[Scelta RAM] Corsair, le prendo?

Pubblicità

gio_gio

Utente Èlite
Messaggi
1,778
Reazioni
4
Punteggio
99
Sto per prendere questo banco di RAM: Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB)

Propone un timing di 5-5-5-12 con un voltaggio di 1.9V. I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi: -CAS latency: 5.0 clock cycles -RAS precharge: 5 cycles -RAS-to-CAS delay: 5 cycles -RAS active to precharge: 12 cycles

Che ne dite? Prezzo: [SIZE=+1]€ 159,98[/SIZE] iva inclusa

PS Da montare su una P5B-DELUXE
PS2 Con CPU E6600
 
gio_gio ha detto:
Sto per prendere questo banco di RAM: Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800

Propone un timing di 5-5-5-12 con un voltaggio di 1.9V. I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi: -CAS latency: 5.0 clock cycles -RAS precharge: 5 cycles -RAS-to-CAS delay: 5 cycles -RAS active to precharge: 12 cycles

Che ne dite? Prezzo: [SIZE=+1]€ 159,98[/SIZE] iva inclusa

PS Da montare su una P5B-DELUXE
PS2 Con CPU E6600
scusa ma su 775 metti un solo banco di ram?il dc non ti piace?:boh:
 
ma non ne prende uno, ha scritto alla fine della riga tra parentesi che ne prende 2x1gb... alla fine le twinx per forza sono due...
 
Ho preso le twinx corsair cas5 l'anno scorso. Le ho tenute a 800mhz su p5wd2-e premium e D940 e tutto era ok. Con il e6600 su p5b-e non ne volevano sapere di salire sopra gli 800mhz stando stabili anche con timing osceni (nel senso "blandi") forse anche perchè la mia MB non mi fa dare più di 2.1v sulle ram.
Però avendo un FSB a 380 le ho messe in sincrono (760Mhz) ed ho potuto lasciare invariato il voltaggio originale (che non fa mai male) e settare timing più spinti (4-4-4-8) che non sono niente male.
Risultato: vanno molto meglio e veloce a 760 4-4-4-8 che a 800 5-5-5-12.
Se quindi hai qualche problema sopra gli 800mhz potrai comunque fare così.
 
peppe75 ha detto:
Ho preso le twinx corsair cas5 l'anno scorso. Le ho tenute a 800mhz su p5wd2-e premium e D940 e tutto era ok. Con il e6600 su p5b-e non ne volevano sapere di salire sopra gli 800mhz stando stabili anche con timing osceni (nel senso "blandi") forse anche perchè la mia MB non mi fa dare più di 2.1v sulle ram.
Però avendo un FSB a 380 le ho messe in sincrono (760Mhz) ed ho potuto lasciare invariato il voltaggio originale (che non fa mai male) e settare timing più spinti (4-4-4-8) che non sono niente male.
Risultato: vanno molto meglio e veloce a 760 4-4-4-8 che a 800 5-5-5-12.
Se quindi hai qualche problema sopra gli 800mhz potrai comunque fare così.

mi sono appena arrivate!! ora le provo appena possibile :ok:
 
peppe75 ha detto:
Ho preso le twinx corsair cas5 l'anno scorso. Le ho tenute a 800mhz su p5wd2-e premium e D940 e tutto era ok. Con il e6600 su p5b-e non ne volevano sapere di salire sopra gli 800mhz stando stabili anche con timing osceni (nel senso "blandi") forse anche perchè la mia MB non mi fa dare più di 2.1v sulle ram.
Però avendo un FSB a 380 le ho messe in sincrono (760Mhz) ed ho potuto lasciare invariato il voltaggio originale (che non fa mai male) e settare timing più spinti (4-4-4-8) che non sono niente male.
Risultato: vanno molto meglio e veloce a 760 4-4-4-8 che a 800 5-5-5-12.
Se quindi hai qualche problema sopra gli 800mhz potrai comunque fare così.
sicuro che non potevi dare + di 2.1v sulle ram?a me risulta che con quella mobo si possono dare fino a 2.4v sulle ram!
 
Dany...ho fatto di tutto, cambio bios, postato foto, chiesto anche in giro...la P5B-E ha solo Voltaggio CPU, RAM e FSB. Quello ram va da 1.80 a 2.10 a incrementi di 0.10...una bella fregatura se uno vuole occare un po' di più, per fortuna che non sono un overclocker, dopotutto avrei comprato altro...
La cosa più assurda che non ho neanche il controllo su nessun altro componente...sento parlare di ich voltage, NB voltage e tanti altri...niente di niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top