Scelta monitor tra rosa di candidati

Pubblicità

marck120

Utente Attivo
Messaggi
507
Reazioni
27
Punteggio
61
Allora il DELL, ad uso ufficio ti dà più benefici dell'Asus, se i caratteri sono piccoli per il 4K su 27'' li ingrandisci dalle impostazioni di Windows
Ciao @BAT, attualmente tra il Dell S2721QS e l'Asus ProArt PA278QV quale consigli ? Considerando che momentaneamente il Dell S2721QS lo dovrei utilizzare a 1080p, con l'ASUS P8Z77-V e CPU i5-3330 sulla DisplayPort 1.1a arrivo solo a 2560*1600@ 60 Hz, il Benq Ex240 l'ho reso, cerco un nuovo monitor.
 
Ciao @BAT, attualmente tra il Dell S2721QS e l'Asus ProArt PA278QV quale consigli ? Considerando che momentaneamente il Dell S2721QS lo dovrei utilizzare a 1080p, con l'ASUS P8Z77-V e CPU i5-3330 sulla DisplayPort 1.1a arrivo solo a 2560*1600@ 60 Hz, il Benq Ex240 l'ho reso, cerco un nuovo monitor.
ma tu cosa devi farci con il monitor? non ti consiglio nessuno dei 2 dal poco che si intuisce dal tuo post
un QHD ha una risoluzione di 2560x1440 pixel, la scheda grafica integrata a quella risoluzione ci arriva (il gaming è escluso a qualsiasi risoluzione: le integrate non sono accettabili); tutti i monitor moderni devono essere necessariamente collegati o con HDMI o con displayport.
il BenQ ex240 è un monitor full HD da gaming, se cerchi un monitor più grande hai fatto bene a renderlo, ma con il tuo hardware il Dell S2721QS è escluso, è un 4K e tu sei limitato a quanto mi dici a 2560x1600, devi fermarti ad un QHD; d'altra parte gli Asus linea ProArt sono monitor dedicati a grafica, fotoritocco, lavoro su video, se non ti serve per questi lavori puoi risparmiare i soldi.
Ti posso suggerire un ottimo monitor QHD che costa poc per tutto ciò che offre, buono sia ad uso generico home/office che per gaming:
  • Iiyama G-MASTER GB2770QSU-B1 Red Eagle --> 299 venduto e spedito da Amz
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Fast-IPS, 165 Hz, altoparlanti 2x2 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, G-Sync compatibile, HDR-400, colore 8 bit, hub 2xUSB-v3.0.
ne trovi una recensione completa a questo URL: https://www.kitguru.net/peripherals/dominic-moass/iiyama-gb2770qsu-1440p-165hz-monitor-review/
è evidente che con il tuo hardware non sfrutti in pieno nessun monitor moderno, dovresti iniziare a ragionare sul fatto di rinnovare il PC, se vuoi iniziare dal monito va anche bene, ma un i5-3330 ha quasi 11 anni sulle spalle, non è più adeguato ai display moderni, tantopiù che non hai grafica separata a quanto capisco
 
ma tu cosa devi farci con il monitor? non ti consiglio nessuno dei 2 dal poco che si intuisce dal tuo post
un QHD ha una risoluzione di 2560x1440 pixel, la scheda grafica integrata a quella risoluzione ci arriva (il gaming è escluso a qualsiasi risoluzione: le integrate non sono accettabili); tutti i monitor moderni devono essere necessariamente collegati o con HDMI o con displayport.
il BenQ ex240 è un monitor full HD da gaming, se cerchi un monitor più grande hai fatto bene a renderlo, ma con il tuo hardware il Dell S2721QS è escluso, è un 4K e tu sei limitato a quanto mi dici a 2560x1600, devi fermarti ad un QHD; d'altra parte gli Asus linea ProArt sono monitor dedicati a grafica, fotoritocco, lavoro su video, se non ti serve per questi lavori puoi risparmiare i soldi.
Ti posso suggerire un ottimo monitor QHD che costa poc per tutto ciò che offre, buono sia ad uso generico home/office che per gaming:
  • Iiyama G-MASTER GB2770QSU-B1 Red Eagle --> 299 venduto e spedito da Amz
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Fast-IPS, 165 Hz, altoparlanti 2x2 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, G-Sync compatibile, HDR-400, colore 8 bit, hub 2xUSB-v3.0.
ne trovi una recensione completa a questo URL: https://www.kitguru.net/peripherals/dominic-moass/iiyama-gb2770qsu-1440p-165hz-monitor-review/
è evidente che con il tuo hardware non sfrutti in pieno nessun monitor moderno, dovresti iniziare a ragionare sul fatto di rinnovare il PC, se vuoi iniziare dal monito va anche bene, ma un i5-3330 ha quasi 11 anni sulle spalle, non è più adeguato ai display moderni, tantopiù che non hai grafica separata a quanto capisco
L'utilizzo è molto genererico, home/office, multimedia, quindi navigazione web, lettura testi, visione di contenuti multimediali, ogni tanto mi capita anche di editare qualche video, il gaming non mi interessa.

