Belthazor
Nuovo Utente
- Messaggi
- 57
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 23
avrei tirato giu una lista di dissipatori ad aria con un buon rapporto prezzo/qualità (35-45 euro circa) e di dimensioni congrue per raffreddare un i5 7600k che forse andrò leggerissimamente a overcloccare o userò alla frequenza di 4,2 abbinato a una scheda madre msi z270 gaming m3 o m5 e un case aerocool che dichiara dal sito del costruttore una altezza di cpu cooler massima di 155 mm cosa consigliate fra questi:
Noctua NH-U9B SE2 (circa 46 euro)
CRYORIG H7 (circa 37 euro)
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/fuma.html
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-4.html (diventato fuori budget 50 euro)
scythe Mugen 5 (45 euro)
http://www.thermaltake.com/Cooler/Air_Cooler_/NiC/C_00002030/NiC_F4/Design.htm
Thermaltake Frio Silent 12 (circa 35 euro)
Arctic Freezer i32 Plus (circa 40 euro)
Arctic Freezer Xtreme (circa 35 euro)
Essendo al primo dissipatore non stock che vado a scegliere da quando uso i computer non sono sicuro riguardo i parametri per capire la qualità di un dissipatore ad aria e fare confronti tra modelli, in pratica sono livello di rumore più basso in base alla velocità di rotazione-flusso d'aria maggiore (maggiore è il numero di air flow maggiore è la qualità del dissipatore?) spessore e numero dei componenti in rame giusto?
Noctua NH-U9B SE2 (circa 46 euro)
CRYORIG H7 (circa 37 euro)
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/fuma.html
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-4.html (diventato fuori budget 50 euro)
scythe Mugen 5 (45 euro)
http://www.thermaltake.com/Cooler/Air_Cooler_/NiC/C_00002030/NiC_F4/Design.htm
Thermaltake Frio Silent 12 (circa 35 euro)
Arctic Freezer i32 Plus (circa 40 euro)
Arctic Freezer Xtreme (circa 35 euro)
Essendo al primo dissipatore non stock che vado a scegliere da quando uso i computer non sono sicuro riguardo i parametri per capire la qualità di un dissipatore ad aria e fare confronti tra modelli, in pratica sono livello di rumore più basso in base alla velocità di rotazione-flusso d'aria maggiore (maggiore è il numero di air flow maggiore è la qualità del dissipatore?) spessore e numero dei componenti in rame giusto?
Ultima modifica: