DOMANDA Scelta cuffie per musica

Pubblicità

kemical_panu

Utente Attivo
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti...

attualmente ho delle cuffie in-ear della Sennheiser, ma ora ho intenzione di cambiarle, e prendere delle cuffie "over-ear" (quelle grandi da mettere sopra le orecchie)..

Il mio budget e tra i 100-150 chf (che sono circa 80-125 euro)...
E vorrei delle cuffie che abbiano una buona qualità e dei bassi che si sentano bene. In vari negozi ho provato delle cuffie (non ricordo che marca) ma ho notato che il volume massimo è molto basso, quindi cerco delle cuffie che abbiano un volume molto alto.. (le ho provate con l'iphone 4, e con canzoni a 320kbs)...

Cercando in giro ho trovato delle Sony MDR XB500, e leggendo le recensioni sembrano buone. Ma non so se sono così buone anche all'esterno... Ho visto che ci sono anche le AKG, che sembrano una buona marca, ma non ho idea di quale siano le più "performanti" a parità di prezzo. In un negozio vicino a casa mia ci sono in sconto le "Beats by DRE Solo" al prezzo di 199 chf (165 euro) al posto di 269 chf (223 euro). Ma alcuni miei amici mi hanno detto pagherei solamente il nome, e che a meno prezzo ne potrei trovare di pari qualità.

Ah. Le cuffie le preferirei con il cavo.

Ho visto le "Pioneer HDJ-500" che non sembrano male :) (https://www.digitec.ch/Startseite.aspx?param=details&wert=214072) (queste qui, spero non sia spam)

Grazie a chi mi aiuta
 
Per avere un volume alto con un cellulare le cuffie devono avere un bassa impedenza (32 ohm o meno), se no il telefono non riesce a fornire abbastanza corrente. Le Beats te le cosniglio anche io.
Le pioner hanno già 45 ohm, che secondo me sono tantini per un telefono.

Ps Dai un occhio a queste http://www.tomshw.it/forum/schede-a...censione-personale-creative-aurvana-live.html hanno bassi molto potenti e un rapporto qualità prezzo stellare.
 
Io ho le HDJ500, con la scheda audio vanno benone, ottimi bassi e volume alto, da non arrivare mai al massimo.

Tuttavia affaticano le orecchie, non come qualità ma proprio fisicamente, pressano molto e dopo un'ora cominciano a farti male. Certo isolano bene dai rumori esterni e hanno bassi profondi almeno. Quindi tieni presente questo discorso nel caso avessi pensato di usarle 3-4 ore di fila; provandole collegate al telefono il volume massimo è appena accettabile sul mio telefono caccoso non paragonabile ad un iphone.
Tuttavia sempre indistorto e con qualità migliore a delle sennheiser da 30 € collegate ad un ampli per cuffie da 100€ ;)

Se dovessi spender 170€ andrei di HDJ 1000 che sembrano anche più comode e hanno 40Ohm, sono anche molto belle secondo me
 
Ultima modifica:
L'uscita dell'iphone non è migliore di quella degli altri telefoni. Il problema è che per pilotare cuffie con grandi impedenze ci vuole tanta corrente e se il telefono gliela fornisse la batteria durerebbe molto poco.
 
Ecco appunto, avevo sottolineato di usare l'iphone 4 perchè credo che l'uscita dell'audio sia limitata.
Cosa ne pensate delle pioneer con impedenza 45ohm?
Credete che con 45ohm l'audio sia molto basso?
 
Non è proprio così il discorso, con cuffie a 45 ohm al massimo del volume non si consuma batteria quanto con cuffie 32. Quelle da 32 suonano e consumano di più.

Per il resto provando le HJD500 al massimo il volume è accettabile con un cel samsung skrauzos, isola dall'esterno e provoca anche danni all'udito se mantenuto a lungo :D:blush: se è questo che cercavi.
Soltanto non ha quel boost extra che cercherei ad esempio nei ritornelli preferiti per intenderci, va beh che se si cerca ci sono dei codici che permettono di aumentare il volume massimo del telefono, almeno sul mio vecchio e attuale samsung si può, magari dai un occhio per l'iphone
 
Ultima modifica:
Non è proprio così il discorso, con cuffie a 45 ohm al massimo del volume non si consuma batteria quanto con cuffie 32. Quelle da 32 suonano e consumano di più.

Per il resto provando le HJD500 al massimo il volume è accettabile con un cel samsung skrauzos, isola dall'esterno e provoca anche danni all'udito se mantenuto a lungo :D:blush: se è questo che cercavi.
Soltanto non ha quel boost extra che cercherei ad esempio nei ritornelli preferiti per intenderci, va beh che se si cerca ci sono dei codici che permettono di aumentare il volume massimo del telefono, almeno sul mio vecchio e attuale samsung si può, magari dai un occhio per l'iphone

Okk ho capito ;)
Ma, la differenza tra 45 ohm e 32 ohm è molto grande?

Perchè altrimenti cercherei proprio le 32 ohm..

:)

EDIT:
le cuffiette che ho io sono queste: https://www.digitec.ch/ProdukteDetails2.aspx?Reiter=Details&Artikel=163204
e hanno 16 ohm di resistenza. Ma credo che ci sia molta differenza tra la resistenza di quelle in-ear e di quelle over-ear, giusto?
In un negiozio ho provato alcune a 60 ohm, e si sentiva veramente basso.. ;)
 
Ultima modifica:
tra 16 e 60 c'è molta differenza, circa 6dB
tra 45 e 32 molta meno, poi dipende anche dall'erogazione in corrente dell'ampli, ovvero del cellulare, comunque prova tue e vedi come ti trovi.
Le cuffie over ear penso abbiano impedenza più alta ma anche tutt'altra qualità, montano trasduttori che non entrerebbero mai in una in ear, anche se non ho mai provato in ear da più di 10€
 
Ho confuso la corrente con il voltaggio :)

Io sinceramente non sento molta differenza tra auricolari da 20 euro e quelli da 70, i diver sono minuscoli in entrambi i casi. Le over ear sono sempre superiori secondo me (ovviamente escludendo quelle da 10 euro...). Le Aurvana con il mio cellulare e con il mio Sansa Clip hanno una buona potenza, che aumenta se collego anche il fiio E6(mini amp portatile).
La resistenza tra in ear e over-ear è uguale, gli ohm son sempre ohm :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top