Si cerco un monitor da 27", si la risoluzione UHD momentaneamente non è adeguata al mio hardware, no non ho una grafica separata infatti pensavo tra qualche mese di prendere una RX 550 così posso beneficiare della qualità visiva di un pannello UHD, ma è solo un idea, non so se basta acquistare solo una GPU dedicata per sfruttare un monitor moderno, se non regge la CPU si allora dovrei rinnovare il PC.

Avevo visto l' Iiyama G-MASTER GB2770QSU-B1 però mi spiegavano che ASUS sulla linea professionale garantisce standard qualitativi leggermente più elevati, dunque avrei percentuali più alte di trovare un pannello con meno difetti, ora non so se questo è vero.

A parte l'idea dell' Asus ProArt PA278QV e del Dell S2721QS le altre possibili scelte sono queste, poi dipende anche dall'offerta in corso:

-Dell S2721D
-ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
-MSI Optix G273QF
-AOC AGON AG275QXN (VA)
-BenQ EX2780Q
 
Ultima modifica:
le altre possibili scelte sono queste, poi dipende anche dall'offerta in corso:

-Dell S2721D
-ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
-MSI Optix G273QF
-AOC AGON AG275QXN (VA)
-BenQ EX2780Q
a parte il Dell sono tutti monitor da gaming e come rapporto prezzo/prestazioni al momento prenderei l'Asus TUF Gaming VG27AQ1A, gli altri sono tutti largamente sovraprezzo e ti dico l'Asus perché mi hai ristretto la scelta a quelli lì (e perché ho un Asus 23,8 ma full-had e va benissimo e quello è il modello superiore).
Ma se dovessi comprarlo per me, in questo momento prenderei l'Iiyama che ti avevo segnalato all'altro post

@marck120
ti ho creato una tua discussione, nell'altra eravamo off-topic
 
Ultima modifica:
a parte il Dell sono tutti monitor da gaming e come rapporto prezzo/prestazioni al momento prenderei l'Asus TUF Gaming VG27AQ1A, gli altri sono tutti largamente sovraprezzo e ti dico l'Asus perché mi hai ristretto la scelta a quelli lì (e perché ho un Asus 23,8 ma full-had e va benissimo e quello è il modello superiore).
Ma se dovessi comprarlo per me, in questo momento prenderei l'Iiyama che ti avevo segnalato all'altro post

@marck120
ti ho creato una tua discussione, nell'altra eravamo off-topic
Ti ringrazio tanto

Scusami pensavo di continuare nella vecchia discussione ma quella l'avevo aperta per il monitor FULL HD, come sai avevo preso il Benq Ex240 e poi l'ho reso.

Si purtroppo gli unici monitor per la produttività validi sono i Dell e la serie ultrasharp più o meno superano il budget così le scelte sono ricadute sul Dell S2721D ma esiste la nuova versione il Dell SE2723DS, il Dell U2722D comunque l'avevo trovato a 351€ + circa 15€ di spedizione, il Dell U2721DE è introvabile, il Dell S2722DC non ha la porta DisplayPort, c'è l'ULTRASHARP U2520D ma è da 25"

Dunque la selezione si restringe tra l'Asus TUF Gaming VG27AQ1A e l' Iiyama G-MASTER GB2770QSU-B1, come mai preferisci l'Iiyama all'Asus Tuf ?

