Scelta scheda madre asus x79

Pubblicità

Xpredatorevilblack

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti premetto che questo sarebbe il secondo pc che assemblo. Ho dei dubbi su cosa devo acquistare (il pc sarebbe da gaming ma vorrei anche qualcosa che mi duri nel tempo). Volevo la asus x79 socket 2011 intel, perché mi sembra un ottima scheda madre, che dissipa il calore molto bene (ci tengo alla temperatura anche se non faccio oc). Il dubbio è se va bene o è troppo per il gaming?
Vorrei inoltre chiedere se questa scheda madre, non fa partire il SO se non rileva le ventole. Vi spiego io ho 5 ventole e le vorrei collegare ad un controller, volevo sapere se parte o no, e se c'è un modo per disattivare tramite il bios il coso (non so come chiamarlo XD) che blocca il pc all'avvio?
Grazie attendo una risposta.
 
beh partendo dal presupposto che in game una cpu su piattaforma X79 va meno di una recente cpu ivy bridge 1155, se proprio non hai limiti di budget una rampage IV extreme ma è proprio il massimo, altrimenti ce ne sono altre molto valite come la asrock x79 extreme
 
beh partendo dal presupposto che in game una cpu su piattaforma X79 va meno di una recente cpu ivy bridge 1155, se proprio non hai limiti di budget una rampage IV extreme ma è proprio il massimo, altrimenti ce ne sono altre molto valite come la asrock x79 extreme
Il mio limite di spesa corrisponde, al prezzo dell'asus x79. Comunque per quanto riguarda gli ivy bridge cambia molto?
 
no si tratta di un 5% ma ad esempio l'i5 3570k che per giocare è il top costa solo 200€ più 100€ per una buona mobo, invece la serie sandy bridge-e costa molto di più e in game ha le stesse prestazioni poi se devi fare elaborazione video/editing o robe simili allora vai sul sicuro con la tua scelta ;)
 
no si tratta di un 5% ma ad esempio l'i5 3570k che per giocare è il top costa solo 200€ più 100€ per una buona mobo, invece la serie sandy bridge-e costa molto di più e in game ha le stesse prestazioni poi se devi fare elaborazione video/editing o robe simili allora vai sul sicuro con la tua scelta ;)
Ok grazie mille credo che rimarrò sulla mia scelta, vorrei anche un computer versatile. Per il resto sai chiarire sul dubbio che ho delle fan?
Comunque grazie mille per la tua consulenza.
 
beh partendo dal presupposto che in game una cpu su piattaforma X79 va meno di una recente cpu ivy bridge 1155, se proprio non hai limiti di budget una rampage IV extreme ma è proprio il massimo, altrimenti ce ne sono altre molto valite come la asrock x79 extreme

oddio, affermazione coraggiosa questa :)

battute a parte, una piattaforma X79 ben configurata e cloccata rulla come poche altre, anche in gioco.
aggiungiamo che nonostante siano "chipponi", i sandy-e (e si spera i futuri ivy-e) non soffrono del problema di overheat per la mancanza di saldatura sotto l'IHS, quindi anche il margine di oc è ottimo (dissipazione della scheda madre/vrm permettendo...)
la vera ragione per cui il socket 2011 è visto "inferiore" all'1155 è il costo, e perchè non è affatto una piattaforma da considerarsi "for game", ma di certo peforma benissimo anche in questo campo.
inoltre è bene dire che se si vuole fare un raffronto prestazionale all-round socket 2011 Vs socket 1155, dei Sandy-E vanno presi solo 3930K e 3960X/3970X, che hanno un deciso margine sopra le altre cpu, anche grazie ai core aggiuntivi, mentre il 3820 sostanzialmente è un 2600 che consuma di più e offre la possibilità di utilizzare i vantaggi della piattaforma X79 (linee pci-e, quadchannel...)

il mio consiglio è quindi di valutare almeno un 3930K se opti per X79.... prendere il 3820 andrebbe bene giusto per poi sostituirlo appena possibile quando ci saranno gli Ivy-E, a mio parere
 
oddio, affermazione coraggiosa questa :)

battute a parte, una piattaforma X79 ben configurata e cloccata rulla come poche altre, anche in gioco.
aggiungiamo che nonostante siano "chipponi", i sandy-e (e si spera i futuri ivy-e) non soffrono del problema di overheat per la mancanza di saldatura sotto l'IHS, quindi anche il margine di oc è ottimo (dissipazione della scheda madre/vrm permettendo...)
la vera ragione per cui il socket 2011 è visto "inferiore" all'1155 è il costo, e perchè non è affatto una piattaforma da considerarsi "for game", ma di certo peforma benissimo anche in questo campo.
inoltre è bene dire che se si vuole fare un raffronto prestazionale all-round socket 2011 Vs socket 1155, dei Sandy-E vanno presi solo 3930K e 3960X/3970X, che hanno un deciso margine sopra le altre cpu, anche grazie ai core aggiuntivi, mentre il 3820 sostanzialmente è un 2600 che consuma di più e offre la possibilità di utilizzare i vantaggi della piattaforma X79 (linee pci-e, quadchannel...)

