RISOLTO Scelta PC per modellazione 3D

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

paride99

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
2
Punteggio
31
Ciao a tutti, sto cercando da un po di tempo un pc portatile.
Sono uno studente di ingegneria magistrale settore meccanica del veicolo.. volendo usare il pc a lezione per prendere appunti e tutto, stavo optando per un form factor 2 in 1 abbastanza potente in modo da lavorare Autocad, Solidworks o altri software simili in 3D senza avere rallentamenti o altro.
Come modelli avevo visto sia il Lenovo Yoga 9i, ma anche il Galaxy Book 2 pro 360.. entrambi però non dispongono di grafica dedicata e questo mi fa venire dei dubbi.
Può la grafica del processore (i7 1260p), cioè la Intel Iris Xe reggere queste operazioni senza crash o altro?
In alternativa stavo valutando anche il Surface Laptop Studio con processore i7 di undicesima generazione e una RTX 3050 Ti.
Grazie per le risposte.
 
Ciao! Secondo me stai valutando dei dispositivi totalmente errati per il tuo utilizzo! Non puoi pensare di modellare in 3D decentemente con un 2in1 (notebook da "passeggio") !

Se hai budget, dovresti pensare ad una combo, con un buon notebook dotato di un buon hardware e scheda video dedicata e buona dissipazione del calore , affiancato da un Tablet per prendere appunti! Vista anche la nuova sinergia tra windows 11 e Android, non avresti grossi problemi a utilizzare i dispositivi in maniera comoda e dinamica...!

Sono un progettista meccanico e conosco Solidworks e i vari software CAD per la modellazione e hanno bisogno di hardware dedicato, per poter essere utilizzati decentemente! Specialmente se vai a modellare Assembly complessi con molte componenti...!
 
Immaginavo, ma dato ancora che mi mancano altri due anni per la laurea diciamo che utilizzerò CAD si, ma in maniera abbastanza tranquilla credo.
Il mio obiettivo era quello di acquistare un 2 in 1 abbastanza performante ora, e successivamente, quando mi servirà per lavoro, affiancarlo ad un PC assemblato abbastanza prestante.
Avevo preso anche in considerazione il MacBook Air con M1 ed un iPad ma ho visto i problemi di compatibilità con i software e l'utilizzo di Parallels Desktop.. quindi ho optato altrove.
 
Si, ma secondo me non è fattibile utilizzare un 2in1 così....! Anche se non ci lavori pesantemente.... utilizzandolo anche solo per aprire magari un modello 3D per visionarlo ed analizzarlo ecc ecc..... senza accelerazione grafica ti va tutto a scatti!

Devi valutare qualcosa di così ! Questo è un notebook MSI, con hardware di ultima generazione! Un notebook così ti accompagna all'università e oltre...! E' ovvio che dopo hai tutto il tempo per realizzarti un buon Desktop per il lavoro principale...!
 
Ho capito perfetto, quindi tu mi consigli un notebook comunque sempre con grafica dedicata ed un processore con prestazioni in single core abbastanza spinte.. per quanto riguarda la ram invece se DDR4 o 5 c'è differenza?
Inoltre escludendo mac + ipad per i motivi detti prima, che tablet da associare?
 
Grazie mille, ma le ram quindi influenzano le prestazioni di questi software o sono poco coinvolte? Perchè magari posso anche optare su un pc con ddr5
 
Ciao ragazzi, mi accodo...
Anche io starei cercando un notebook 15". Lo uso per lavoro principalmente con CAD 2d.
Ma vorrei reggesse bene anche eventuale modellazione 3d, render basso-medio complessi.
Vorrei qualcosa di potente, che non si inchiodi, veloce e reattivo, ma anche che sia portatile (leggero e batteria potente)...
Per dere l'idea vorrei poi creare una workstation con una dockstation e schermo fisso per lavoro. Avevo visto gli msi prestige che si smricaricano con USB-C che sembrano validi... (Un po troppo caro mannaggia...)
Invece, per uso quotidiano, no lavoro, che sia silenzioso e batteria duratura.
Un ibrido insomma....
Lo schermo perfetto non mi interessa...

Domanda da un milione... Esiste?

Budget 1300-1500€

Grazie mille in anticipo, all'idolo che conosce la soluzione!!!
XD
 
Ultima modifica:
Io alla fine ho optato per il Rog Flow X13 2022.. in quanto poi, nel caso occorra, lo potrò integrare con XG Mobile disponendo di una 3080.
A quel prezzo dovresti optare per soluzioni senza scheda grafica dedicata che comunque secondo me, per il tuo uso, sono più che sufficienti.
 
Ciao ragazzi, mi accodo...
Anche io starei cercando un notebook 15". Lo uso per lavoro principalmente con CAD 2d.
Ma vorrei reggesse bene anche eventuale modellazione 3d, render basso-medio complessi.
Vorrei qualcosa di potente, che non si inchiodi, veloce e reattivo, ma anche che sia portatile (leggero e batteria potente)...
Per dere l'idea vorrei poi creare una workstation con una dockstation e schermo fisso per lavoro. Avevo visto gli msi prestige che si smricaricano con USB-C che sembrano validi... (Un po troppo caro mannaggia...)
Invece, per uso quotidiano, no lavoro, che sia silenzioso e batteria duratura.
Un ibrido insomma....
Lo schermo perfetto non mi interessa...

Domanda da un milione... Esiste?