Riguardo l' Asus ProArt PA278QV a 345€ è proprio da scartare ?

Comunque non badare alla mia selezione che non conta niente, se conosci un ulteriore monitor valido che non supera 360€ dimmi pure.
 
come mai preferisci l'Iiyama all'Asus Tuf ?
perché Iiyama fa ottimi monitor a prezzo non esagerati, costa meno, è venduto e spedito d Amazon (il che significa che se non va bene...) e poi come caratteristiche sono ottime. In più ho letto tutta la recensione che ti ho linkato ed è decisamente positiva;
tra l'altro mi stavo guardando un po' intorno per prendere un monitor più grande dell'Asus che e lo stavo puntando ma prima devo risolvere un altro paio di problemi che ho al momento
Comunque non badare alla mia selezione che non conta niente, se conosci un ulteriore monitor valido che non supera 360€ dimmi pure.
prezzi a parte che li hanno gonfiati, tutti quelli che avevi segnalato erano ottimi monitor
 
perché Iiyama fa ottimi monitor a prezzo non esagerati, costa meno, è venduto e spedito d Amazon (il che significa che se non va bene...) e poi come caratteristiche sono ottime. In più ho letto tutta la recensione che ti ho linkato ed è decisamente positiva;
tra l'altro mi stavo guardando un po' intorno per prendere un monitor più grande dell'Asus che e lo stavo puntando ma prima devo risolvere un altro paio di problemi che ho al momento

prezzi a parte che li hanno gonfiati, tutti quelli che avevi segnalato erano ottimi monitor
Non nego che il marchio giapponese Iiyama e il modello in questione piace molto anche a me, le caratteristiche come mi dicevi sono ottime infatti lo valutavo già da qualche giorno, si è vero anche l'Asus TUF Gaming VG27AQ1A in questo momento tra l'altro non è più disponibile, si assolutamente prendo solo monitor venduti e spediti da amazon, perfetto visto che altri monitor da prendere in considerazione non c'è ne la situazione è questa.

Ti ringrazio tanto, mi prendo un attimo per rifletterci, se ho qualche dubbio magari ti contatto qui nella discussione.
 
Se posso accodarmi, avevo scritto per errore nel thread dei monitor 1080p, posto qui visto che se ne parla.
Ero interessato all'iiyama in questione
ma parecchie recensioni su Amazon parlano di effetto Ghost che ne invalida l'uso, anche a distanza di mesi.
Sono pannelli sfortunati o ne soffrono più o meno tutti?
 
parecchie recensioni su Amazon parlano di effetto Ghost che ne invalida l'uso, anche a distanza di mesi.
Sono pannelli sfortunati o ne soffrono più o meno tutti?
sono recensioni errate, nel senso che essendo un pannello IPS quello che possono aver visto i "recensori" è molto più probabilmente glowing, ossia aloni di luce sugli angoli dello schermo visibile durante la visione di filmati/scene particolarmente scure;
su pannelli più sfortunati ci potrebbe essere del backlight-bleeding, in pratica fuoriuscite di luce a causa di un possibile difetto di fabbricazione del pannello. Guarda in foto una situazione normale di glowing (a destra) comune a qualunque pannello IPS, ed una situazione sfortunata di bleeding (a sinistra);

glowing-bleeding.png
è ovvio che non è possibile sapere in anticipo se ti arriva un pannello con una situazione di bleeding

Il ghosting è una cosa completamente differente: sono gli effetti scia che si vedono sugli oggetti in rapido movimento, i monitor che ne soffrono sono essenzialmente quelli con pannello VA (non gli IPS ad alto refresh)
 
Capito, non è ghosting allora; per capirci meglio ti riporto sotto spoiler la recensione di un utilizzatore, (tradotta in automatico)

A determinate condizioni, cioè quando si lascia lo schermo per qualche secondo su un sito Web o davanti a una particolare immagine (non succede sempre ovunque, è casuale secondo la mia esperienza) beh i pixel verticali si spostano e formano un'immagine fantasma che rimane uguale per diversi minuti, inoltre i colori vengono alterati. È molto fastidioso, ma il vantaggio è che sono stato in grado di rendermene conto abbastanza presto mentre alcune persone notano questo stesso problema dopo diverse settimane o mesi e che diventa sempre più ricorrente fino a quando non diventa inutilizzabile. A proposito, questo difetto passa inosservato nei test tecnici dei riparatori presso il produttore.

