Scelta cuffia per film/musica/giochi

Flegias89

Nuovo Utente
17
0
Ciao, vorrei comprare delle cuffie nuove che userei principalmente per giocare (solo single player) e guardare film/serie. Le cuffie le preferisco over-ear e con jack 3,5 da attaccare a qualsiasi cosa. Come budget arriverei fino ai 300€ se serve. Essendo abbastanza ignorante in materia, vorrei anche sapere se visto il budget bastano le sole cuffie o serve anche un dac/amp da affiancare. Grazie!
 

Massimo 2967

Utente Èlite
7,332
6,188
Se devi usare l'audio del pc non ha senso spendere cifre simili.
Bastano 100 - 150 euro al massimo, compra un modello con buona sensibilità e impedenza non superiore a 32 ohm.
 
  • Mi piace
Reazioni: mentalrey

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
626
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
Ciao, vorrei comprare delle cuffie nuove che userei principalmente per giocare (solo single player) e guardare film/serie. Le cuffie le preferisco over-ear e con jack 3,5 da attaccare a qualsiasi cosa. Come budget arriverei fino ai 300€ se serve. Essendo abbastanza ignorante in materia, vorrei anche sapere se visto il budget bastano le sole cuffie o serve anche un dac/amp da affiancare. Grazie!
Ti consiglio cuffie aperte.
Un modello potrebbero essere le Sennheiser HD599 (riesci a prenderti le SE a 80€ quando ci sono gli sconti).
 
  • Mi piace
Reazioni: mentalrey

mentalrey

Utente Èlite
3,749
1,281
CPU
2 Xeon Platinum 8260
Dissipatore
stock
Scheda Madre
HPE rack motherboard
HDD
ZFS 6X 480GB NVME
RAM
256 GB
GPU
3 x Nvidia L4
Audio
Audient ID14 mkii - Antelope Zen Go - Midas mr18
Monitor
none
PSU
stock redundant
Case
HPE DL380 gen10 v2
Periferiche
Beyer DT880 - Meta quest pro - Hololens 2 - Xreal
Net
10 gigabit
OS
debian/armbian/raspbian - truenas scale - ubuntu server - redhat - win11 - winServer
Una cuffia normale (no headset gaming di produttori di tastiere) che costa 150 euro
é già in grado di regalare decisamente più dettagli di quelli che ci si aspetta e abbinarla a un apparato decente gli farebbe bene.

Quindi la cosa migliore sarebbe valutare anche una schedina audio buona, o un dac in abbinamento.
Cose tipo:
Beyerdynamic TYGR 300 R, o le Sennheiser HD599 quando le trovi in sconto, abbinate ad un Topping Dx1 o similare.

Puoi chiaramente usarle anche senza, o aspettare a prendere un dac, ma per sfruttarle al 100% di solito é meglio far crescere tutta la catena audio di pari passo.

Mentre 300 euro di cuffia guidata da 3 euro di integrata é come prendere la porsche e cercare di farla andare con la miscela del motorino...
 
Ultima modifica:

MOBO92

Utente Attivo
1,079
366
CPU
Intel i7 13700k
Dissipatore
Artic Freezer III 360 A-RGB
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Z690 Elite DDR4
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB+ SSD Crucial P5 1 TB + SSD Crucial MX500 1TB + Samsung 860 EVO 250 GB
RAM
Crucial Ballistix 3200 MHz 32 GB 2x16 GB CL16 RGB
GPU
RTX 4070 GIGABYTE GAMING OC 12GB
Audio
Beyerdynamic TYGR 300 R+ FIFINE XLR+CREATIVE Stage SE
Monitor
LG 27 GP850 1440P 180Hz IPS
PSU
Seasonic Focus GX 650w 80 plus Gold
Case
Lian Li LANCOOL III
Periferiche
ATTACK SHARK M71+ Logitech G502 HERO+SteelSeries QcK Mouse pad
Net
Vodafone Fibra 1 Gigabit
OS
Windows 11 Pro 64bit
Una cuffia normale (no headset gaming di produttori di tastiere) che costa 150 euro
é già un in grado di regalare decisamente più dettagli di quelli che ci si aspetta e abbinarla a un apparato decente gli farebbe bene.

Quindi la cosa migliore sarebbe valutare anche una schedina audio buona, o un dac in abbinamento.
Cose tipo:
Beyerdynamic TYGR 300 R, o le Sennheiser HD599 quando le trovi in sconto, abbinate ad un Topping Dx1 o similare.

Puoi chiaramente usarle anche senza, o aspettare a prendere un dac, ma per sfruttarle al 100% di solito é meglio far crescere tutta la catena audio di pari passo.

Mentre 300 euro di cuffia guidata da 3 euro di integrata é come prendere la porsche e cercare di farla andare con la miscela del motorino...
Le ho da un mesetto circa e confermo che la differenza anche senza DAC ascoltando tracce musicali su Spotify Premium rispetto alle vecchie Fnatic React c'è ed è apprezzabile. Non devo inoltre a differenza di prima nemmeno sparare il volume al 100%
Poi sono bellissime,resistenti, leggere ma solide e con dei comodissimi pad in velluto
1000011790.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: mentalrey

Flegias89

Nuovo Utente
17
0
Se devi usare l'audio del pc non ha senso spendere cifre simili.
Bastano 100 - 150 euro al massimo, compra un modello con buona sensibilità e impedenza non superiore a 32 ohm.
Le cuffie le attaccherei un pò al pc per i film e un pò alla tv per giocare. Fa qualche differenza sulla scelta della cuffia?
 

