scelta Cpu - Passaggio ad Am5 e

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
Ciao a tutti :)
Sto passando ad Am5.
Ho momentaneamente una rtx 3080 10gb oc suprimX (la cambierò con una probabile 5080/5080s) e un monitor 165hz 3440x1440p 34” e cpu r5 3600x (vedo che sforza troppo..)
Gioco a mmo, diablo4, extraction shooter (ne stanno arrivando molti altri), vari multiplayer e single player. (Sia datati che odierni).
Mi chiedevo, mi conviene prendere un 7600x (189€ nuovo) momentaneamente, perché vorrei fare upgrade appena esce (non so quando) un probabile 9800x3D zen5 (i 3D forse arriveranno dopo degli X), oppure prendere ora un 7800x3D (335€ nuovo)?
Mi capita di attivare il dlss (o il frame generation di amd) e questo non so se va poi a richiedere più cpu.
Non vorrei avere colli di bottiglia, vorrei spremere per ora la 3080oc al 100% e avere più frame e stabili possibili per quei giochi.
In caso comunque rivenderei la cpu che comprerei “oggi” per il passaggio alla successiva. Ma in questi mesi (non so quanti) vorrei stare super tranquillo.

Budget non ho problemi, ma vorrei che ne valga davvero la pena. Senza pagare in più per nulla in caso.
Grazie mille :)
 
Ultima modifica:

Kiracris1993

Utente Èlite
2,204
589
CPU
Ryzen 5950x
Dissipatore
Custom loop CPU/GPU 360x2
Scheda Madre
Asus Rog Strix X570-F Gaming
HDD
SSD Corsair MP600 PRO XT 2TB
RAM
32gb Gskill Trident Z Royal 4000 CL15
GPU
PNY RTX 4080 Super
Monitor
Samsung G9 Odyssey Neo
PSU
Corsair RM850x 2021
Case
Corsair 5000x
Periferiche
Corsair K70 MK2 / Corsair Harpoon
Net
FTTH 2.5gbps
OS
Window 11 Pro
Ciao a tutti :)
Sto passando ad Am5.
Ho momentaneamente una rtx 3080 10gb oc suprimX (la cambierò con una probabile 5080/5080s) e un monitor 165hz 3440x1440p 34” e cpu r5 3600x (vedo che sforza troppo..)
Gioco a mmo, diablo4, extraction shooter (ne stanno arrivando molti altri), vari multiplayer e single player. (Sia datati che odierni).
Mi chiedevo, mi conviene prendere un 7600x (189€ nuovo) momentaneamente, perché vorrei fare upgrade appena esce (non so quando) un probabile 9800x3D zen5 (i 3D forse arriveranno dopo degli X), oppure prendere ora un 7800x3D (335€ nuovo)?
Mi capita di attivare il dlss (o il frame generation di amd) e questo non so se va poi a richiedere più cpu.
Non vorrei avere colli di bottiglia, vorrei spremere per ora la 3080oc al 100% e avere più frame e stabili possibili per quei giochi.
In caso comunque rivenderei la cpu che comprerei “oggi” per il passaggio alla successiva. Ma in questi mesi (non so quanti) vorrei stare super tranquillo.

Budget non ho problemi, ma vorrei che ne valga davvero la pena. Senza pagare in più per nulla in caso.
Grazie mille :)
Il 7600x non fa minimamente da bottleneck ad una 3080 a 1440p (tra l'altro 21:9 quindi la risoluzione è leggermente più alta del classico 1440p) quindi potresti andare tranquillamente con quello e aspettare di cambiare schede video per cambiare anche cpu. Oppure puoi prendere direttamente il 7800x3d e stare sereno per diversi anni, alla fine è una cpu top per il gaming e rimarrà validissima anche in futuro.
 
  • Mi piace
Reazioni: darkmand

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,411
12,421
Ciao a tutti :)
Sto passando ad Am5.
Ho momentaneamente una rtx 3080 10gb oc suprimX (la cambierò con una probabile 5080/5080s) e un monitor 165hz 3440x1440p 34” e cpu r5 3600x (vedo che sforza troppo..)
Gioco a mmo, diablo4, extraction shooter (ne stanno arrivando molti altri), vari multiplayer e single player. (Sia datati che odierni).
Mi chiedevo, mi conviene prendere un 7600x (189€ nuovo) momentaneamente, perché vorrei fare upgrade appena esce (non so quando) un probabile 9800x3D zen5 (i 3D forse arriveranno dopo degli X), oppure prendere ora un 7800x3D (335€ nuovo)?
Mi capita di attivare il dlss (o il frame generation di amd) e questo non so se va poi a richiedere più cpu.
Non vorrei avere colli di bottiglia, vorrei spremere per ora la 3080oc al 100% e avere più frame e stabili possibili per quei giochi.
In caso comunque rivenderei la cpu che comprerei “oggi” per il passaggio alla successiva. Ma in questi mesi (non so quanti) vorrei stare super tranquillo.

