DOMANDA Scelta dissipatore per 3900x

Pubblicità

18Seb

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
2
Punteggio
2
Buonasera a tutti!

Ho fatto il reso del Cooler Master ML240P Mirage e quindi avrò un buono allo stesso prezzo del ML240P spendibile presso il sito dove ho comprato il prodotto : Sito di acquisto
Quindi per la mia configurazione pensavo o faccio un custom loop a sto punto, prendendo vari pezzi da questo sito e il resto da un altra parte, oppure prendo un altro dissipatore ad AIO che in molti mi avete già sconsigliato preferendo un double tower ad aria. I dissipatori che ho trovato interessanti sul sito sono Dissipatore 1 oppure un Corsair h100 solamente che non trovo sul sito quello da 240mm di dissipatore disponibile, se mi potete aiutare a spulciare e trovare un buon dissipatore vi ringrazio in anticipo! Apprezzo qualsiasi altra opzione di aiuto! Grazie in anticipo a tutti, qua sotto lascio la configurazione:

-CPU: 3900x
-GPU: Inno3D RTX 2070 Super
-SSD: Samsung Evo plus nvme m.2 1TB
-HDD: Seagate 2TB 7200rpm 256MB
-Case: Cooler Master H500 ( sul top ci va massimo un 240mm )
-RAM: Ballistix 32GB 3600Mhz CL16
-PSU: Corsair rm850x
-MOBO: Aorus elite x570
 
Se hai i soldi, vai per un Kraken almeno da 280 (liquido).

Altrimenti una cosa con un miglior rapporto prezzo/prestazioni è il noctua NH-D15 o il BeQuiet! Dark Rock Pro 4 (aria)

Considera i vantaggi di avere un dissipatore ad aria e quelli di uno a liquido.

Io ho un noctua nh d15 su un ryzen 3600 :asd: e mi ci trovo bene. Riesco a giocare per ore e le ventole restano sempre al minimo.
 
Se hai i soldi, vai per un Kraken almeno da 280 (liquido).

Altrimenti una cosa con un miglior rapporto prezzo/prestazioni è il noctua NH-D15 o il BeQuiet! Dark Rock Pro 4 (aria)

Considera i vantaggi di avere un dissipatore ad aria e quelli di uno a liquido.

Io ho un noctua nh d15 su un ryzen 3600 :asd: e mi ci trovo bene. Riesco a giocare per ore e le ventole restano sempre al minimo.

Il problema che un dissipatore da 280mm potrei montarlo solo frontalmente ma nel mio case compromette tutto l'airflow visto che ho 2 ventolone da 200.. quanti gradi raggiungi? Meglio nettamente ad aria il dissipatore piuttosto che l'aio? Sono solo estetica gli aio? Poi i kraken mi sembra che non c'è sul sito dove avrò il buono.. o mi tengo il buono per eventuali acquisti futuri e lo compro da un altra parte, stavo valutando anche il kraken x62 che è 240mm di radiatore.. dell'Enermax non sai nulla come marca vero? perchè dalle specifiche sembra veramente buona se hai visto il sito che ho linkato. Comunque i soldi ce li butterei per non far diventare un forno il mio pc
 
Infatti stavo valutando l'NH black che fa faville, l'h100 su quel sito lo trovo ma mi sembra non è disponibile ora controllo, ma meglio ad aria o aio?
A livello di affidabilità aria sicuramente. Un buon AIO che superi le caratteristiche di un ottimo dissipatore ad aria costa come vedi
 
Infatti stavo valutando l'NH black che fa faville, l'h100 su quel sito lo trovo ma mi sembra non è disponibile ora controllo, ma meglio ad aria o aio?
Con uno ad aria non c'è nessuna pompa che possa rompersi e nessuna perdita.
Io ho il modello che ti è stato linkato del noctua e va molto bene, ma ho un ryzen 3600x. Tiene i 40 gradi in idle e a arriva massimo a 75 con prime65. In uso di tutti i giorni non supera mai i 60 gradi.
Ma considera che siccome ho il pc nella camera dove studio tengo le ventole tutte al minimo.
 
A livello di affidabilità aria sicuramente. Un buon AIO che superi le caratteristiche di un ottimo dissipatore ad aria costa come vedi
Ma affidabilità intendi sia rotture sia a livello di performance? Il corsair h100i pro l'ho trovato in quel sito quindi gg, però se un h100i pro non ai livelli di un nH-d15 preferisco l'aria
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con uno ad aria non c'è nessuna pompa che possa rompersi e nessuna perdita.
Io ho il modello che ti è stato linkato del noctua e va molto bene, ma ho un ryzen 3600x. Tiene i 40 gradi in idle e a arriva massimo a 75 con prime65. In uso di tutti i giorni non supera mai i 60 gradi.
Ma considera che siccome ho il pc nella camera dove studio tengo le ventole tutte al minimo.
Na bestia insomma.. allora mesà che andrò di nh-d15 black se le performance son ottime perchè prendere un aio che alla fine fa più estetica che altro no? Nh-d15 mesà non lo troverò nel sito però alla fine fa nulla
 
Il discorso sugli AIO sarebbe lungo e non sempre un radiatore più grosso fa l'AIO migliore. Sull'aria il discorso è più lineare e un dissipatore a doppia torre con doppia ventola e parecchie heatpipe di solito va meglio.
 