il mio consiglio è quindi di valutare almeno un 3930K se opti per X79.... prendere il 3820 andrebbe bene giusto per poi sostituirlo appena possibile quando ci saranno gli Ivy-E, a mio parere
Certo la mia affermazione è più rivolta verso l'ipc di ivy che è superiore e ovviamente al rapporto prezzo/prestazioni
 
oddio, affermazione coraggiosa questa :)

battute a parte, una piattaforma X79 ben configurata e cloccata rulla come poche altre, anche in gioco.
aggiungiamo che nonostante siano "chipponi", i sandy-e (e si spera i futuri ivy-e) non soffrono del problema di overheat per la mancanza di saldatura sotto l'IHS, quindi anche il margine di oc è ottimo (dissipazione della scheda madre/vrm permettendo...)
la vera ragione per cui il socket 2011 è visto "inferiore" all'1155 è il costo, e perchè non è affatto una piattaforma da considerarsi "for game", ma di certo peforma benissimo anche in questo campo.
inoltre è bene dire che se si vuole fare un raffronto prestazionale all-round socket 2011 Vs socket 1155, dei Sandy-E vanno presi solo 3930K e 3960X/3970X, che hanno un deciso margine sopra le altre cpu, anche grazie ai core aggiuntivi, mentre il 3820 sostanzialmente è un 2600 che consuma di più e offre la possibilità di utilizzare i vantaggi della piattaforma X79 (linee pci-e, quadchannel...)

il mio consiglio è quindi di valutare almeno un 3930K se opti per X79.... prendere il 3820 andrebbe bene giusto per poi sostituirlo appena possibile quando ci saranno gli Ivy-E, a mio parere
Costa un pò 3930K. Non volevo spendere piu di 300 euro per un processore. Comunque credo che mi documenterò piu sui prodotti che voglio acquistare:sisi:, anche perchè mi sto quasi esclusivamente basando sul prezzo dei componenti:look:. Diciamo che ho paura di non utilizzare al massimo quello che compro. Però vorrei qualcosa che duri. Comunque se compro i73820 posso comunque giocarci sopra un bel pò?
Comunque io non intendo cambiare l'impostazioni base del processore. L'unica cosa che mi interessa significativamente è la temperatura:).
Scusate se certe mi idee siano sbagliate ma mi sono iscritto qui anche per migliorarmi :lol:
 
Se devi prendere un i7 è quasi d'obbligo un 3770k ;) che gode di grande potenza di calcolo e basso consumo
 
Costa un pò 3930K. Non volevo spendere piu di 300 euro per un processore. Comunque credo che mi documenterò piu sui prodotti che voglio acquistare:sisi:, anche perchè mi sto quasi esclusivamente basando sul prezzo dei componenti:look:. Diciamo che ho paura di non utilizzare al massimo quello che compro. Però vorrei qualcosa che duri. Comunque se compro i73820 posso comunque giocarci sopra un bel pò?
Comunque io non intendo cambiare l'impostazioni base del processore. L'unica cosa che mi interessa significativamente è la temperatura:).
Scusate se certe mi idee siano sbagliate ma mi sono iscritto qui anche per migliorarmi :lol:

se "non sai" cosa stai comprando e ti basi solo sul prezzo, allora lascia perdere X79. è una piattaforma per enthusiast, non per chi inizia a interessarsi al mondo dell'hardware, a mio parere.
 
se "non sai" cosa stai comprando e ti basi solo sul prezzo, allora lascia perdere X79. è una piattaforma per enthusiast, non per chi inizia a interessarsi al mondo dell'hardware, a mio parere.
Cosa mi consiglieresti?
Comunque diciamo che oltre al prezzo guardo anche le specifiche e il resto, ma non so bene cosa possa cambiare tra un x79 e una normale. A parte la dissipazione e il fondo in ceramica.
 
segui i consigli di osko e punta ad una scheda 1155 chip Z77 di fascia alta e ad un 3770K.
come scheda, prendi il prezzo della Rampage X79 che eri disposto a comprare, e praticamente qualunque scheda Z77 con simile prezzo è una scheda ottima. puoi anche risparmiare qualcosa.
 
segui i consigli di osko e punta ad una scheda 1155 chip Z77 di fascia alta e ad un 3770K.
come scheda, prendi il prezzo della Rampage X79 che eri disposto a comprare, e praticamente qualunque scheda Z77 con simile prezzo è una scheda ottima. puoi anche risparmiare qualcosa.
Grazie mille stavo guardando adesso delle msi, che mi garbano parecchio. Comunque mi consigli i73770k ivy bridge è quello giusto?
 
Ultima modifica:
si.
come schede guarda le varie AsRock OC Formula, Asus Rampage-Sabertooth-Deluxe, MSI, Gigabyte e via dicendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top