DOMANDA Scelta alimentatore

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sqott

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
5
Punteggio
24
Salve a tutti, ho appena acquistato un processore AMD FX-8320E ed un dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120V V3 Plus e, al momento, ho un alimentatore datato (almeno 7 anni), di una marca sconosciuta cinese, che dichiara 800W (anche se dubito li raggiunga effettivamente). Visto che non mi fido molto di questo alimentatore vorrei acquistarne uno nuovo.
500W sono sufficienti o dovrei optare per 600W (o magari anche di più)? Tenete conto che ho intenzione di overclockare il processore (e forse anche la scheda video) tra qualche tempo.
La mia scheda madre è una MSI 970 gaming, la mia scheda video una GTX 750 Ti da 4GB, con 2 ventole e alimentata con connettore a 6 pin e ho solo una ventola inclusa nel case (Aerocool Aero-500).
Grazie a tutti in anticipo!
 
Ultima modifica:
Perché hai preso un FX nel 2017? Metti la foto dell'etichetta dell'alimentatore.
 
@mazza94 Perché era la scelta migliore per migliorare le prestazioni senza cambiare scheda madre (al momento ho un vecchio Phenom II X4 955 che sta per tirare le cuoia). Cerco la foto dell'alimentatore e la posto appena possibile.
 
@mazza94 Mi sono accorto di aver pubblicato 2 volte la discussione per sbaglio, come posso eliminare la seconda?
 
Non so se quella scheda madre è abbastanza buona per fare oc decente ad un fx, immagino di no, ma chiediamo il parere di qualche esperto. Un buon 550, se tieni la 750ti ti basta.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
Non so se quella scheda madre è abbastanza buona per fare oc decente ad un fx, immagino di no, ma chiediamo il parere di qualche esperto. Un buon 550, se tieni la 750ti ti basta.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

abbastanza. la msi 970 gaming uscì parecchio dopo gli fx, è in grado di reggere bene un oc, magari non come una 990 sabertooth ma non avrà problemi.
 
Grazie per le risposte, ho intenzione di cambiare scheda video più avanti, ma per il mio budget credo che opterò comunque per una gtx 50 o, al massimo, 60, mi consigliate comunque un 550W?
Per quanto riguarda l'overclock mi sono già informato a tempo debito e dovrei riuscire a fare un leggero overclock senza troppi rischi.


Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie per le risposte, ho intenzione di cambiare scheda video più avanti, ma per il mio budget credo che opterò comunque per una gtx 50 o, al massimo, 60, mi consigliate comunque un 550W?
Per quanto riguarda l'overclock mi sono già informato a tempo debito e dovrei riuscire a fare un leggero overclock senza troppi rischi.


Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

l'ali è una cinesata, quindi va cambiato, con un 550w fai l'oc e ti orienti verso una una scheda di fascia media, non tanto per il range di consumo (per cui saresti coperto anche con una 1080ti) ma semplicemente perchè l'fx 8320 ti darà si e no le prestazioni di un pentium.
 
allora:
1) la scheda madre se ricordo bene.. è il massimo per fare oc... potresti portare il 8350 a 4.4 ghz
2)alimentarore va cambiato assolutamente.. sopratutto con quella cpu.. che consuma abbastanza e con un ali del genere che probabilmente ha watt falsi... non sarà manco di 250 watt... sopratutto se vuoi mettere una gpu dedicata di un certo livello in futuro....
3) ormai con un 550w riesce a tenere qualsiasi conf a singola scehda.. persino vega 56 e 1080...
 
Grazie mille a tutti ragazzi, ho acquistato, vista la differenza davvero minima di prezzo, un alimentatore da 650W della Corsair per andare sul sicuro.
Dai benchmark in realtà dovrei avere prestazioni simili a un i3 in single thread e ad un i5 in multithread (almeno così dicevano in altre discussioni sul forum, anche nella versione americana).
Chiudete pure la discussione.
 
l'ali è una cinesata, quindi va cambiato, con un 550w fai l'oc e ti orienti verso una una scheda di fascia media, non tanto per il range di consumo (per cui saresti coperto anche con una 1080ti) ma semplicemente perchè l'fx 8320 ti darà si e no le prestazioni di un pentium.
Mi sarei comunque orientato verso una scheda di fascia media, visto il mio budget:suicidio:
 
Grazie mille a tutti ragazzi, ho acquistato, vista la differenza davvero minima di prezzo, un alimentatore da 650W della Corsair per andare sul sicuro.
Dai benchmark in realtà dovrei avere prestazioni simili a un i3 in single thread e ad un i5 in multithread (almeno così dicevano in altre discussioni sul forum, anche nella versione americana).
Chiudete pure la discussione.

Che modello hai preso da 650w?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top