Budget 1300-1500€

Grazie mille in anticipo, all'idolo che conosce la soluzione!!!
XD

Ciao! Beh, per fare CAD 2D, non c'è in verità bisogno di un hardware "super pompato", però se vuoi puntare alla durata nel tempo e alla versatilità pensando ad esigenze maggiori, ti consiglio di puntare su uno di questi modelli di HP, che offrono davvero un ottima potenza per CAD e modellazione in generale, da poter utilizzare come workstation... HP OMEN (in offerta) oppure la versione HP Victus

In alternativa questo MSI se vuoi stare più su un prodotto da 15"!
 
Ultima modifica:
Ciao! Beh, per fare CAD 2D, non c'è in verità bisogno di un hardware "super pompato", però se vuoi puntare alla durata nel tempo e alla versatilità pensando ad esigenze maggiori, ti consiglio di puntare su uno di questi modelli di HP, che offrono davvero un ottima potenza per CAD e modellazione in generale, da poter utilizzare come workstation... HP OMEN (in offerta) oppure la versione HP Victus

In alternativa questo MSI se vuoi stare più su un prodotto da 15"!
Ciao a tutti e grazie per le risposte..
Ad oggi uso principalmente cad in modo intensivo... Però esatto, vorrei una macchina che possa fare anche molto di più...

I primi due mi sembrano veramente enormi, vorrei qualcosa di più snello (capisco che spessore e potenza in teoria sono direttamente proporzionali)...
Il secondo invece sembra essere più portatile...
Nelle ricerche senza nessuna competenza avevo visto:

msi prestige 15 A12SC 044it a 1200€, ora a 1699!! :(

MSI PRESTIGE 15 A12UC-043IT a 1300€ ora a 1699€ :(

MSI Creator M16 A12UD-298IT a 1300€ (usato) ...

Cosa dite, i primi mi piacevano per la portabilità... Ho i miei dubbi però su ventole, dissipazione, rumore tipo aereo, e calore...

Se scendono di nuovo valgono il prezzo?
 

Ciao! Se non hai ancora trovato risposte alla tua soluzione, vedendo i prezzi in giro, ti ripropongo l'msi che ti avevo già indicato essendo ancora sui 1300 Euro...! Considera che stiamo andando verso il blackfriday.... tieni d'occhio i modelli che ti piacciono per vedere come stanno i prezzi a fine mese....!

Se i tuoi dubbi sono l'efficienza e la dissipazione, c'è da dire che i prodotti MSI che stai valutando, sono dei validi prodotti in generale...! Un'alternativa ottima con buone componenti e dissipazione è anche il Lenovo Legion 5, oppure l'Ideapad Gaming 3 Qui che lo trovi dalla spagna in offerta...!
 
Ciao! Se non hai ancora trovato risposte alla tua soluzione, vedendo i prezzi in giro, ti ripropongo l'msi che ti avevo già indicato essendo ancora sui 1300 Euro...! Considera che stiamo andando verso il blackfriday.... tieni d'occhio i modelli che ti piacciono per vedere come stanno i prezzi a fine mese....!

Se i tuoi dubbi sono l'efficienza e la dissipazione, c'è da dire che i prodotti MSI che stai valutando, sono dei validi prodotti in generale...! Un'alternativa ottima con buone componenti e dissipazione è anche il Lenovo Legion 5, oppure l'Ideapad Gaming 3 Qui che lo trovi dalla spagna in offerta...!
eh infatti sto aspettando che i due msi prestige calino nuovamente...dei due quale mi conisglieresti considerando la differenza di prezzo... sapevo che nel A12UC non si possono aggiungere ram...mentre nel A12SC si...

Ci ho spulciato un po e mi ha incuriosito il Lenovo Legion 5i che mi hai indicato...non li conosco per niente, ma il prezzo mi sembra interessante, soprattuto per questi due modelli che ti allego nell'immagine...

Cosa ne pensate?

Soprattutto paragonati ai due msi che vi avevo indicato: MSI PRESTIGE 15 A12SC 044it a 1200€, ora a 1699!! - MSI PRESTIGE 15 A12UC-043IT a 1300€ ora a 1699€ ) che comunque penso ci siano buone probabilità riscendano di prezzo entro breve...

Tra i quattro quale è secondo voi il miglior compromesso..?

Grazie infinite per la pazienza! :)


Schermata 2022-11-15 alle 00.28.44.webp
 
Ultima modifica:
eh infatti sto aspettando che i due msi prestige calino nuovamente...dei due quale mi conisglieresti considerando la differenza di prezzo... sapevo che nel A12UC non si possono aggiungere ram...mentre nel A12SC si...

Ci ho spulciato un po e mi ha incuriosito il Lenovo Legion 5i che mi hai indicato...non li conosco per niente, ma il prezzo mi sembra interessante, soprattuto per questi due modelli che ti allego nell'immagine...

Cosa ne pensate?

Soprattutto paragonati ai due msi che vi avevo indicato: MSI PRESTIGE 15 A12SC 044it a 1200€, ora a 1699!! - MSI PRESTIGE 15 A12UC-043IT a 1300€ ora a 1699€ ) che comunque penso ci siano buone probabilità riscendano di prezzo entro breve...

Tra i quattro quale è secondo voi il miglior compromesso..?

Grazie infinite per la pazienza! :)


Visualizza allegato 445822

Ciao! Secondo me se trovi il Legion da 1299 Euro, con i7 12700 e la RTX 3060, va più che bene per il tuo utilizzo...!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top