• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Scelta componenti pc gaming

Pubblicità

Tonino57

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
3
Punteggio
36
Ciao a tutti, è venuto il momento per me di cambiare pc, siccome il mondo delle varie configurazioni di pc da gaming è vastissimo, vorrei chiedervi consiglio. Il mio budget è di 2300€. Mi potreste consigliare una buona configurazione gaming? Come scheda video ero indirizzato su una geforce o una ati radeon.


grazie a tutti :):)
 
Che monitor hai? E farai overclock? Con 2300€ puoi avere quasi qualsiasi cosa.
 
Il monitor devo ancora prenderlo, quindi la scelta è ancora libera. Si, farò overclock :)
Il costo del monitor è fuori dal budget totale, poi chiederò consigli anche per quello :P
 
Ultima modifica:
Il monitor devo ancora prenderlo, quindi la scelta è ancora libera. Si, farò overclock :)
Il costo del monitor è fuori dal budget totale, poi chiederò consigli anche per quello :P

Vabbè, ti faccio una configurazione con la quale puoi usare un monitor full hd ad alto refresh o un 2k.

Cpu: intel core i5 4670k (un i7 non ti serve dal momento che usi il pc per giocare)
Mobo: gigabyte ga-z87x-ud5h (è una scheda madre di gran qualità, ti permette overclock seri)
Ram: 2x4gb crucial ballistix tactical @1866mHz
Psu: enermax revolution x't 630w
Hdd: western digital red 2tb
Ssd: samsung 840pro 250gb
Masterizzatore economico (samsung sh-114)
Case: corsair graphite 600t
Vga: msi gaming/gigabyte gtx 780ti
Kit aio liquido: swiftech h220

Così ci stai dentro benissimo, non ho risparmiato su alcun componente, eppure sei al massimo, ti manca solo lo sli...

Per quanto riguarda il monitor, fossi in te chiederei nella sezione adeguata.
 
Bene, quindi la scelta dell'alimentatore ricade su un 600/650w. Fra i migliori abbiamo: enermax revolution x't 630w, xfx xxx 650w, antec hcg 620m, seasonic m12II 620w. Ovviamente ce ne sono anche altri di ottimi alimentatori, però ho scritto questi quattro per rendere più facile la scelta.
 
Bene, quindi la scelta dell'alimentatore ricade su un 600/650w. Fra i migliori abbiamo: enermax revolution x't 630w, xfx xxx 650w, antec hcg 620m, seasonic m12II 620w. Ovviamente ce ne sono anche altri di ottimi alimentatori, però ho scritto questi quattro per rendere più facile la scelta.

io aggiungerei anche un super flower golden green hx 650w 85€ circa ho sentito dire che sono devvero ottimi come alimentatori però sono poco conusciuti in italia....
 
Grazie a tutti per le risposte!!

Ho guardato tutte le vostre configurazioni e alla fine è uscito questo:

Cpu: Intel® Core™ i7-4860HQ Processor
(6M Cache, up to 3.60 GHz)
Scheda madre: asus z87 deluxe socket lga 1150 atx intel motherboard
Ram: gskill f3-1600c7d-16gtx tridentx
Hdd: western digital red t2d
Ssd: samsun 840evo 250gb 2,5"
Scheda video: gigabyte gtx 780ti
Kit aio liquido: swiftech h220
Case: corsair graphite 600t
Masterizzatore: asus drw-21f1
Alimentatore: ancora da stabilire :)

cosa ne pensate?? Siete liberi di criticare :)
 
Grazie a tutti per le risposte!!

Ho guardato tutte le vostre configurazioni e alla fine è uscito questo:

Cpu: Intel® Core™ i7-4860HQ Processor
(6M Cache, up to 3.60 GHz)
Scheda madre: asus z87 deluxe socket lga 1150 atx intel motherboard
Ram: gskill f3-1600c7d-16gtx tridentx
Hdd: western digital red t2d
Ssd: samsun 840evo 250gb 2,5"
Scheda video: gigabyte gtx 780ti
Kit aio liquido: swiftech h220
Case: corsair graphite 600t
Masterizzatore: asus drw-21f1
Alimentatore: ancora da stabilire :)

cosa ne pensate?? Siete liberi di criticare :)

quella cpu non ha senso con quella mobo...devi prendere un 4770k per overclock o un 4770 e mobo h87 senza overclock
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top