DOMANDA Scelta dissipatore per I7 8700k

Pubblicità

Linx2005

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
23
I titoli non vanno scritti in maiuscolo.. Sui forum scrivere tutto in maiuscolo equivale all'urlo .
Edito il titolo personalmente per sta volta, ma ti consiglio di dare un'occhiata al regolamento interno del forum.
 
Ciao,
Nel tuo case il radiatore lo posizionerei nella parte superiore, perchè davanti il frontale non è meshato, anche se comunque ci sono delle griglie di areazione abbastanza grandi (e c'è separazione tra vetro e ventole) quindi la situazione è meno tragica rispetto ad altri case con frontalino in vetro. Sopra puoi montare radiatori da 240 o anche da 360. Il problema è che l'Arctic usa un radiatore più spesso rispetto ai 27mm standard della maggior parte degli AIO e questo potrebbe creare interferenza tra ventole del radiatore e RAM, se le RAM non sono a basso profilo.

Vista la possibile criticità io mi orienterei verso il Thermalright Frozen Notte: https://www.amazon.it/Thermalright-Frozen-Notte-BLACK-ARGB/dp/B0BD7SPHCG/
Che monta un radiatore standard da 27mm (quindi niente interferenza con le RAM). Tra l'altro ha un'ottimo rapporto qualità\prezzo, costando meno della maggior parte dei 240 fatti bene (garanzia 5 anni, fra l'altro). Il suo difetto principale è che è un po' rumoroso, sia lato ventole, sia lato pompa (5300rpm...), ma nulla che non si possa gestire con un profilo delle ventole fatto bene e magari rallentando leggermente la pompa nel caso il suo sibilo ti dia fastidio.
 
Se per caso cambiassi idea e vorrai montare un radiatore ad aria io sul mio 8700K ho questo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top