Scelta scheda madre per am3

shoxx

Utente Attivo
9
0
Entro un paio di giorni dovrei ordinare dei pezzi per assemblare un piccolo pc.

Mi mancano solo scheda madre, cpu e ram, il resto userò quello che già ho.

Mi trovo spiazzato perchè proprio in questi giorni ci saranno novità importanti per le piattaforme amd, ma io non ho tempo per aspettare la disponibilità di tutte le novità.

L'idea è quella di prendere una mobo con chip 890fx, ma al momento non ne ho viste nei vari listini, come cpu il punto di arrivo sono gli x6 che anche essi non sono disponibili al momento.

Se prendessi la gigabyte GA-890XA-UD3 e un 955 o 965 sbaglierei?
Dopo l'estate aggiornerei la cpu con una a 6 core.
So che in generale sarebbe meglio attendere qualche mese per avere prezzi stabilizzati e chede madri con eventuali bug iniziali risolti.


Vista la situazione sarei tentanto di andare su intel, ma i costi salgono e le possibilità di upgrade future diminuiscono.

La GA-890XA-UD3 secondo voi è una buona scelta?
Preferisco evitare asus perchè il layout delle sue schede non mi piace.

Ciao a tutti.


 

Gold Libra

Utente Èlite
4,857
327
CPU
AMD Phenom II X4 965 Black Edition Step C3 + Noctua NH-U12P SE2 (2 ventole)
Scheda Madre
ASRock M3A770DE (Last Bios 1.70)
HDD
WD 320Gb Caviar Blue 16mb monopiatto + WD 1Tb Caviar Green 64mb Intellipower 5400-7200rpm
RAM
4Gb Kingston ValueRam KVR1333D3N9/2G [x2]
GPU
Sapphire Ati Radeon HD5830 1Gb (11169-00-20R)
Audio
Integrata
Monitor
Samsung P2270HD + Samsung 173B
PSU
Corsair HX850w
Case
Corsair Obsidian 800D + 3 Ventole Corsair 140mm + 3 Magma 120mm + Zalman ZM-MFC1 Plus Black
OS
Microsoft Windows 7 Ultimate 32
OK scartiamo le Asus. Per le mobo 890GX ci sono di buone come quella che hai citato, ma se non ti serve la grafica integrata IMHO è inutile prenderla così come quelle col 785G peraltro ottimo. Ti consiglierei questa: ASRock M3A770DE = se vuoi risparmiare ma vuoi avere un buon prodotto; e questa qui: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P = se vuoi spendere di più per fare un Buon OC e anche il CrossFire che il 770 non ti permette causa il secondo slot PCI-EX @ 4x. Lascia perdere cose come lo sblocco dei Core dormienti perchè se va male sei fregato. La questione di aspettare la ritengo una perdita di tempo, per come si evolve l'informatica oggi più aspetti e più non ti compri mai niente (sempre se per "aspettare" tu non intenda 30gg o meno). tutte le mobo attuali AM3 supporteranno i six-core e quelle che non vedi con la certificazione perchè uscite prima dei rumors sui 6 core come queste 2 basterà l'aggiornamento del Bios. Come soluzione finale di acquisto a breve termine potresti prendere comunque una procio come il 965 BE step C3 che viggia che è un piacere, e se dopo l'estate vorrai passare al Thuban 6 core ti vendi questo e con la differenza acquisti il nuovo procio. Già AMD tra l'altro ha dichiarato che il modello di punta costerà 300€ all'uscita quindi non è nemmeno una gran spesa considerando che è un Black Edition.,.;)
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
La 890XA-UD3 è una buona scheda, dunque sarebbe un buon acquisto, ma è un pochino una soluzione "tampone" in attesa dei nuovi chipset: essa è infatti una specie di "ibrido" costituito dal northbridge 790X accoppiato al nuovo southbridge SB850 anziché al classico SB750. In teoria nulla di male, l'SB850 supporta il sata III nativamente, però ci potrebbe essere un collo di bottiglia tra i due componenti, in quanto nel chipset 890GX + SB850 (e nell'imminente 890FX) il link tra north e south ha una banda passante di 2 GB/s bidirezionali, mentre nei chipset serie 700 (con south SB750 o SB710) la banda passante è la metà, 1 GB/s bidirezionale. Sinceramente non saprei dirti come il north 790X e il south SB850 comunichino, ma credo alla velocità inferiore, 1 GB/s... Se queste considerazioni ti sembrano dettagli, e in parte lo sono, puoi prendere la scheda tranquillamente, altrimenti le alternative sono 2:
- prendere la GA-890GPA-UD3H con chipset 890GX, che pur avendo la grafica integrata (che a te non serve) è comunque un chipset pienamente serie 800, in grado di fornire le massime prestazioni possibili con questa serie;
- aspettare ancora 2 (due) giorni, ormai questo è il tempo che ci separa dai Phenom II X6 e dal chipset 890FX. ;)
 

Dany4Style

Utente Attivo
305
17
CPU
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 2x512KB
Scheda Madre
Asus M3N78-VM
HDD
Raid0 di 2 Western Digital 320GB WD3200AAJS 7200rpm 8MB Blue
RAM
4 GB 800 mhz DDR2
GPU
ATI HD7750 GDDR3 1024MB
Audio
Scheda audio integrata
Monitor
TV Samsung 22"
PSU
Corsair CMPSU-450VXEU 450W)
Case
LC-POWER MIDI 648B
OS
Windows 8.1 64 bit OEM
scusate se mi intrometto che scritta ci deve essere nel chipset per capire se ha una scheda grafica integrata o no? cioè intendo le sigle
 

Gold Libra

Utente Èlite
4,857
327
CPU
AMD Phenom II X4 965 Black Edition Step C3 + Noctua NH-U12P SE2 (2 ventole)
Scheda Madre
ASRock M3A770DE (Last Bios 1.70)
HDD
WD 320Gb Caviar Blue 16mb monopiatto + WD 1Tb Caviar Green 64mb Intellipower 5400-7200rpm
RAM
4Gb Kingston ValueRam KVR1333D3N9/2G [x2]
GPU
Sapphire Ati Radeon HD5830 1Gb (11169-00-20R)
Audio
Integrata
Monitor
Samsung P2270HD + Samsung 173B
PSU
Corsair HX850w
Case
Corsair Obsidian 800D + 3 Ventole Corsair 140mm + 3 Magma 120mm + Zalman ZM-MFC1 Plus Black
OS
Microsoft Windows 7 Ultimate 32
per quasi tutte le mobo sia AMD ma anche Intel in genere c'è una "G" o "GX" che segue il numero del chipset: 740G, 760G, 780G, 785G, 790GX, 880G, 890GX

capito? :ok:
 

Dany4Style

Utente Attivo
305
17
CPU
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 2x512KB
Scheda Madre
Asus M3N78-VM
HDD
Raid0 di 2 Western Digital 320GB WD3200AAJS 7200rpm 8MB Blue
RAM
4 GB 800 mhz DDR2
GPU
ATI HD7750 GDDR3 1024MB
Audio
Scheda audio integrata
Monitor
TV Samsung 22"
PSU
Corsair CMPSU-450VXEU 450W)
Case
LC-POWER MIDI 648B
OS
Windows 8.1 64 bit OEM
ok quindi non c'è differenza tra g o gx? cioè la gx ha una scheda grafica integrata piu potente? oppure non vuol dire nulla? grazie

p.s nelle schede madri asus non vedo questa sigla solo nelle asrock :O
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
ok quindi non c'è differenza tra g o gx? cioè la gx ha una scheda grafica integrata piu potente? oppure non vuol dire nulla? grazie

p.s nelle schede madri asus non vedo questa sigla solo nelle asrock :O
Asus in genere usa la "V", ma non sempre; nel sito Asus le schede sono raggruppate per chipset, la cosa migliore da fare è quindi guardare il chipset: tutte le schede con 785G o 790G hanno evidentemente la grafica integrata, così come quelle con chipset H55 o H57 per Intel.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!