scelta scheda video

Pubblicità

giuseppev96

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
3
Punteggio
22
sono indeciso tra una EVGA gtx 1060 6GB e una MSI gtx 1050 ti 4gb cambiano molto le prestazioni
a che risoluzione posso giocare con una e con l'altra?
posso giocarci con entrambe sulla maggior parte dei giochi?
 
ciao sicuramente full hd, la 1060 molto meglio, hai un po di differenza, nei benchmark anche un 30% in più. poi ovvio dipende a cosa giochi, se giochi a cs:go, fortnite la 1050ti va benissimo, se mi metti un assassin creed odyssey o un battlefield 5, e questa fascia di giochi, punta a una 1060 ;)
 
sono indeciso tra una EVGA gtx 1060 6GB e una MSI gtx 1050 ti 4gb cambiano molto le prestazioni
a che risoluzione posso giocare con una e con l'altra?
posso giocarci con entrambe sulla maggior parte dei giochi?

Full HD a 60hz che quindi non riproduce più di 60 fotogrammi singoli.
Dipende quanto le paghi, il resto del pc, il modello del monitor e la marca ed il modello dell' alimentatore.
 
ciao sicuramente full hd, la 1060 molto meglio, hai un po di differenza, nei benchmark anche un 30% in più. poi ovvio dipende a cosa giochi, se giochi a cs:go, fortnite la 1050ti va benissimo, se mi metti un assassin creed odyssey o un battlefield 5, e questa fascia di giochi, punta a una 1060 ;)
e tipo invece per giocare a giochi di strategia tipo rome total war attila total war con una 1050 4gb riesco a giocarci a settaggio ultra senza problemi?
 
L' SSD aiuta in fase di avvio e gestione del sistema operativo i giochi di solito si archiviano ancora in hdd più grandi, visto che sono motlo pesanti.

Non è obbligatorio, ma rende il sistema più agile, e non influisce nella qualità dei giochi in generale, se non in alcuni casi nei caricamenti che potrebbero risultare più veloci, ma per questo aspetto si possono anche usare altre soluzioni.

Certo oggi mettere un SSD è più che consigliabile per tenerci il sitema operativo ed i programmi che si usano maggiornamente
 
L' SSD aiuta in fase di avvio e gestione del sistema operativo i giochi di solito si archiviano ancora in hdd più grandi, visto che sono motlo pesanti.

Non è obbligatorio, ma rende il sistema più agile, e non influisce nella qualità dei giochi in generale, se non in alcuni casi nei caricamenti che potrebbero risultare più veloci, ma per questo aspetto si possono anche usare altre soluzioni.
OK un ultima cosa se voglio solo mettere una 1050 4gb ti senza cambiare il mio assetto ovvero:
i5 7400
PSU:300 W
scheda madre H110 chipset
1x 8gb ram ddr4
HDD 1tb
scheda video attuale gt 720 cambiandola con quella citata sopra(gtx 1050 ti 4gb ) riesco avere prestazioni full hd ? inoltre non devo cambiare nulla nel mio assetto è tutto compatibile con questa scheda video?
 
La 1050 ti è una scheda modesta, una entry level per il gioco, in full hd giochi, SCORDATI L'ULTRA o i dettagli molto alti con una 1050ti non pui farlo.

Giochi a dettaglio medio, a volte alto con un frame che spesso non arriva a 60, ma è sufficiente per un esperienza appagante

Per il full hd maxato può bastare una 1060 6gb, ma si dovrebbe andare oltre e prender euna 580/590 o addirittura una 1070 se non si vogliono proprio compromessi, ovvero maxare tutto in full hd comp'romessi 0 anche con una frequenza più alta (@75hz)

Con una 1060 giochi abbastanza bene con dettalgio alto o ultra in quasi tutti i giochi ad un frame abbastanza alto, (60 o vicino) con al 1050 ti no, non puoi farlo.


