DOMANDA Scansione unità ssd

Pubblicità

Mattia998

Utente Attivo
Messaggi
314
Reazioni
69
Punteggio
44
Salve ragazzi, oggi mentre stavo avviando il computer mi è uscito un messaggio con scritto "scansione unità (C:) " e forse qualcos'altro ora non ricordo esattamente durante la schermata iniziale dove si può accedere al BIOS.
è la prima volta che mi succede e mi ha messo un po' paura riguardo l'ssd, qualcuno saprebbe dirmi a cosa può essere dovuto? non vorrei possa esserci qualche problema

(a lato in firma potete vedere tutta la mia configurazione, comunque l'ssd in questione è un 970 evo plus da 1tb)
 
piccolo update: ho acceso nuovamente il pc e stessa cosa, nella schermata nera iniziale con il logo rog (avendo mobo rog) mi esce ora scritto "premere un tasto qualsiasi per annullare controllo" con un timer di circa 10 secondi e successivamente esce scritto "controllo e ripristino unita (C:)" , è normale che succede? posso in qualche modo evitarlo? ho fatto anche un controllo su samsung magician e mi ha confermato che l'ssd è in buono stato perciò non capisco perchè succede ciò
--- i due messaggi sono stati uniti ---
CF311ED9-CF9E-489E-8F90-FA32939D8F0F.webp9F61EF79-71DE-4EF7-BF35-EB88FE0C14B3.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho riavviato il pc e nuovamente mi ha riproposto la stessa cosa, ho fatto delle foto con il telefono per far vedere cosa intendo.
Ogni volta che avvio il pc ora mi esce questo ed è abbastanza fastidioso dato che prende un po' di tempo e non capisco perchè sia successo proprio ora
 
Ultima modifica:
piccolo update: ho acceso nuovamente il pc e stessa cosa, nella schermata nera iniziale con il logo rog (avendo mobo rog) mi esce ora scritto "premere un tasto qualsiasi per annullare controllo" con un timer di circa 10 secondi e successivamente esce scritto "controllo e ripristino unita (C:)" , è normale che succede? posso in qualche modo evitarlo? ho fatto anche un controllo su samsung magician e mi ha confermato che l'ssd è in buono stato perciò non capisco perchè succede ciò
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 445269Visualizza allegato 445270
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho riavviato il pc e nuovamente mi ha riproposto la stessa cosa, ho fatto delle foto con il telefono per far vedere cosa intendo.
Ogni volta che avvio il pc ora mi esce questo ed è abbastanza fastidioso dato che prende un po' di tempo e non capisco perchè sia successo proprio ora

Nel migliore dei casi è solo un problema di corruzione logica da qualche parte in windows. La parte brutta è che avviene ad ogni avvio (sempre se non lo stai skippando premendo tasti).

Fossi in te proverei a laciare un check disk (chkdsk) sul disco principale C: a pc acceso da windows, possibilmente avviando il terminale come amministratore (il comando sarebbe "chkdsk C:" ovviamente senza le virgolette).

Finita la procedura di check disk, lancerei anche un "sfc /scannow" sempre da terminale come amministratore (per aprire il terminale come admin basta che cerchi cmd dal menu e fai tasto destro -> esegui come amminisitratore).

Finito anche l'sfc, si riavvia il pc e s'incrocia che ogni problema logico sia stato risolto e non appaia più.

Se ancora succede il problema potrebbe essere peggiore ma sarebbe strano. Ti consiglio per sicurezza di controllare anche la salute dei dischi usando CrystalDiskInfo.
 
Nel migliore dei casi è solo un problema di corruzione logica da qualche parte in windows. La parte brutta è che avviene ad ogni avvio (sempre se non lo stai skippando premendo tasti).

Fossi in te proverei a laciare un check disk (chkdsk) sul disco principale C: a pc acceso da windows, possibilmente avviando il terminale come amministratore (il comando sarebbe "chkdsk C:" ovviamente senza le virgolette).

Finita la procedura di check disk, lancerei anche un "sfc /scannow" sempre da terminale come amministratore (per aprire il terminale come admin basta che cerchi cmd dal menu e fai tasto destro -> esegui come amminisitratore).

Finito anche l'sfc, si riavvia il pc e s'incrocia che ogni problema logico sia stato risolto e non appaia più.

Se ancora succede il problema potrebbe essere peggiore ma sarebbe strano. Ti consiglio per sicurezza di controllare anche la salute dei dischi usando CrystalDiskInfo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fatti entrambi i controlli dal terminale come mi hai detto ma continua ad esserci questo fastidioso problema all'avvio
 
Ultima modifica:
ho risolto utilizzando questa guida:

Come disattivare la funzione Analisi e Ripristino dell' Unità​

Per disativare la funzione analisi e ripristino dell’unità C o qualsiasi altra lettera basterà aprire il registro e spostarsi al segunte percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager
per arrivarci direttamente puoi fare copia incolla del percorso precedente in alto sulla finestra di registro.
Per avviare l’editor di registro di windows andiamo su esegui o premere il pulsante Windows + R e digitare nel menu regedit .
“Il Registro di sistema di Windows è la base dati, come una sorta di diagramma ad albero, dove vengono memorizzate ed aggiornate le informazioni del sistema operativo del computer, delle applicazioni installate sul computer, dei drivers e delle “personalizzazioni” fatte da chi usa il computer.”
Nella parte destra della finestra fai doppio clicc sulla chiave BootExecute
la chiave ha il valore predefinito autocheck autochk * devi cambiarlo in
autocheck autochk /k:C * .
Nel comando sopra la C indica la partizione su cui disattivare il comando di scansione disco, se ne possono aggiungere altre, per esempio
autocheck autochk /k:C /k:D *
questo disattiva il controllo su C e D.
Chiudi il registro e riavvia Windows, dovresti risolvere


potete chiudere, grazie
 
Stà esplodendo la centrale atomica Homer?!
Naa... basta spegnere l'allarme ed è tutto risolto!

200w.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top