DOMANDA Scelta SSD 250Gb/256Gb

Pubblicità

Imperial

Utente Attivo
Messaggi
207
Reazioni
15
Punteggio
38
Salve a tutti devo acquistare un bel ssd di almeno 250Gb.. ho scelto scelto questi tre modelli :
1) Samsung 840 pro 256Gb 200€ circa
2) Crucial M4 256Gbb
3) il nuovo Crucial M500 250Gb ..

I nuovi crucial non mi convincono perché solo i due tagli più altri hanno migliori prestazioni.. l'M4 è stato un buon SSD di fatto ma resta comunque tecnologia di due anni fa... inoltre da notare che il prezzo è di poco inferiore alla serie M500. Il Samsung 840 pro è il top.. ma mi ritrovo con un budget tondo tondo di 170€.. Non ho enormi esigenze, più che altro gaming, ma ora come ora non so se mi conviene attendere per il Samsung 840pro raccattando 30€ oppure ho comunque un prodotto valido con i crucial, togliendomi così il pensiero.

Grazie mille anticipati per le eventuali risposte e consigli!
 
Ultima modifica:
I Crucial sono in ogni caso prodotti più che validi; potresti rivolgerti al modello M500, più recente e più veloce del modello M4. Il Samsung 840 Pro vale i soldi che costa, ma se quei 30 € in più sono un problema, gli altri due sono un buona scelta. In alternativa potresti valutare il Samsung 840 "liscio", reperibile a circa 150 €.
 
Grazie Serassone. In tal caso sarebbe meglio il samsung 840 basic o il crucial M500? Pensavo che il secondo fosse piuttosto superiore alla versione basic..
 
Penso che il Crucial sia superiore, ma non ho riscontri diretti (non ho ancora letto test riguardo il modello M500, ma ritengo siano reperibili in rete).
 
Un benchmark con hdtune che ho trovato in rete riporta una ventina di ssd a confronto. Il samsung 250gb basic in average read è addirittura per qualche punto superiore al pro (differenza irrisoria, il crucial M500 240 e 480gb leggermente inferiori), mentre per average write il basic 249mb/s, M500 240 gb 208, M500 480gb 232. Il top write è ovviamente il pro con importanti 425mb/s. Peccato non si trovi il samsung 830 che resta davvero validissimo, un 256gb 830 lo comprerei al volo usato. Comunque, dato che ci troviamo, in poche parole puoi spiegarmi la durata degli ssd? Esempio, un pro durerebe (ipotesi) 20 anni e un basic invece 15? Grazie

- - - Updated - - -

Comunque nel caso fossi in carenza di fondi ... meglio prendere un 250Gb 840 basic o un 128Gb 840 pro? Credo la seconda .... e attendo qualche mese per prenderne un secondo...
 
Ultima modifica:
Per quanto ne so, la durata delle celle è superiore di gran lunga alla vita operativa del pc nel quale il disco SSD viene utilizzato, anche nel caso di celle TLC, ma non saprei quantificare esattamente quali sono le aspettative di vita di un SSD.
Ritengo che il Pro da 128 sia più veloce, ma non vedo il senso di acquistarne un secondo: piuttosto aspetta, accumula il budget necessario e acquista direttamente il modello da 256 GB.
 
Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo mi manca solo l'ssd e mi serve adesso, dato che vado stretto di budget prenderò il samsung 840 pro da 128Gb sicuro di aver preso un prodotto con marcate alte prestazioni e per il OS+ poco altro. In un secondo momento e con maggiori fondi ne comprerò un secondo, magari sempre pro, da 128/256 avendo così spazio in abbondanza per tutto anche se a questo punto mi chiedo se sia sempre necessario un pro.
 
Ultima modifica:
Ciao! Sono interessato anch'io a un confronto tra Samsung 840 e Crucial M500 e notavo che quest'ultimo nel taglio da 256GB offre prestazioni un po' inferiori dell'altro, ma possiede la protezione dall'improvvisa assenza di energia, la ridondanza cross-die e la codifica Opal 2.0! E' corretto?
 
Ciao! Sono interessato anch'io a un confronto tra Samsung 840 e Crucial M500 e notavo che quest'ultimo nel taglio da 256GB offre prestazioni un po' inferiori dell'altro, ma possiede la protezione dall'improvvisa assenza di energia, la ridondanza cross-die e la codifica Opal 2.0! E' corretto?

Leggendo l'articolo di tom's :sisilui:Crucial M500 contro Samsung 840 EVO: SSD all'ultima sfida - Tom's Hardware sembra che le idee di Crucial siano proprio buone... anche se Samsung ha ora implementato la codifica Opal (solo per gli EVO) e detiene velocità maggiori, avere un SSD con delle caratteristiche di sicurezza implementate (condensatori che permettono in caso di mancanza di energia di trasferire i dati dalle memorie volatili a memorie non-volatili + chip di memoria ridondante che può quasi sostituire un chip che si dovesse guastare) secondo me potrebbe cambiare gli equilibri di brutto.... attenta Samsung! Arrivano gli americani!!! ( Hello! What's american boy ?)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top