DOMANDA Scelta soundbar con uscita ottica per Decoder Sky + ulteriore uscita per PC Fisso

Pubblicità

FedeSuper10

Utente Attivo
Messaggi
235
Reazioni
14
Punteggio
38
Ciao ragazzi,
ho deciso di mettermi uno Sky Q Mini in camera, e chiaramente collegandolo al Monitor (MSI MPG341CQR) non ho casse...
Fin ora ho tamponato con uno speaker Blutetooth JBL, tanto lo uso di rado perchè quando sono al PC uso sempre solo ed esclusivamente le cuffie, ma ora che ci devo mettere il Decoder di mezzo vorrei collegare la soundbar anche al PC a questo punto, e levare questo speaker.
Il Decoder lo collegherei in uscita audio digitale, mentre il PC non saprei proprio... o in USB o con un jack.
Sapreste consigliarmi una buona soundbar con queste caratteristiche? Penso la spesa massimo 80/100 euro... e in tutto questo, se fosse il più piccola/contenuta possibile sarebbe meglio.
Grazie e buone feste! :D
 
Ciao!
Molto bella, devo dire che mi attira anche sopratutto per la compattezza, a questo punto avrei due domande se sai aiutarmi:
Di solito la soundbar si posiziona sotto al monitor, ma se io invece la posizionarsi a muro dietro il monitor (di modo che la soundbar non si veda), peggiorerei notevolmente la qualità della diffusione audio?
E inoltre, se volessi agganciare anche il sub a muro, lateralmente sul lato sinistro (quello dove non c'è il foro di diffusione), assicurandomi che sia ben agganciato ma che sia anche ammortizzato sul supporto (così da non trasmettere le Vibrazioni del sub alla parete), si potrebbe fare? Io avevo pensato a dei supporti da fare artigianalmente, ma ne esistono di già predisposti?
Grazie
 
Ciao!
Molto bella, devo dire che mi attira anche sopratutto per la compattezza, a questo punto avrei due domande se sai aiutarmi:
Di solito la soundbar si posiziona sotto al monitor, ma se io invece la posizionarsi a muro dietro il monitor (di modo che la soundbar non si veda), peggiorerei notevolmente la qualità della diffusione audio?
E inoltre, se volessi agganciare anche il sub a muro, lateralmente sul lato sinistro (quello dove non c'è il foro di diffusione), assicurandomi che sia ben agganciato ma che sia anche ammortizzato sul supporto (così da non trasmettere le Vibrazioni del sub alla parete), si potrebbe fare? Io avevo pensato a dei supporti da fare artigianalmente, ma ne esistono di già predisposti?
Grazie
Allora prendine una senza SUB. Per funzionare bene il sub deve stare sul pavimento.
 
Allora prendine una senza SUB. Per funzionare bene il sub deve stare sul pavimento.
Eh purtroppo ho sta fregatura che a terra non posso posare nulla (motivi X).
Pensavo di agganciarlo al pannello della libreria che confina con il tavolo, con dei supporti di ferro ad U ricoperti di materiale morbido (gommapiuma/qualsiasi altra cosa). Non ne vale comunque la pena?
Se proprio no, cosa potrei prendere come soundbar senza Sub?
Grazie ancora per i preziosi consigli ?
 
Eh purtroppo ho sta fregatura che a terra non posso posare nulla (motivi X).
Pensavo di agganciarlo al pannello della libreria che confina con il tavolo, con dei supporti di ferro ad U ricoperti di materiale morbido (gommapiuma/qualsiasi altra cosa). Non ne vale comunque la pena?
Se proprio no, cosa potrei prendere come soundbar senza Sub?
Grazie ancora per i preziosi consigli ?
Per qualcosa di decente ti tocca spendere di più:
https://www.amazon.it/dp/B08G4Y8BDN/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Un pò meno performate ma accettabile:
https://www.amazon.it/dp/B078X6T3HV/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Da collegare in ottico.
 
Ultima modifica:
Per qualcosa di decente ti tocca spendere di più:
https://www.amazon.it/dp/B08G4Y8BDN/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Un pò meno performate ma accettabile:
https://www.amazon.it/dp/B078X6T3HV/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Da collegare in ottico.
Eh... la Yamaha siamo proprio fuori fuori fuori budget... la Sony devo dire non sarebbe stata male, ma l' USB a quanto ho visto non è per collegamento PC ma solo per riproduzione file audio da chiavetta, quindi non riuscirei a collegarla al PC... nessun'altra alternativa?
Scusa lo sbattimento ?
 
Eh... la Yamaha siamo proprio fuori fuori fuori budget... la Sony devo dire non sarebbe stata male, ma l' USB a quanto ho visto non è per collegamento PC ma solo per riproduzione file audio da chiavetta, quindi non riuscirei a collegarla al PC... nessun'altra alternativa?
Scusa lo sbattimento ?
Il pc ha il bluetooth?
 
Non puoi mettere la soundbar dietro al monitor della tv, gli altoparlanti non devono avere nessun ostacolo tra loro e le orecchie degli ascoltatori, altrimenti quello che ti arriva sono solo onde acustiche riflesse e quindi il suono è tutto impastato, orribile, a quel punto resta con gli altoparlanti della tv.

Il sub va posizionato a pavimento. Sono progettati per funzionare in quella posizione, lo metti “a parete” (o su uno scaffale) e perde tutti i suoi avvantaggi. A quel punto ti conviene abbandonare l’idea della soundbar e del sub, e acquistare un paio di diffusori stereo amplificati da appendere alla parete ai lati della tv, che abbiano una estetica che funzioni nel tuo ambiente di ascolto.

Comunque lasciatelo dire, per 100 euro non aspettarti nulla da un sistema costituito da ‘bar e sub, io prenderei una delle due consigliate da @Kelion, inutile spendere soldi per pacchianate quando puoi aggiungere qualcosa e avere un prodotto che invece funziona.
 
Non puoi mettere la soundbar dietro al monitor della tv, gli altoparlanti non devono avere nessun ostacolo tra loro e le orecchie degli ascoltatori, altrimenti quello che ti arriva sono solo onde acustiche riflesse e quindi il suono è tutto impastato, orribile, a quel punto resta con gli altoparlanti della tv.

Il sub va posizionato a pavimento. Sono progettati per funzionare in quella posizione, lo metti “a parete” (o su uno scaffale) e perde tutti i suoi avvantaggi. A quel punto ti conviene abbandonare l’idea della soundbar e del sub, e acquistare un paio di diffusori stereo amplificati da appendere alla parete ai lati della tv, che abbiano una estetica che funzioni nel tuo ambiente di ascolto.

Comunque lasciatelo dire, per 100 euro non aspettarti nulla da un sistema costituito da ‘bar e sub, io prenderei una delle due consigliate da @Kelion, inutile spendere soldi per pacchianate quando puoi aggiungere qualcosa e avere un prodotto che invece funziona.
Ok, allora invece che proprio dietro la metto più in alto rispetto al monitor, così non ha nulla ad impedire, ma sotto proprio non ho come metterla.
Per la qualità, sì io preferirei di avere un audio qualitativamente buono, ma per quello ho già un buon paio di cuffie... alla fine mi serve solo come cassa per poterci collegare più che altro Sky, per quelle volte in cui devo vedere qualcosa in televisione... quindi penso che con la Sony sono a posto così.
Grazie comunque per le dritte, se in futuro vorrò aggiornare e fare un impianto qualitativamente superiore sicuramente dovrò ri-chiedere, ma terrò tutto questo in considerazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top