Massimo 2967

Utente Èlite
7,332
6,188
Le cuffie le attaccherei un pò al pc per i film e un pò alla tv per giocare. Fa qualche differenza sulla scelta della cuffia?
Le uscite audio delle tv e delle schede audio dei PC, non brillano per potenza erogabile, inoltre se tendi ad alzare troppo il volume rischi che la distorsione audio diventi chiaramente percepibile.
Per questo ho suggerito di trovare un modello che oltre ad avere la resa acustica che più si adatta al proprio gusto.
Abbia una buona sensibilità e bassa impedenza.
 

Flegias89

Nuovo Utente
17
0
Una cuffia normale (no headset gaming di produttori di tastiere) che costa 150 euro
é già in grado di regalare decisamente più dettagli di quelli che ci si aspetta e abbinarla a un apparato decente gli farebbe bene.

Quindi la cosa migliore sarebbe valutare anche una schedina audio buona, o un dac in abbinamento.
Cose tipo:
Beyerdynamic TYGR 300 R, o le Sennheiser HD599 quando le trovi in sconto, abbinate ad un Topping Dx1 o similare.

Puoi chiaramente usarle anche senza, o aspettare a prendere un dac, ma per sfruttarle al 100% di solito é meglio far crescere tutta la catena audio di pari passo.

Mentre 300 euro di cuffia guidata da 3 euro di integrata é come prendere la porsche e cercare di farla andare con la miscela del motorino...
Grazie per i consigli, solo qualche domanda. Se ho capito bene dal topping esce un cavo usb, quindi posso attaccarlo a pc e tv come fosse un jack? Poi se attacco il tutto al pc serve anche una scheda audio superiore o fa tutto il topping?
Mentre per le cuffie c'è anche qualche alternativa chiusa? Perchè non vorrei sentire troppi rumori esterni...
 

Massimo 2967

Utente Èlite
7,332
6,188
Grazie per i consigli, solo qualche domanda. Se ho capito bene dal topping esce un cavo usb, quindi posso attaccarlo a pc e tv come fosse un jack? Poi se attacco il tutto al pc serve anche una scheda audio superiore o fa tutto il topping?
Mentre per le cuffie c'è anche qualche alternativa chiusa? Perchè non vorrei sentire troppi rumori esterni...
Eventuali dac amplificatori usb, non funzionano se collegati al connettore usb della tv, perché di default le tv riconoscono solo periferiche di massa ( pennette o hard disk) collegate a queste porte.
Per usare una periferica audio usb su un tv vi deve essere installato un programma in grado di accedere direttamente alla periferica audio collegata, escludendo i driver di default presenti nel firmware della tv.
Una cuffia chiusa ti isola dall'esterno, ma riproduce anche un ambiente sonoro più ristretto, ne devi essere consapevole.
 

Flegias89

Nuovo Utente
17
0
Quindi se comprassi anche l'amp non lo sfrutterei sulla tv. C'è un modo alernativo per sfruttare al100% le cuffie anche sulla tv?
Mentre per le cuffie chiuse, si so che il suono è più ristretto ma volevo avere qualche alternativa da valutare. Tra l'altro con le cuffie aperte, dall'esterno comunque non sentono i suoni vero?
 

mentalrey

Utente Èlite
3,749
1,281
CPU
2 Xeon Platinum 8260
Dissipatore
stock
Scheda Madre
HPE rack motherboard
HDD
ZFS 6X 480GB NVME
RAM
256 GB
GPU
3 x Nvidia L4
Audio
Audient ID14 mkii - Antelope Zen Go - Midas mr18
Monitor
none
PSU
stock redundant
Case
HPE DL380 gen10 v2
Periferiche
Beyer DT880 - Meta quest pro - Hololens 2 - Xreal
Net
10 gigabit
OS
debian/armbian/raspbian - truenas scale - ubuntu server - redhat - win11 - winServer
Allora, molti tv hanno l'uscita ottica, in quel caso si potrebbe usare un dac con ingresso ottico.
O come faccio io, visto che il tv é lontano, mi sono preso un dac/amp portatile Bluetooth
come il fiio btr3 o btr5 (mediamente i tv moderni hanno il bt),
può essere usato anche come dac usb sul pc.

Non é un potentissimo amp alimentato a parte, ma un paio di cuffie chiuse da 80 Ohm come per esempio le Beyer Dt770 le guida tranquillamente, le Tygr 300 ancora meglio.

Le cuffie aperte si sentono all'esterno se alzi molto il volume, però
sono in effetti molto più piacevoli e avvolgenti come suono e stancano meno della chiusa. Io a casa ormai uso quasi esclusivamente quelle.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Massimo 2967

Flegias89

Nuovo Utente
17
0
Ne approfitto per chiedere ancora una cosa... Ma se l'amp con l'usb lo attacco alla ps4/ps5 che è attaccata alla tv funziona? Si aggira il problema della tv?
 

Massimo 2967

Utente Èlite
7,332
6,188
Ne approfitto per chiedere ancora una cosa... Ma se l'amp con l'usb lo attacco alla ps4/ps5 che è attaccata alla tv funziona? Si aggira il problema della tv?
Per funzionare correttamente con le console il dac deve supportare USB Audio Class 1.0.
La maggior parte dei dac supporta solo la versione USB Audio Class 2.0, se non è chiaramente indicato tra le specifiche e meglio evitare, in ogni caso verrebbe riprodotto solo l'audio della console.
Esempi di dac che funzionano su console
Questo modello ha uno switch posteriore, che permette di selzionare la versione più adatta all'uso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Flegias89

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili