DOMANDA Scelta Monitor Per Grafica

Pubblicità

zeviav

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve a tutti
vorrei un consiglio per scegliere un monitor da affiancare al pc che sto assemblando.
L'utilizzo sarà quello da ufficio, autocad, photoshop, office e internet.
Al momento ne prenderei uno per poi affiancarne un secondo più in là.
Il budget è di 150 max 200 euro per singolo monitor, preferirei la cornice sottile e la possibilità di attaccarli al muro in caso di necessità.
Grazie a chi mi darà un consiglio
 
Salve a tutti
vorrei un consiglio per scegliere un monitor da affiancare al pc che sto assemblando.
L'utilizzo sarà quello da ufficio, autocad, photoshop, office e internet.
Al momento ne prenderei uno per poi affiancarne un secondo più in là.
Il budget è di 150 max 200 euro per singolo monitor, preferirei la cornice sottile e la possibilità di attaccarli al muro in caso di necessità.
Grazie a chi mi darà un consiglio
@RasTaFi qui c'è pane per i tuoi denti....:asd:
Lui ti saprà indirizzare al meglio!!
 
Salve a tutti
vorrei un consiglio per scegliere un monitor da affiancare al pc che sto assemblando.
L'utilizzo sarà quello da ufficio, autocad, photoshop, office e internet.
Al momento ne prenderei uno per poi affiancarne un secondo più in là.
Il budget è di 150 max 200 euro per singolo monitor, preferirei la cornice sottile e la possibilità di attaccarli al muro in caso di necessità.
Grazie a chi mi darà un consiglio
Salve. Visto l'utilizzo direi che la caratteristica fondamentale che dovrà avere il tuo monitor è un pannello IPS, ovvero la tipologia migliore per colori e angoli di visione. Nel tuo budget purtroppo non rientrano monitor prettamente professionali come quelli della serie PA di Asus (PA 248Q, 249Q e 279Q, consigliati anche nella nostra guida ai monitor qui sul forum: https://www.tomshw.it/forum/threads...cquisto-del-monitor-2017.611532/#post-5834709).
Dunque ci si può rivolgere al mercato consumer, ad esempio all'MX239H sempre di Asus. Questo monitor ha tutto in termini di prestazioni, dall'ottimo pannello IPS alla qualità costruttiva, dal basso input lag alla bassissima incidenza di prodotti difettosi. Unico punto a sfavore, per dargli quel design accattivante hanno sacrificato l'attacco VESA per montarlo al muro o ad un braccio.
Non è l'unica soluzione perché perdendo il design frameless e alzando l'input lag (che non è un problema visto che non giocherai) allo stesso prezzo c'è il PB238Q.
Alzando il budget a 240 euro, c'è infine il Dell U2414H, consigliato come l'MX nella guida. Mantiene tutto ciò che ha quest'ultimo, ma migliorandolo in molti aspetti e supporta lo standard VESA per il fissaggio al muro
 
Grazie per la risposta precisa @RasTaFi !
ho approfondito un po' le caratteristiche dei monitor che hai citato e ho solo un ultimo dubbio.
Quali sono le differenze fra il VC239H e l'MX239H, ho notato che entrambi sono nella guida, e il primo ha anche il supporto VESA.
Grazie per la disponibilità.
 
Grazie per la risposta precisa @RasTaFi !
ho approfondito un po' le caratteristiche dei monitor che hai citato e ho solo un ultimo dubbio.
Quali sono le differenze fra il VC239H e l'MX239H, ho notato che entrambi sono nella guida, e il primo ha anche il supporto VESA.
Grazie per la disponibilità.
I pregi sono rispettivamente:
VC= Vesa, flicker free, low blue light
MX= pannello migliore, minor input lag, maggior qualità costruttiva, casse integrate migliori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top