Budget non ho problemi, ma vorrei che ne valga davvero la pena. Senza pagare in più per nulla in caso.
Grazie mille :)
un 5700x3D spinge quanto un 7600x, se non vai sul 7800x3D, puoi tenere la tua build per ancora uno o due anni
 
  • Mi piace
Reazioni: Ottoore

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
Il 7600x non fa minimamente da bottleneck ad una 3080 a 1440p (tra l'altro 21:9 quindi la risoluzione è leggermente più alta del classico 1440p) quindi potresti andare tranquillamente con quello e aspettare di cambiare schede video per cambiare anche cpu. Oppure puoi prendere direttamente il 7800x3d e stare sereno per diversi anni, alla fine è una cpu top per il gaming e rimarrà validissima anche in futuro.
Ok allora in caso farò in uno dei due modi.
Il 7600x quindi da una buona performance anche in giochi come escape from tarkov, o mmo molto “affollati” rispetto alla controparte x3D?
Io so che quando si attiva il dlss e l’fsr vengono usate più risorse dalla cpu, perciò chiedevo.

Ps. Mi sconsigli comunque di prendere il 7800x3d e rivenderlo poi tra 12 mesi per un 9800x3d?
 

Ottoore

Utente Èlite
26,609
13,373
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Ascolta il consiglio di mr_loco, non è il momento per te di pensionare la piattaforma.
Prendi il 5700x3d che lavora perfettamente con la tua 3080 e ci ripenserai al momento oppurtuno.

Possono cambiare mille fattori ora che acquisterai la scheda video. Magari accorgendoti di aver fatto un acquisto inadeguato o, per lo meno, differente da quello che avresti fatto aspettando.
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
Il 7600x non fa minimamente da bottleneck ad una 3080 a 1440p (tra l'altro 21:9 quindi la risoluzione è leggermente più alta del classico 1440p) quindi potresti andare tranquillamente con quello e aspettare di cambiare schede video per cambiare anche cpu. Oppure puoi prendere direttamente il 7800x3d e stare sereno per diversi anni, alla fine è una cpu top per il gaming e rimarrà validissima anche in futuro.
Ci avevo pensato, però volevo passare a Am5. Ho un am4 b450max da 6 anni d mezzo circa ormai.

Infatti vorrei prendermi la mobo Asus rog strix b650e-e

Non so se conviene prendere ora un 7800x3d per 335€ e rivenderlo tra 12 mesi per un 9800x3d.

A me basta avere il top delle performance in giochi mmo, a diablo4 che sto giocando in questo periodo e agli extraction shooter (tarkov,ecc). Uso anche il dlss

un 5700x3D spinge quanto un 7600x, se non vai sul 7800x3D, puoi tenere la tua build per ancora uno o due anni
Capisco..

Avevo in mente di prendere una Asus rog strix b650e-e e 32gb di ram 6000mhz, visto che ora ho delle semplici 16gb 3600mhz con un 3600x, e su alcuni tipi di giochi particolari che uso vedo che cominciano a star un po’ strettine. Cali e stuttering si fanno un po’ sentire.

Mobo e ram mi vengono 435€ quindi mica male…
 

Ottoore

Utente Èlite
26,609
13,373
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Capisco..

Avevo in mente di prendere una Asus rog strix b650e-e e 32gb di ram 6000mhz, visto che ora ho delle semplici 16gb 3600mhz con un 3600x, e su alcuni tipi di giochi particolari che uso vedo che cominciano a star un po’ strettine. Cali e stuttering si fanno un po’ sentire.

