DOMANDA Scelta RAM per notebook nuovo

Pubblicità

EAccess

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
6
Punteggio
23
Ciao a tutti,

in una discussione precedente chiedevo info e consigli per un notebook (uso Grafica 3D e giochi)
La scelta “dovrebbe” essere un XMG NEO 17” E23, con processore 13900 HX e GPU 4070; in fase di configurazione ho un dubbio per la RAM (quella di default è: 2x8 GB (DDR5-5600 SK Hynix)):
vorrei metterne 32 GB:
  • meglio 2x16 o 1x32?
  • cosa cambia? Sono ignorante nel campo
  • Marca e modello tra quelle disponibili, cosa è meglio?
Grazie a tutti per le risposte.
 

Allegati

  • XMG_opzioniRAM.webp
    XMG_opzioniRAM.webp
    32.8 KB · Visualizzazioni: 9
La mia scelta ricadrebbe su due banche da 16GB, ma solo per un fattore di frequenza 5600 vs 5200 del banco da 32GB...poi dipende da te, se i 32 non dovessero bastarti in futuro, con due banchi, dovresti sostituirli entrambi o comunque sacrificarne uno , mentre con quello da 32 ne puoi aggiungere un ulteriore, o meglio ancora controllare la compatibilità delle nuove ram di altri brand con il notebook e prenderle con frequenza anche di 6400MHz, max 64GB...
 
se devi prendere le ddr5 non prenderle a basse frequenze quindi minimo sindacale 5600 ma ancora meglio 6000, inoltre devi gia sapere quanti GB hai bisogno perche devi prendere 2 banchi cosi da sfruttare il dual channel!
 
se devi prendere le ddr5 non prenderle a basse frequenze quindi minimo sindacale 5600 ma ancora meglio 6000, inoltre devi gia sapere quanti GB hai bisogno perche devi prendere 2 banchi cosi da sfruttare il dual channel!
al momento non sono disponibili oltre i 5600.
Secondo Te / Voi è meglio prendere un banco da 32 adesso e successivamente aggiungere il secondo, quindi rinunciare per un pò al dual channel (c'è molta differenza?) ?
 
al momento non sono disponibili oltre i 5600.
Secondo Te / Voi è meglio prendere un banco da 32 adesso e successivamente aggiungere il secondo, quindi rinunciare per un pò al dual channel (c'è molta differenza?) ?
se sai con certezza che upgraderai a 64 allora si meglio prendere 32 ora e poi 32 da aggiungere. in dual channel le memorie sono piu veloci.
 
al momento non sono disponibili oltre i 5600.
Secondo Te / Voi è meglio prendere un banco da 32 adesso e successivamente aggiungere il secondo, quindi rinunciare per un pò al dual channel (c'è molta differenza?) ?
Per me ti conviene prendere i due banchi da 16gb basici intanto, e quando usciranno le memorie più veloci, vendi le tue e metti 64gb(32/32) con frequenze più alte(ho controllato ed in effetti per ora ho trovato solo quelle da 4800)...
 
se devi prendere le ddr5 non prenderle a basse frequenze quindi minimo sindacale 5600 ma ancora meglio 6000, inoltre devi gia sapere quanti GB hai bisogno perche devi prendere 2 banchi cosi da sfruttare il dual channel!

Mi aggiungo alla discussione per chiedere una cosa.
Sto per prendere anche io lo stesso portatile ma di brand diverso (il modello è identico).

Io andrei già di 2x32 GB, esattamente la Kingston Fury da 5600 MHz.

L'assistenza mi ha detto che siccome sono dual rank, gireranno comunque a 5200 MHz.

Se volessi avere 5600 MHz di frequenza dovrei orientarmi su moduli da 16 GB l'uno che sono single rank e quindi sfruttano la massima frequenza, ma di conseguenza avrei un totale di 32 GB.

Hanno ragione? 🤔
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top