Scegliere macchina fotografica digitale

Pubblicità

Radius

Utente Attivo
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve, ero interessato all'acquisto di 2macchine fotografiche digitali, una con tetto di spese max di 150 - 200 euro e l'altra di 200 - 250 , poi ovviamente meno la compro meglio è ..

Vorrei chieder consiglio a voi esperti..

Se mi date i modelli li controllo su ebay, o eventualmente se doveste conoscere qualche eshop con qualche prezzo particolare..

Mi consigliavano Canon o Nikon.... voi mi date qualche dritta?
 
Con quei bdget di spesa potresti considerare qualche fujifilm, kodak o nikon.
La prima è quella col miglior rapporto prezzo/prestazioni, anche se meno ricca di funzioni. Le canon economiche le sconsiglierei, solo perché saresti costretto ad acquistare modelli troppo vecchi. Nella prima fascia metterei la fujifilm A350, la nikon coolpix 5600 o L3 o la kodak c340.
Nella seconda fascia invece potrebbe fare al caso tuo la nikon coolppix 7600 o la fujifilm f10 (ottime prestazioni a valori iso elevati).
 
mi consigliavano la canon a 530 che se ebay si trova sui 200 o poco sotto... non mi pare vecchio come modello..

fujifilm la scarterei, non mi piace come marca, la kodak me l'hanno vivamente sconsigliata..

la nikon 5600 o 7600 può essere un'idea.. shop?
 
Onestamente non so chi te le abbia sconsigliate ma di certo non va oltre la preferenza di marca da te espressa per fujifilm. Cmq come shop puoi trovare facilmente i più convenienti col link che ti posto in pvt ;)
 
veramente me l'hanno sconsigliata dei fotografi la kodak (una volta in un discorso con degli amici in pizzeria, ma il consiglio riguardava solo le macchine non le pellicole ovviamente) quindi credo che qualcosina di vero ci doveva pur essere..
 
Quanto alla kodak onestamente se si considera un segmento medio alto ha lasciato parecchio a desiderare ultimamente (non era così fino ad un annetto fa), ma per quello che era il budget da te preso in considerazione mi sentivo di consigliartela, in quanto molto semplice e con una resa cromatica molto gradevole.
Anche se ad un prezzo superiore opterei per la Panasonic DMC-fz5 in quel segmento, che ha dimostrato di avere forse il miglior rapporto qualità/prezzo.
Io spenderei una cinquantina di euro in più rispetto alla Minolta Z5, per guadagnare decisamente in nitidezza.
Quel modello della fujifilm non ho avuto modo di provarlo e non saprei dirti, ma se mantiene il livello qualitativo della precedente serie dovrebbe essere una discreta scelta; anche se non a livello della Panasonic dotata inoltre di stabilizzatore ottico d'immagine che con quelle focali è quasi d'obbligo.
 
Le panasonic me le hanno lodate, ma il costo è davvero alto... 50 euro in più non sono pochi... io dico max 300 e poi con tutti quegli accessori.. lo stabilizzatore cmq lo ha pure la minolta ..
 
Ti ho postato in pvt delle prove dei modelli in discussione.
spero possano esserti utili ;)
 
Poco fa un mio zio mi ha chiesto di trovargli una macchina da 800 euro più o meno... mi ispirava la canon eos 350 d per sta cifra.. idee?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top