Mobo e ram mi vengono 435€ quindi mica male…
Non avrei nulla da obiettare se partissi da zero (in realtà prenderei al Msi x670e Gaming Plus se proprio vogliamo dirla tutta).
Ma tu non ne hai bisogno. Non ti bastano 16GB di ram? Butta via 50€ e prendi 2x8gb di 3600c18 su amazon: tanto con le cpu dotate di V-cache il ruolo della ram diventa praticamente equivalente a quello di storage di più basso livello.

Tra un anno e mezzo magari comprerai sempre AM5, magari LGA 1851.
Magari comprerai 32GB di DDR5 6000c30, magari 8000MT/s saranno ideali per i nuovi memory controller.
Magari usciranno nuove mobo con USB4.

Insomma, chi lo sa. QUello che è giusto oggi per molti, non lo è per alcuni.
 
  • Mi piace
Reazioni: darkmand e mr_loco

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
Non avrei nulla da obiettare se partissi da zero (in realtà prenderei al Msi x670e Gaming Plus se proprio vogliamo dirla tutta).
Ma tu non ne hai bisogno. Non ti bastano 16GB di ram? Butta via 50€ e prendi 2x8gb di 3600c18 su amazon: tanto con le cpu dotate di V-cache il ruolo della ram diventa praticamente equivalente a quello di storage di più basso livello.

Tra un anno e mezzo magari comprerai sempre AM5, magari LGA 1851.
Magari comprerai 32GB di DDR5 6000c30, magari 8000MT/s saranno ideali per i nuovi memory controller.
Magari usciranno nuove mobo con USB4.

Insomma, chi lo sa. QUello che è giusto oggi per molti, non lo è per alcuni.
Sono d'accordo con te per l'ultima frase che hai scritto. E spesso si cade poi nell'indecisione.
Il tuo discorso è corretto, intel potrebbe tirar fuori qualcosa di innovativo per il gaming ecc ma poi a limite uno farà sempre in tempo a cambiare. Ormai le compra-vendite sono all'ordine del giorno. è più "lo sbatti" di star li a sostituire ogni tot xD

Comunque bella la Msi x670e Gaming Plus, infatti avevo addocchiato anche lei. Come mai te preferisci questa alla rog strix b650e-e?

rog strix b650e-e vs Msi x670e Gaming Plus

per le 8000MT/s con cl 36 si avrà un nanosecondo di differenza rispetto alle 6000MT/s cl30, quindi poi dipende anche dai prezzi...

Per le ram, ci sono giochi che fanno un pò di fatica con 16Gb. Hogwarts Legacy per esempio da come ho visto, grayzone warfare che ne consiglia 32. Diablo4 vedo che ne consuma parecchie, poi bho, non sò i giochi che arriveranno cosa richiederanno. Il cambio a 32Gb a oggi secondo me ci può stare, visti anche i prezzi abbordabili.






sono quasi 800€ compresa la cpu, contro i 300€ tra 5700x3D e altri 16gb di ram, per avere che vantaggi?
Se prendo la 7600x sono 600€ circa tra mobo, ram e cpu. Se cambio mobo mi posso tirar giù anche 50€ a limite.
In effetti vantaggi per il 7800x3d ne vedo un pò, ma non giustificano la spesa, a meno che non si possegga una 4080-4090... quindi si quella cpu la escludo a questo punto.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,411
12,421
Se prendo la 7600x sono 600€ circa tra mobo, ram e cpu. Se cambio mobo mi posso tirar giù anche 50€ a limite.
se prendi il 7600x vale il discorso fatto sopra, hai le stesse prestazioni del 5700x3D, quindi stai buttando 400€, perchè nel momento in cui cambierai il 7600x, ci saranno nuovi standard
 

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
se prendi il 7600x vale il discorso fatto sopra, hai le stesse prestazioni del 5700x3D, quindi stai buttando 400€, perchè nel momento in cui cambierai il 7600x, ci saranno nuovi standard

Gli standard cambiano, e si sà. Però bisogna comunque iniziare da qualche parte. Se diventano standard cruciali allora ok, ma dovrei sapere quali e decidere in base a quello anche. Perché a me "basterebbe" in futuro (per 4 anni almeno) tenere una b650e-e della rog (che ha anche tutto pcie 5.0 ready), 32Gb di ram 6400Mhz, 9800x3D e una 5080 per fare un esempio. Sono andato avanti per 6 anni con una b450 tomhawak max, 3600x e 3080oc 🤣
Che tipo di standard così eclatanti ci sarebbero tra un anno?
Come dovrei impostare un nuovo setup per non essere tutto buttato secondo te?

