• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Scelta scheda madre x99

Pubblicità
SSD M.2 con interfaccia PCI da almeno 256GB per SO e programmi. Se lo prendi da 512GB (ma il costo sale parecchio), puoi usarlo anche per i progetti in lavorazione.
RAID 1 (mirroring), 5 o 10 di WD Caviar Red da 1/2/3TB (dipende da quanto spazio ti serve) per l'archiviazione... se usi un NAS o un file server con dischi in RAID, puoi anche mettere un solo disco nel PC.

per la MoBo, dipende da quanto overclock vuoi fare...

overclock non lo farò se non mi sarà necessario farlo. ma non credo. quindi col fatto che non lo faccio ma ho la possibilità di farlo in futuro che mi consigli?
per ssd m.2 l'avevo preso in considerazione ma saliamo col costo complessivo e il budget non me lo permette. con la config attuale siamo sui 2000€. se sostituisco i dischi attuali con ssd m.2 e un paio di wd red da almeno 2tb saliamo di troppo. io avevo addirittura preso in considerazione i seagate barracuda 7200rpm, ho letto buone valutazioni e il prezzo è basso. poi naturalmente col tempo opterò per un nas sicuramente ma come configurazione di partenza rimanendo sui 2000€ come devo fare?
questa config di archiviazione come la vedi?
(OS E PROGRAMMI) SSD 256GB SAMSUNG 850 PRO - 123,70€
(PER MEDIA CACHE ADOBE E PAGEFILE WINDOWS) HDD SEAGATE 3.5" 2TB 7200rpm Sata III 64mb [ST2000DM001] - 70€
(1HDD PER MEDIA E PROGETTI - 1HDD PER ANTEPRIME PREMIERE ED ESPORTAZIONI) 2x HDD SEAGATE 3.5" 3TB 7200rpm Sata III 64mb [ST3000DM001] - 89€ = 178€
 
Si quello su Amazon due settimane fa lo davano a 130€
che differenze ci sono con la serie Serie 950 PRO M. 2 che tu sappia? ho letto la 951 è nata per prodotti oem cioè per essere montata su portatili preassemblati e che scalda parecchio mentre la 950 resta fredda. ah poi certi dicono (con entrambe) che sia complicato installare win 7 per via della compatibilità, mentre con win 10 va bene.
 
Il riscaldamento la rende più problematica della 950, windows 7 è complicato installarlo su tutti gli Skylake a prescinde, infatti consigliano win 10
 
No, è Haswell-E socket 2011-v3
ah ecco. quindi problemi di win 7 con questa non ce ne sono. ci sono però con gli ssd pcie quindi?
ma comunque, so che sono stravelocissimi, ma vale la pena spendere quei soldi in piu per una velocità che è comunque relativa perchè ci carico sopra os e programmi quindi quasi inutile rispetto a un ssd sata, sbaglio?
 
Se non fai overclock, prendi pure la MoBo meno costosa che c'è e che ha quello che ti serve... ma se devi spendere 50 euro in più per avere il WiFi integrato, prenditi una scheda a parte che costa 10 euro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top