Scelta Monitor per uso standard/lavorativo

Pubblicità

Researchspace

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
4
Punteggio
28
Buongiorno a tutti
Sono qui per chiedervi dei consigli per acquistare un monitor per uso vario standard/lavorativo (no games).. per cui cerco qualcosa di buono che coincide con l'uso che farò.
Provengo da un vecchio LG IPS225 che fino d'ora sinceramente mi ha soddisfatto, ma ieri sera dopo anni di servizio ha tirato le cuoia.. attualmente sostituito da un vecchio muletto della Benq ma dai scarsi risultati..
Volendo un po' ingrandirmi come diagonale cercavo un 27 pollici 1440p ma vedo con il mio budget più o meno sui 150€ non c'è una gran scelta (a parte un Lenovo N27q) se non scendere su una risoluzione più bassa.. o optare su un 24 Full-HD anche se i 27 mi hanno gola..

Conclusioni: cercavo qualcosa che bada al sodo senza troppe fronzoli, ma allo stesso tempo che non mi faccia venire il rossore agli occhi.. calcolando il budget e quello e che andrà sul mio affezionato vecchietto con una attempata HD6850..

Grazie
 
Ti ringrazio, stavo proprio vedendo il suddetto monitor
sono riuscio a NON leggerlo al tuo post 😅
mi e venuto il dubbio se la mia HD6850 tiene la risoluzione 1440p che non scali in Full-HD
la massima risoluzione della Radeon HD 6850 HD6850 è di 2500x1600 pixel, come numero di pixel ci stresti, bisogna vedere se i driver te lo consentono, in ogni caso anche se dovessi scalare il monitor di torna buono; se non ricordo male dai driver è possibile definire una risoluzione definita da utente quindi in teoria puoi provare 2560x1440 perché il numeri di pixel è inferiore al massimo teorico, oppure 2500x1440.
Più che altro controlla le uscite video della scheda, il monitor ha DP e HDMI, se la tua ha solo DVI dovrai comrare un adattatore, ma questo vale per qualunque monitor moderno

Ma non sarebbe ora di cambiare PC?
 
sono riuscio a NON leggerlo al tuo post 😅

la massima risoluzione della Radeon HD 6850 HD6850 è di 2500x1600 pixel, come numero di pixel ci stresti, bisogna vedere se i driver te lo consentono, in ogni caso anche se dovessi scalare il monitor di torna buono; se non ricordo male dai driver è possibile definire una risoluzione definita da utente quindi in teoria puoi provare 2560x1440 perché il numeri di pixel è inferiore al massimo teorico, oppure 2500x1440.
Più che altro controlla le uscite video della scheda, il monitor ha DP e HDMI, se la tua ha solo DVI dovrai comrare un adattatore, ma questo vale per qualunque monitor moderno

Ma non sarebbe ora di cambiare PC?
Grazie! non ti preoccupare ci mancherebbe altro 😉 (da ex moderatore di un forum so la molle di post che segui, a proposito tra l’altro vedo una mia vecchia conoscenza il buon Crimescene)

Ho guardato un po' nel web.. ma dal quel poco che ho trovato c'è un po' di confusione a riguardo.. chi si, chi no.. in teoria con la DP ci riuscirei mentre HDMI esce in Full-HD ma sono tutti post di parecchi anni fa per cui bisogna vedere la pratica oltre se i drive lo consentono..

Per cui non so se mi convenga andare direttamente con un monitor Full-HD

Mentre per quanto riguarda di cambiare PC tra me e lui c'è l'ostacolo di Mr. budget 😅 e dopo tutto anche se ne ha 13 anni sulle spalle per quello che faccio mi va ancora bene..
 
alla peggio usi il monitor in full-hd e pazienza se la grafica sgranerà un po'
d'altra parte se il PC è così vecchio ti può mollare da un momento all'altro, e quando lo cambi ti ritrovi con un monitor troppo piccolo
Si.. stavo pensando anche opzione nell'ottica di un futuro upgrade, allo stesso modo acquistare un 2k per usarlo in full-HD e vedere peggio mi storcerebbe il naso.. dato che il maggior utilizzo e di lavoro/navigazione.
Comunque mi auguro che il pc duri il più possibile.. 🤞
 
Ultima modifica:
Mi e arrivato solamente ieri per cui non posso darvi grandi pareri, in generale pero' mi sta piacendo molto..
In primis viene egregiamente supportato dalla mia vecchietta HD6850 con la risoluzione di 2560x1440 pixel
Per quanto riguarda la qualità del panello la trovo buono e privo di magagne o almeno quelle visibili
Alla fine per quello che costa attualmente lo reputo un valido monitor per un uso standard/lavorativo se vogliamo trovargli i difetti e nel design non proprio tra i più belli e moderni.. diciamo che ha un design più classico e solido senza fronzoli che alla fine bada al sodo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top