Scelta Hard Disk Basso Consumo [Esterno vs Autoalimentato]

Pubblicità

melly93

Utente Attivo
Messaggi
77
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve a tutti.
Ecco la situazione:sto facendo un low wattage server con il famigerato raspberry pi.
Ho bisogno di più spazio di archiviazione quindi devo aggiungergli un hard disk esterno.
Ho già un vecchio hard disk esterno da 500gb con alimentatore (packard bell Store & Save 3400) a 2A
Ho anche un hard disk interno da 2.5" seagate, più recente sempre da 500gb e richiede 0.451A
Vista la differenza mi conviene comprare un box esterno per contenere il 2.5" e AUTOALIMENTARLO tramite la porta USB.
Il raspberry riuscirà ad alimentarlo?
Avete box da consigliare?
Grazie per l'aiuto.
Ciao!
 
Salve a tutti.
Ecco la situazione:sto facendo un low wattage server con il famigerato raspberry pi.
Ho bisogno di più spazio di archiviazione quindi devo aggiungergli un hard disk esterno.
Ho già un vecchio hard disk esterno da 500gb con alimentatore (packard bell Store & Save 3400) a 2A
Ho anche un hard disk interno da 2.5" seagate, più recente sempre da 500gb e richiede 0.451A
Vista la differenza mi conviene comprare un box esterno per contenere il 2.5" e AUTOALIMENTARLO tramite la porta USB.
Il raspberry riuscirà ad alimentarlo?
Avete box da consigliare?
Grazie per l'aiuto.
Ciao!

ciao,

se sei li a contare i milliwatt ci vuole qualcuno veramente esperto di hard disk...

vediamo se il mio consulente personale @dirklive può aiutarti... ;)
 
ho dei dubbi che riesca ad alimentarlo, anche perché ci hai già collegato di tuo troppo. Quel sistema nativamente non supporta nemmeno l'ali di un disco e tu vuoi collegarcene tre! La strada più semplice è un box alimentato. Vanno tutti bene, io solitamente uso quelli della icy, poi fai tu.:)
 
Salve a tutti.
Il raspberry riuscirà ad alimentarlo?

La risposta è no. Devi necessariamente usare Hard Disk USB con alimentazione esterna. Altrimenti devi procurarti un HUB USB con alimentazione esterna e fare la modifica
smile.gif.pagespeed.ce.WRJf6nrjAw.gif
ma visto che il box esterno devi acquistarlo io eviterei lo sbattimento.
grat.gif.pagespeed.ce.QJ-zS-1jnv.gif
 
ho dei dubbi che riesca ad alimentarlo, anche perché ci hai già collegato di tuo troppo. Quel sistema nativamente non supporta nemmeno l'ali di un disco e tu vuoi collegarcene tre! La strada più semplice è un box alimentato. Vanno tutti bene, io solitamente uso quelli della icy, poi fai tu.:)

Grazie per la risposta, 3?Io intendevo un solo hard disk esterno collegato usb al raspberry.
Comunque anche se sarà alimentato esternamente il consumo non sarà aumentato totalmente usando 2 alimentatori?Va bè, ho visto quelli della icy, ma forse sarà meglio optare per qualcosa di più economico. :D

- - - Updated - - -

La risposta è no. Devi necessariamente usare Hard Disk USB con alimentazione esterna. Altrimenti devi procurarti un HUB USB con alimentazione esterna e fare la modifica
smile.gif.pagespeed.ce.WRJf6nrjAw.gif
ma visto che il box esterno devi acquistarlo io eviterei lo sbattimento.
grat.gif.pagespeed.ce.QJ-zS-1jnv.gif

Se usassi l'Hard disk esterno solo di notte, potrei metterlo in standby il resto del tempo e quindi diventerebbe a pochissimo consumo anche se fosse molto richiedente di energia.
Cosa ne dici?
 
Se usassi l'Hard disk esterno solo di notte, potrei metterlo in standby il resto del tempo e quindi diventerebbe a pochissimo consumo anche se fosse molto richiedente di energia.
Cosa ne dici?

Io attualmente ho collegato un verbatim da 2Tb esterno USB con alimentatore. Quando non lo uso va automaticamente in Stand-by quindi il consumo si riduce automaticamente. Per quello che consuma un HD esterno poi non starei lì a preoccuparmi troppo onestamente. Il Raspi non può alimentare dispositivi USB quindi prendi un box con alimentatore e ti togli ogni dubbio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top