Secondo errore, giocare o navigare per un po 'in modalità 165Hz e tornare alla modalità 60Hz (freesync disabilitato) provoca sfarfallio anche se si fermano dopo circa dieci minuti, non è normale credo. Nel mio caso, l'ho scoperto subito dopo aver avuto il problema con il ghosting perché stavo cercando di risolvere il problema con il ghosting.

E' il difetto maggiormente citato.
 
va beh, si sarà trovato con un pannello difettoso, ma la soluzione è semplice: se hai questo timore leggendo le recensioni prendi un altro monitor: l'Iiyama al momento non è più venduto e spedito da amz, se si fosse presentato un difetto si faceva il reso senza problemi, orientati su altro
 
Salve, purtroppo mi è andata nuovamente male, ho voluto provare l'Asus ProArt PA278Q, l'Iiyama non era è più venduto e spedito da Amazon, al buio praticamente il nero non esiste, a parte lo spazio extra per quanto riguarda la resa visiva non vedo molta differenza in confronto al Benq Ex240, sul Benq i colori erano troppo saturi ma dopo la regolazione dal menu OSD e da Windows andavano bene, sull' Asus non ho effettuato nessuna regolazione perché la tinta è abbastanza naturale, non presenta colori saturi.

Il monitor ha un aspetto professionale ed 'è ben costruito è anche molto luminoso, ma tutto finisce qui, sulle scene scure nei film è orribile, il nero è una sorta di grigio.

Il punto adesso è cosa faccio, forse è inutile effettuare altri resi e fare ulteriori tentativi, non saprei neanche quale monitor provare, non è neanche più disponibile il VA AOC AGON AG275QXN

Comunque giudicate voi:
























 
Il monitor ha un aspetto professionale ed 'è ben costruito è anche molto luminoso, ma tutto finisce qui, sulle scene scure nei film è orribile, il nero è una sorta di grigio
e dove sarebbe la novità?
questo tipo di effetto ce l'hai su QUALUNQUE pannello IPS, se vuoi i neri ed il contrasto devi prendere un VA per forza (o un OLED) ed accettare che in gaming avrai del ghosting (effetto scia su oggetti in rapido movimento) più o meno accentuato a seoconda del gioco e del particolare pannello
 
e dove sarebbe la novità?
questo tipo di effetto ce l'hai su QUALUNQUE pannello IPS, se vuoi i neri ed il contrasto devi prendere un VA per forza (o un OLED) ed accettare che in gaming avrai del ghosting (effetto scia su oggetti in rapido movimento) più o meno accentuato a seoconda del gioco e del particolare pannello
Alcuni IPS però ho visto che hanno neri decisamente più uniformi, o sono io sfortunato che mi sono capitati i peggiori pannelli



ips nero.jpg

ips-- nero.jpg

Comunque a questo punto credo sia inutile provare altri IPS, riguardo i pannelli VA 27" QHD FLAT spediti e venduti da Amazon purtroppo non ne vedo disponibili, per il ghosting nessun problema tanto il gaming non mi interessa.

Se non disturbo volevo chiederti alcune informazioni, ho diversi problemi con la gestione degli schermi.

Il televisore FULL HD è collegato alla porta HDMI, il monitor Asus QHD è collegato alla DisplayPort, è possibile duplicare i due schermi con risoluzioni diverse ? ho provato ma non riesco, sull'Asus mi imposta sempre la risoluzione FULL HD del televisore.

Su impostazioni schermi scelgo il monitor da mostrare, se imposto il televisore schermo 2 poi ho problemi a riattivare lo schermo 1 l'Asus, è un problema noto sulla Displayport del ProArt PA278Q, infatti per eliminare questi difetti sulla Displayport volevo provare questo cavo, potrebbe funzionare ?


Le impostazioni dello schermo su windows vanno in crash di continuo:


Esiste un programma o qualche script per switchare tra i due schermi con un clic senza entrare ogni volta nelle impostazioni ?

impostazioni schermi.jpg
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top