DOMANDA Scelta monitor per lavoro su immagini

Pubblicità

Dino Di Grigoli

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
6
Punteggio
54
Salve a tutti come da titolo avrei bisogno di acquistare un monitor per pc.
L'uso principale sarebbe il lavoro, quindi come estensione dello schermo per avere più schede aperte, a questo si aggiunge la necessità di avere un ottima resa dei colori e differenziazione della scala dei grigi.
Mi sto specializzando in radiodiagnostica quindi vorrei qualcosa che mi dia un ottima lettura di immagini DICOM.
Infine lo potrei usare sporadicamente, tempo permettendo, per gaming.
Non avendo info a riguardo ho studiato un po' e mi sono reso conto che le funzioni di cui necessito sono le seguenti:
  • 27 o 32 pollici
  • pannello IPS
  • Pivot 90°
  • HDR 10 o superiore
  • USB-c tunderbolt in modo da avere un solo cavo sia per alimentazione che video
  • DCI-P3 alto
  • sRGB alto
  • delta E basso
modelli che sto tenendo sott'occhio sono i seguenti:
LG 32UN880K
DELL UltraSharp U2724D
DELL S2722QC


Questi hanno budget dai 440€ in giù, di base non vorrei spendere troppo, perchè per il lavoro userò principalmente quelli negli ospedali, mentre per l'utilizzo casalingo verrà sfruttato poco per le sue caratteristiche sopracitate.
Avete consigli?
 
l'usb type C è fatta per alimentare un eventuale notebook o mac (penso anche il mini) e non per essere alimentato e anche li devi controllare se ha power delivery o è per la connessione dati/video semplice

per lavoro io consiglio sempre questo benq, è indicato a chi lavora nell'editing di video e foto per via dell'alta gamma cromatica e il pannello 10 bit, ci puoi giocare, ma non ha caratteristiche da gaming
 
l'usb type C è fatta per alimentare un eventuale notebook o mac (penso anche il mini) e non per essere alimentato e anche li devi controllare se ha power delivery o è per la connessione dati/video semplice

per lavoro io consiglio sempre questo benq, è indicato a chi lavora nell'editing di video e foto per via dell'alta gamma cromatica e il pannello 10 bit, ci puoi giocare, ma non ha caratteristiche da gaming
si intendevo alimentazione notebook, non del monitor stesso, che diciamo è la funzione meno importante ma sicuramente comoda per l'ingobro di cavi.
Questo monitor che consigli non è 4K, attualmente il mio pc non trasmette a 4K però penso ad un futuro, secondo te dovrei rinunciare a questa caratteristica per abbassare il budget?
 
Questo monitor che consigli non è 4K, attualmente il mio pc non trasmette a 4K però penso ad un futuro, secondo te dovrei rinunciare a questa caratteristica per abbassare il budget?
perchè non trasmette in 4k il tuo pc? qualsiasi gpu o igpu degli ultimi 10 anni supporta il 4k

il 4k con un alta qualità dei colori, fa gonfiare abbastanza il costo del monitor e se lavorerai maggiormente fuori casa, non ha molto senso investirci troppo
 
perchè non trasmette in 4k il tuo pc? qualsiasi gpu o igpu degli ultimi 10 anni supporta il 4k

il 4k con un alta qualità dei colori, fa gonfiare abbastanza il costo del monitor e se lavorerai maggiormente fuori casa, non ha molto senso investirci troppo
Attualmente il mio pc è questo da 6 anni a questa parte: HP Envy
Ho visto che la differenza è parecchia, i produttori puntano molto anche su discorso psicologico nel quale mi sento di aver abboccato.
A questo punto la domanda è la seguente: quanto è importante la risoluzione 4K rispetto a 2K nella pratica?
Inoltre monitorando i prezzi mi rendo conto che questo non è un buon periodo, notavo che la versione 4K era a 300€ a natale mentre adesso è 395€.
 
A questo punto la domanda è la seguente: quanto è importante la risoluzione 4K rispetto a 2K nella pratica?
dipende dalle dimensioni, un 4k su 27" ti comprime i pixel che normalmente troveresti in un 32", su uno schermo più piccolo, quindi l'immagine risulterebbe più definita, ma anche più piccola (l'immagine è fatta da pixel, se si comprime, si riduce anche l'immagine), la dimensione ideale è un 32", schermo più grande e un numero maggiore di pixel rispetto al 1440p, l'immagine a vista risulta migliore, ma devi tener conto che 32" sono le dimensioni di una TV, una via di mezzo potrebbe essere un 34" ultrawide, che allunga lo schermo lateralmente (un 27" + 2 bande laterali)
 
Attualmente il mio pc è questo da 6 anni a questa parte: HP Envy
Ho visto che la differenza è parecchia, i produttori puntano molto anche su discorso psicologico nel quale mi sento di aver abboccato.
A questo punto la domanda è la seguente: quanto è importante la risoluzione 4K rispetto a 2K nella pratica?
Inoltre monitorando i prezzi mi rendo conto che questo non è un buon periodo, notavo che la versione 4K era a 300€ a natale mentre adesso è 395€.
Allora, presumo leggendo i post che ti necessita per immagini tac risonanza e similari, se è questo il caso, vai di monitor 27 4k pivot 10bit. il 32 lo puoi prendere ma il budget si alza, fermo restando che la compressione dei pixel sul 27 in caso di visualizzare meglio le immagini ti aumenta la definizione, quindi le immagini risultano più precise, se ti avvicini al monitor, stessa cosa con il 32 4k, ma la distanza visiva in questo caso e maggiore. il pivot lo puoi girare in forma allungata se ti necessita per le immagini, può anche andare su un widewscreen che allunga la dimensione e ti permette di aprire anche due immagini ma dovresti alzare le dimensioni passando a un 39 in su. i costi cambiano di molto.
La Gpu che hai nel pc hp in caso di immagini 2k o 4k in 2d li visualizza tranquillamente, in caso di 3D o gaming e da escludere con quelle risoluzioni quindi serve una scheda video diversa. Spero di esserti stato di aiuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top