DOMANDA Scelta PSU

  • Autore discussione Autore discussione JW1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

JW1

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di una PSU.
Ho appena assemblato un nuovo PC:
I5 13600kf
Ddr5 Vengeance 32 gb
Rog b660 f
E PSU NZXT C850 il quale sotto sforzo ha la ventola che fa un rumore fastidioso e essendo nuovo il componente e potendolo cambiare, colto l'occasione per cercare un'altro PSU. Mi è stato consigliato un ATX 3.0 (in particolare il Be quiet! Pure Power 12M), che non avendo recensioni perché usciti da pochissimo non so bene come regolarmi. Avevo in mente anche il Corsair RM850x Shift, il quale però mi costa sui 30 euro in più (senza considerare che su amazon la spedizione è prolungata).
So che il predecessore del Be quiet (pure power 11 FM) è un ottimo PSU. Questi ultimi non hanno però la modalità zero rpm per la ventola.
Potrei avere qualche consiglio in più, su come regolarmi meglio nella scelta?
 
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di una PSU.
Ho appena assemblato un nuovo PC:
I5 13600kf
Ddr5 Vengeance 32 gb
Rog b660 f
E PSU NZXT C850 il quale sotto sforzo ha la ventola che fa un rumore fastidioso e essendo nuovo il componente e potendolo cambiare, colto l'occasione per cercare un'altro PSU. Mi è stato consigliato un ATX 3.0 (in particolare il Be quiet! Pure Power 12M), che non avendo recensioni perché usciti da pochissimo non so bene come regolarmi. Avevo in mente anche il Corsair RM850x Shift, il quale però mi costa sui 30 euro in più (senza considerare che su amazon la spedizione è prolungata).
So che il predecessore del Be quiet (pure power 11 FM) è un ottimo PSU. Questi ultimi non hanno però la modalità zero rpm per la ventola.
Potrei avere qualche consiglio in più, su come regolarmi meglio nella scelta?
E' un caso che lo NZXT fa rumore perchè di solito è silenziosissimo anche sotto estremo carico. Casomai te lo fai sostituire.
Sicuro non sia coil whine?
Qualità prezzo difficile trovare alternativa al momento
C'è questo MAG MSI:
 
E' un caso che lo NZXT fa rumore perchè di solito è silenziosissimo anche sotto estremo carico. Casomai te lo fai sostituire.
Sicuro non sia coil whine?
Qualità prezzo difficile trovare alternativa al momento
C'è questo MAG MSI:
In generale è assolutamente silenzioso, sembra essere un rumore che viene dalla ventola come se le pale strusciassero un cavo. Come ho detto se posso cambiarlo non mi metto ad aprire il PSU, cosa che non ho nemmeno mai fatto.
Comunque ti ringrazio per la risposta, solo che cercavo un ATX 3.0 poiché ho anche intenzione di cambiare GPU, da una 1060 a una 4070ti.
 
olo che cercavo un ATX 3.0 poiché ho anche intenzione di cambiare GPU, da una 1060 a una 4070ti.
allora MSI MPG A850G PCIE5 (850W)
per i Corsair nuovi aspetterei i test perché hanno gli agganci laterali invece che posteriori, leggevo che richiedono almeno 3 cm di distanza dalla mobo per il corretto inserimento dei cavi e potrebbe essere problematico in determinati case
P.S.
in ogni caso nella confezione delle RTX 4000 c'è il cavo di atattamento per alimentatori ATX 2.x, non è per forza necessario un ATX 3.0
 
allora MSI MPG A850G PCIE5 (850W)
per i Corsair nuovi aspetterei i test perché hanno gli agganci laterali invece che posteriori, leggevo che richiedono almeno 3 cm di distanza dalla mobo per il corretto inserimento dei cavi e potrebbe essere problematico in determinati case
P.S.
in ogni caso nella confezione delle RTX 4000 c'è il cavo di atattamento per alimentatori ATX 2.x, non è per forza necessario un ATX 3.0
Ti ringrazio per la risposta, so che c'è un cavo nella confezione ma da quel che ho visto non è il massimo a livello di cable management.
Non sapevo di questa cosa dello shift, sapevo solo che erano compatibili con tutti i loro case (ho un 4000d).