Per il discorso 7600X assolutamente vero, e ho capito. Lo avrei preso solo come "scusa" per passare ad am5 preparando la base e tirare 11 mesi.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,411
12,421
Gli standard cambiano, e si sà. Però bisogna comunque iniziare da qualche parte.
ma non ha senso iniziare con quello che hai, non parliamo di un i5-6500 con i suoi 4 core, hai ancora una piattaforma aggiornata, il 5700x3D è stato messo in vendita quest'anno, anche se il socket è "morto" da 2 anni
Che tipo di standard così eclatanti ci sarebbero tra un anno?
la possibilità per AMD ed intel di lavorare su architettura ARM dal 2025
l'IA integrata ormai con tutto, che diventa ogni giorno più maturo e su cui ancora non è stata integrata nelle cpu, nvidia ha mostrato pezzi di gioco dove gli NPC rispondono in modo naturale senza seguire dei modelli specifici o l'integrazione in browser o programmi di grafica per sostituire o eliminare oggetti dallo sfondo (cose che può essere integrata anche nei giochi) o ancora la creazione di personaggi super realistici

2024-05-18_19-27-05_2649.png

Come dovrei impostare un nuovo setup per non essere tutto buttato secondo te?
sicuramente su una piattaforma nuova, aspetterei l'uscita di intel con il nuovo socket e AMD 9000 e valuterei bene, perchè da qualche rumors, AMD non farà altro che un affinamento, lasciando invariato il tutto
 
  • Mi piace
Reazioni: darkmand

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
ma non ha senso iniziare con quello che hai, non parliamo di un i5-6500 con i suoi 4 core, hai ancora una piattaforma aggiornata, il 5700x3D è stato messo in vendita quest'anno, anche se il socket è "morto" da 2 anni
Mmm capisco.. Beh guarda se il 5700x3D riesce a darmi un boost decente per giochi in cpu bound allora ok, tengo in considerazione di aspettare. Io gioco a molti early access o giochi che prendono molte risorse anche dalla cpu. Uso spesso il dlss (e frame gen di amd), quindi immagino venga usata anche più cpu in quel caso, e avrei bisogno di tutta la potenza utile.
Avendo un monitor a 165hz vorrei coprire questo range e non scendere troppo sotto i 165fps.. e non so se con un 5700x3D si possa minimamente fare purtroppo. Sopratutto con i nuovi giochi.

la possibilità per AMD ed intel di lavorare su architettura ARM dal 2025
l'IA integrata ormai con tutto, che diventa ogni giorno più maturo e su cui ancora non è stata integrata nelle cpu, nvidia ha mostrato pezzi di gioco dove gli NPC rispondono in modo naturale senza seguire dei modelli specifici o l'integrazione in browser o programmi di grafica per sostituire o eliminare oggetti dallo sfondo (cose che può essere integrata anche nei giochi) o ancora la creazione di personaggi super realistici
Ah già.. avevo sentito parlare di questo...sarebbe un gigantesco passo in avanti.

Visualizza allegato 477969


sicuramente su una piattaforma nuova, aspetterei l'uscita di intel con il nuovo socket e AMD 9000 e valuterei bene, perchè da qualche rumors, AMD non farà altro che un affinamento, lasciando invariato il tutto
Nel senso sarebbe meglio aspettare Am6 e chipset intel dopo il nuovo LGA-1851?? In quel caso non saprei, anche se ho capito benissimo il tuo discordo e ha anche senso.
Per i rumors poi mm non ci credo al 100% , anche se dipende dalla fonte....
Comunque a me premeva molto il discorso perché volevo cambiare scheda video con una 5000, e poi cambiare piattaforma. Le performance sopratutto con i nuovi giochi non mi stanno per nulla soddisfacendo...
Però così dovrò aspettare fino al 2026/2027 con am4? 😱 non sarà facile..
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,411
12,421
Mmm capisco.. Beh guarda se il 5700x3D riesce a darmi un boost decente per giochi in cpu bound allora ok, tengo in considerazione di aspettare. Io gioco a molti early access o giochi che prendono molte risorse anche dalla cpu. Uso spesso il dlss (e frame gen di amd), quindi immagino venga usata anche più cpu in quel caso, e avrei bisogno di tutta la potenza utile.
Avendo un monitor a 165hz vorrei coprire questo range e non scendere troppo sotto i 165fps.. e non so se con un 5700x3D si possa minimamente fare purtroppo. Sopratutto con i nuovi giochi.
il 5700x3D va come il 7600x, in più hai il vantaggio dei 16 thread contro i 12 thread del nuovo e cosa da non sottovalutare, la maggiore cache delle cpu 3D
Nel senso sarebbe meglio aspettare Am6 e chipset intel dopo il nuovo LGA-1851?? In quel caso non saprei, anche se ho capito benissimo il tuo discordo e ha anche senso.
se AMD resta con il numero di core invariato, intel quasi sicuramente continuerà ad usare il sistema ibrido, quindi un futuro 15600K, avrà 20 thread e costerà sotto le 300€, alla fine intel ha socket che durano 2-3 anni, con AMD AM5 hai lo stesso tempo di vita
Però così dovrò aspettare fino al 2026/2027 con am4? 😱 non sarà facile..
puoi aspettare fine anno (presentati ad agosto, in uscita a settembre/ottobre) per gli intel e per la road map di AMD, in modo da vedere cosa offriranno dopo su AM5
 

