DOMANDA Scelta cavetti per batteria auto

Pubblicità

TPLAB

Utente Attivo
Messaggi
303
Reazioni
23
Punteggio
40
Ciao a tutti, ho deciso di comprare una coppia di cavetti in caso dovessi rimanere con la batteria dell'auto scarica, volendo evitare di comprare una coppia di qualità scadente e con pochissimo rame all'interno ho trovato su Ebay questo venditore specializzato che li assembla lui stesso con materiali di qualità, quale scelgo tra questi come caratteristiche?

http://stores.ebay.it/Rf-Electric-C...=1343462094&_trksid=p4634.c0.m14&_sop=2&_sc=1
 
Se poi qualcuno mi spiega le differenze tra Ampere, millimetri quadrati etc etc... lo ringrazio! :rock:
 
All'aumento della sezione del cavo corrisponde un maggiore carico in Ampere sopportato e una minore caduta di tensione ai capi del conduttore e quindi minore potenza dissipata sotto forma di calore dal cavo. Quindi cavo più sottile e carico elevato sono garanzia di incendio...
Che batteria hai? 55Ah?

Inviato da m3 note tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie prima di tutto per la risposta! :brindiamo: Allora, il discorso è questo; questa coppia di cavi non mi serve per un auto in particolare ma mi serve da tenere in garage in caso d'emergenza... ( a casa ho 3 auto e sicuramente qualche volta dovrò anche prestarli a paranti, amici etc ) non vorrei spendere tanto ma vorrei evitare di prendere una coppia troppo scadente, sono orientato su questi:

http://www.rfelectriccables.com/cav...-a-scooter-moto-auto-camper-tir-trattore.html

Cosa ne pensi? Vanno bene come sezione/millimetri quadrati lunghezza Ampere etc etc ?

Grazie di nuovo Buon Anno!
 
Anche troppo... Con quelli ci avvii un mietitrebbia..;) .Basterebbero da 35 mm2 ma se li prendi da 50mm2 sei a posto.
Buon anno anche a te
 
Li prendo da 3 o 5 metri?
Con un carico di 100 Ampere su 12 V con un cavo da 50mm2 su 5 m hai una caduta di tensione del 2,95%
Con lo stesso carico tensione e sezione del cavo su 3m hai una caduta di tensione del 1,77%
Passi da 11,646V a 11,787 V. Tenendo presente che di solito la macchina che fa da donatrice di tensione si deve tenere col motore acceso e che l'alternatore fornisce una tensione maggiore (13,5 - 14 V) sei comunque all'interno della tolleranza quindi anche da 5 m sei tranquillo.
 
Ok grazie mille Kelion! Se non ricordo male la procedura corretta è:

1) entrambi le auto devono essere spente
2) collegare il cavo positivo sulla batteria scarica e poi l'altra estremità sulla batteria donatrice ( + collegato a + )
3) Collegare poi il cavo negativo alla batteria donatrice e l'altra estremità a qualcosa di metallico dell'auto scarica per fargli fare "massa"

L'esatta procedura dovrebbe essere questa... giusto?
 
Ok grazie mille Kelion! Se non ricordo male la procedura corretta è:

1) entrambi le auto devono essere spente
2) collegare il cavo positivo sulla batteria scarica e poi l'altra estremità sulla batteria donatrice ( + collegato a + )
3) Collegare poi il cavo negativo alla batteria donatrice e l'altra estremità a qualcosa di metallico dell'auto scarica per fargli fare "massa"

L'esatta procedura dovrebbe essere questa... giusto?
Si e poi rifarla dall'ultimo passo al primo quando stacchi i cavi.
 
Quindi:

stacco la pinza di massa negativa, stanco la pinza negativa dalla batteria che mi è venuta in soccorso, poi sempre dalla batteria che mi è venuta in soccorso stacco la pinza positiva e poi scollego l'ultima pinza che sarebbe quella positiva dalla mia batteria scarica... perfetto.. avendo 19 anni e da poco la macchina non mi è mai capitato di fare quest'operazione, però è bene sapere come comportarsi in caso di bisogno! Grazie di nuovo Buona Serata!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top