Quindi tra questo MSI e il be quiet, cosa consiglieresti?
 
In generale è assolutamente silenzioso, sembra essere un rumore che viene dalla ventola come se le pale strusciassero un cavo. Come ho detto se posso cambiarlo non mi metto ad aprire il PSU, cosa che non ho nemmeno mai fatto.
Comunque ti ringrazio per la risposta, solo che cercavo un ATX 3.0 poiché ho anche intenzione di cambiare GPU, da una 1060 a una 4070ti.
Tieni presente che anche un alimentatore ATX 2.53 non avrà difficoltà tramite l'adattatore 12VHPWR fornito con la scheda video di alimentare quelle schede e che comunque c'è la Cablemod che produce cavi adatti
 
Quindi tra questo MSI e il be quiet, cosa consiglieresti?
non ho ancora lette recensioni dei Be Quiet, è una nuova serie non so dirti anche se in genere fa ottime componenti, ufficialmente sarà in vendita da dopodomani, non so neanche i prezzi 😆 stesso discorso per i Seasonic Vertex
gli MSI sono già da qualche mese in giro, ecco perché indicavo quello
 
Ti ringrazio per la risposta, so che c'è un cavo nella confezione ma da quel che ho visto non è il massimo a livello di cable management.
Non sapevo di questa cosa dello shift, sapevo solo che erano compatibili con tutti i loro case (ho un 4000d).

Quindi tra questo MSI e il be quiet, cosa consiglieresti?
I Be Quiet tutte le serie di alta gamma sono tutti su piattaforma FSP. Ci sono alcuni Seasonic o Hec di fascia bassa ma i Dark Power e gli Straight Power sono tutti FSP. Gli MSI sono costruiti da CWT ed in pratica sono come gli Enermax DF REvolution. Quindi entrambi di ottima qualità
 
Rispondo a entrambi qui.
Per quanto riguarda il Be Quiet, so che la serie Pure Power esiste da un po', e in realtà il Pure Power 12M è presente già su amazon (PSU che ho ordinato già, per impulsività mannaggia a me).
Questo che ho ordinato, appunto, so che è un Oem Hec, non ne capisco molto, come base com'è?

EDIT: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BT2Y1LKQ?ref=ppx_pt2_mob_b_prod_image
Questo è quello di cui parlo 😅
 
Ultima modifica:
Rispondo a entrambi qui.
Per quanto riguarda il Be Quiet, so che la serie Pure Power esiste da un po', e in realtà il Pure Power 12M è presente già su amazon (PSU che ho ordinato già, per impulsività mannaggia a me).
Questo che ho ordinato, appunto, so che è un Oem Hec, non ne capisco molto, come base com'è?
Dubito sia un Hec che fa solo roba di fascia bassa. E' un pò sotto il top gamma Titanium Dark Power 13 presentato al CES a gennaio ma è di ottima qualità. Secondo me non hai sbagliato a prenderlo.
 
Dubito sia un Hec che fa solo roba di fascia bassa. E' un pò sotto il top gamma Titanium Dark Power 13 presentato al CES a gennaio ma è di ottima qualità. Secondo me non hai sbagliato a prenderlo.
Non riesco a trovare da nessuna parte che base è però, il Pure Power 11fm era proprio Hec.
È possibile leggerlo sull'etichetta?

EDIT: ho trovato in un commento che per queste PSU si alternano Hec e Fsp
 
Ultima modifica:
Non riesco a trovare da nessuna parte che base è però, il Pure Power 11fm era proprio Hec.
È possibile leggerlo sull'etichetta?

EDIT: ho trovato in un commento che per queste PSU si alternano Hec e Fsp
Comunque è fatto bene
 
I Be Quiet tutte le serie di alta gamma sono tutti su piattaforma FSP. Ci sono alcuni Seasonic o Hec di fascia bassa ma i Dark Power e gli Straight Power sono tutti FSP. Gli MSI sono costruiti da CWT ed in pratica sono come gli Enermax DF REvolution. Quindi entrambi di ottima qualità
questo Enermax quindi è buono? vedo il 750w sui 100€, potrebbe essere il mio prossimo ali
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top