darkmand

Utente Attivo
264
45
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
DeepCool Castle 240 Ex
Scheda Madre
Am4 Msi B450 Tomahawk Max
HDD
Wd Red 2T/Nand Ssd evo samsung 860 250Gb
RAM
g.skill trident Z Neo rgb 3600hz CL16 Hynix.
GPU
NVIDIA RTX 3080 MSI SUPREME X 10Gb
Monitor
ALIENWARE QD-OLED 165HZ 34" UWQHD
PSU
Evga G3 Gold 750W
Case
Cooler Master MasterBox MB530P ARGB
Periferiche
Razer Basilisk V2 - Razer BlackWidow Elite - HyperX Cloud 2
OS
Windows 10 Home
il 5700x3D va come il 7600x, in più hai il vantaggio dei 16 thread contro i 12 thread del nuovo e cosa da non sottovalutare, la maggiore cache delle cpu 3D
Sì il 5700x3D non è male ma se resto su am4 vorrei il meglio possibile per Gaming senza compromessi, visto che nemmeno passerei a nuova piattaforma.(5800x3D che va più o meno come un 7700x se non erro)
Per ora non lo trovo usato e il nuovo è inutilmente sovra-prezzato.
Quindi considero un eventuale upgrade am5.

se AMD resta con il numero di core invariato, intel quasi sicuramente continuerà ad usare il sistema ibrido, quindi un futuro 15600K, avrà 20 thread e costerà sotto le 300€, alla fine intel ha socket che durano 2-3 anni, con AMD AM5 hai lo stesso tempo di vita
Ho visto la presentazione dei 9000 lisci. Sembra che il n. di core sono invariati. Ma consumi-efficenza migliorate.
Non so cosa farà Intel ma non voglio mettermi hype che magari anche loro rimangono sul loro “piano”. E sinceramente non mi piace Intel attualmente per Gaming suo fronte unito di consumi/efficenza-temperature-prestazioni.
Per gli anni di vita hanno parlato che supporteranno fino al 2027 e anche oltre.
Con oltre intenderanno che faranno uscire rivisitazioni (xt) com’è successo l’altro giorno per am4 e siamo nel 2025.
Ma sono abbastanza sicuro che zen6 ci sarà su am5.

Quando parlavi di nuovi standard intendevi questi che hanno annunciato l’altro giorno? :

IMG_2286.jpeg
ok usb 4 (anche se non penso a me personalmente servirà a molto), ok che supporteranno frequenze di ram più alte (quanto inciderà sul Gaming? Tantissimo?), ma a che costo….saranno molto costose, ne varrà la pena?
Alla fine é tutto un aspetta-aspetta e alla fine non si prende nulla secondo me 🤣

puoi aspettare fine anno (presentati ad agosto, in uscita a settembre/ottobre) per gli intel e per la road map di AMD, in modo da vedere cosa offriranno dopo su AM5

Sto pensando di aspettare, ma al contempo se non trovo un 5800x3D che è la cpu che desidero, passerò ad am5 con un chip low cost (7600x).
Sto attendendo gli x3D dei 9000.
La mobo ho inquadrato una rog strix b650e-e con pcie 5.0 ready. (Non avrà usb e le ram Max si possono spingere a 6400mhz e anche qualcosa in più ma alla fine basta e avanza penso no?)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!