E mi spaice, ma 8 gb di ram iniziano anche ad essere pochi, per giocare ce ne vogliono 16, soprattutto se ti piaccion gli strategici
 
Ultima modifica:
La 1050 ti è una scheda modesta, una entry level per il gioco, in full hd giochi, SCORDATI L'ULTRA o i dettagli molto alti con una 1050ti non pui farlo.

Giochi a dettaglio medio, a volte alto con un frame che spesso non arriva a 60, ma è sufficiente per un esperienza appagante

Per il full hd maxato può bastare una 1060 6gb, ma si dovrebbe andare oltre e prender euna 580/590 o addirittura una 1070 se non si vogliono proprio compromessi, ovvero maxare tutto in full hd comp'romessi 0 anche con una frequenza più alta (@75hz)

Con una 1060 giochi abbastanza bene con dettalgio alto o ultra in quasi tutti i giochi ad un frame abbastanza alto, (60 o vicino) con al 1050 ti no, non puoi farlo.


E mi spaice, ma 8 gb di ram iniziano anche ad essere pochi, per giocare ce ne vogliono 16, soprattutto se ti piaccion gli strategici
ok ti ringrazio per la spiegazione molto dettagliata .quindi mettendo una 1060 6gb devo aggiungere un 500W e volendo una 8gb ddr4 mica rischio di bruciare la scheda madre o qualcos'altro del pc?
 
E perchè mai dovresti brucaiare la scheda madre? Mica è un tostapane.
Le schede madri hanno connessioni con l'hardware, sono compatibili o meno
Il punto vero è che spendi molti soldi, nel senso che fare un semplice upgrade della vga ti constringe a dover cambiare alimentatore, il case è quello che è, la ram non era sufficiente su un sistema relativamente recente perchè è un intel della serie 7.

PRendere un pre-assemblato non è mai una buona idea.
 
ok ti ringrazio per la spiegazione molto dettagliata .quindi mettendo una 1060 6gb devo aggiungere un 500W e volendo una 8gb ddr4 mica rischio di bruciare la scheda madre o qualcos'altro del pc?
se sai metterci mano non bruci nulla...un consiglio oltre a quelli forniti da @crimescene: non risparmiare sull'alimentatore che è un componente fondamentale, compralo di una marca seria ;)
 
E perchè mai dovresti brucaiare la scheda madre? Mica è un tostapane.
Le schede madri hanno connessioni con l'hardware, sono compatibili o meno
Il punto vero è che spendi molti soldi, nel senso che fare un semplice upgrade della vga ti constringe a dover cambiare alimentatore, il case è quello che è, la ram non era sufficiente su un sistema relativamente recente perchè è un intel della serie 7.

PRendere un pre-assemblato non è mai una buona idea.
appunto quello volevo sapere avendo una h110 penso sia una microATX giusto? è compatibile con una scheda video 1060 e con un alimentatore 500W?il case non è molto piccolo solo che è stretto all'interno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se sai metterci mano non bruci nulla...un consiglio oltre a quelli forniti da @crimescene: non risparmiare sull'alimentatore che è un componente fondamentale, compralo di una marca seria ;)
link di un buon alimentatore da 500w?
 
appunto quello volevo sapere avendo una h110 penso sia una microATX giusto? è compatibile con una scheda video 1060 e con un alimentatore 500W?il case non è molto piccolo solo che è stretto all'interno
--- i due messaggi sono stati uniti ---

link di un buon alimentatore da 500w?
Certo che è compatibile.

E comunque una mobo per un intel di settima gen. che sia h non ha importanza, e nemmeno che è mico atx.

L'alimentatore ce ne sono molti dipende dal budget di cui disponi.

Il più economico uno sharkoon WPC 500
oppure uno sharkoon icewind 550
O un EVGA B3 550

Se vuoi fascia alta
EVGA g3 550
Seasonic focus 550
Corsair RMx
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top