Il discorso sugli AIO sarebbe lungo e non sempre un radiatore più grosso fa l'AIO migliore. Sull'aria il discorso è più lineare e un dissipatore a doppia torre con doppia ventola e parecchie heatpipe di solito va meglio.
Ah okay grazie mille dei preziosi consigli.. quindi per il mio setup dici meglio un nh-d15 piuttosto che corsair h100i pro anche se con quest ultimo ci potrei utilizzare lo sconto? cioè aggiungerci ormai solo 20 euro?
 
Dico la mia esperienza dato che ho proprio il 3900x con un noctua nh-u14s monoventola.ovviamente non avremo temperature come se avessimo un 3600x . Le temperature in idle variano da 30 a 45 gradi (ricordiamoci gli spike che sono normali anche a 62 gradi . In full ,intendo sotto carico in rendering stiamo sui 72 gradi mai toccati in ogni caso i 75 in full ,mai visti . Se poi , devi fare prime95 occt e altre cose, si avranno temperature più alte credo anche 80+. Piccolo parere mio personale ,lascialo a default fare oc e quasi inutile lascia fare tutto a lui. a me in single core va tranquillamente a 4.6 ghz. In full siamo a 4.2 ghz su tutti .
 
Dico la mia esperienza dato che ho proprio il 3900x con un noctua nh-u14s monoventola.ovviamente non avremo temperature come se avessimo un 3600x . Le temperature in idle variano da 30 a 45 gradi (ricordiamoci gli spike che sono normali anche a 62 gradi . In full ,intendo sotto carico in rendering stiamo sui 72 gradi mai toccati in ogni caso i 75 in full ,mai visti . Se poi , devi fare prime95 occt e altre cose, si avranno temperature più alte credo anche 80+. Piccolo parere mio personale ,lascialo a default fare oc e quasi inutile lascia fare tutto a lui. a me in single core va tranquillamente a 4.6 ghz. In full siamo a 4.2 ghz su tutti .
pensa se avevi il nh-dh15 che è biventola ahah grazie del consiglio, ero indeciso se fare oc perchè come processore è top quindi l'avrei lasciato di default all'inizio per vedere però se mi confermi questo sto apposto.
Quindi aria tutta la vita, l'aio lo lascio dov'è? Devo farci streaming e gaming insieme però ovviamente anche editing ecc.. poi programmi più complessi li toccherò più il la, insomma volevo un pc con cui sto tranquillo per un pò
 
pensa se avevi il nh-dh15 che è biventola ahah grazie del consiglio, ero indeciso se fare oc perchè come processore è top quindi l'avrei lasciato di default all'inizio per vedere però se mi confermi questo sto apposto.
Quindi aria tutta la vita, l'aio lo lascio dov'è? Devo farci streaming e gaming insieme però ovviamente anche editing ecc.. poi programmi più complessi li toccherò più il la, insomma volevo un pc con cui sto tranquillo per un pò
Vai col Noctua NH-D15 e vivi felice...
 
pensa se avevi il nh-dh15 che è biventola ahah grazie del consiglio, ero indeciso se fare oc perchè come processore è top quindi l'avrei lasciato di default all'inizio per vedere però se mi confermi questo sto apposto.
Quindi aria tutta la vita, l'aio lo lascio dov'è? Devo farci streaming e gaming insieme però ovviamente anche editing ecc.. poi programmi più complessi li toccherò più il la, insomma volevo un pc con cui sto tranquillo per un pò
mi ero informato anche all'epoca sul dissi , leggendo esperienze di chi possedeva il d15 rispetto al u14 nn erano marcatissime le differenze , cosi al posto di vare una cosa troppo igombrante ho preferito prendere il 14s , se proprio voglio togliermi uno sfizio posso aggiungere la 2 ventola ma non so quanto ne guadagnerei . Come case ho un case "particolare" un fractal design r6 , abbastanza chiuso per via dell'insonorizzazione , due ventole da 140 davanti una dietro . Ma preferisco un case silenzioso ,poco mi importa se ho 3 gradi in più o chi per esso .
 
Vai col Noctua NH-D15 e vivi felice...
penso proprio di sì soprattutto il problema perdite o rottura pompa ecc.. grazie mille!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi ero informato anche all'epoca sul dissi , leggendo esperienze di chi possedeva il d15 rispetto al u14 nn erano marcatissime le differenze , cosi al posto di vare una cosa troppo igombrante ho preferito prendere il 14s , se proprio voglio togliermi uno sfizio posso aggiungere la 2 ventola ma non so quanto ne guadagnerei . Come case ho un case "particolare" un fractal design r6 , abbastanza chiuso per via dell'insonorizzazione , due ventole da 140 davanti una dietro . Ma preferisco un case silenzioso ,poco mi importa se ho 3 gradi in più o chi per esso .
in effetti hai ragione, a me dovrebbe entrare il d15 non son sicuro devo controllare le misure che lo ho qua il case, grazie mille!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top