Scansione Antivirus Con Connessione Internet Attivata O Disattivata?

Pubblicità
C'è un thread giallo in rilievo per dubbi sugli av

In genere SERVE: sia perchè gli av in genere cercano aggiornamenti prima di una scan , sia perchè alcuni almeno hanno funzioni basate sul cloud
 
Comunque resta pure qui in effetti se vuoi . La risposta la hai avuta :)


Puoi pure attendere il parere di altri :)
 
La domanda è perchè potrebbe creare problemi? Quale è il dubbio di partenza?
Comunque, esistono distribuzione linux, le fai partire live (così non stai scansionando il sistema da verificare), scariche le definizioni aggiornate, a quel punto puoi scollegare o meno la rete se proprio ti va e fai partire la scansione.
 
Poi in realtà è un cosa su cui sono stati sempre incerto anche io , ma quando si parla di scan in mod provvisoria con rete . Perchè lì un eventuale firewall outbound di una suite av, sarebbe disattivato e un sw malevolo potrebbe tentare connessioni con l'esterno . Ma insomma prioritario è eliminare il malware

Chissà cosa ne pensa @pacoti
 
La modalita' provvisoria la utilizzerei nel momento in cui non si riesce ad entrare in windows a causa di un malware(tipo ransomware e similari) o nel momento in cui non si riesce ad eliminare un infezione da windows , sempre se appunto risulta visibile agli av (aggiornato).
La connessione ad internet e' indifferente a meno che un malware non sia proprio indirizzato ad un attacco(hacking).
 
La modalita' provvisoria la utilizzerei nel momento in cui non si riesce ad entrare in windows a causa di un malware(tipo ransomware e similari) o nel momento in cui non si riesce ad eliminare un infezione da windows , sempre se appunto risulta visibile agli av (aggiornato).
La connessione ad internet e' indifferente a meno che un malware non sia proprio indirizzato ad un attacco(hacking).


Posso chiederti come fa ad aggiornarsi l'av ( tipo MBAM che lo fa prima di ogni scan ) senza internet ?
 
Ovviamente non puo'.
Io prima lo aggiorno, poi riavvio in modalita' provvisoria senza rete e faccio la scansione.
Preferisco senza rete per evitare che il software malevolo sfrutti la connessione.

È proprio il dubbio che mi è venuto sempre a me .

C'è da dire che l'utente non ha precisato se volesse usare una suite av ( che di norma in safe mode non va proprio ) o uno dei tools di rimozione che spesso consigliamo
 
Ovviamente va utilizzata la modalita' provvisoria con rete se si vuole aggiornare l'av prima della scansione , anche se dipende dal tipo di infezione in genere l'av pure senza ultimissimi aggiornamenti riesce a rilevare qualcosa.
 
Ovviamente va utilizzata la modalita' provvisoria con rete se si vuole aggiornare l'av prima della scansione , anche se dipende dal tipo di infezione in genere l'av pure senza ultimissimi aggiornamenti riesce a rilevare qualcosa.


e per gli av che funzionano col cloud? o non mi è in realtà chiara sta cosa del could?
 
Gli AV basati sulla protezione cloud permettono di sapere e quindi intercettare se il sito visitato o il file scaricato , detto in termini proprio banali , risulta infetto o meno questo avviene all'instante anche se il database non è aggiornato.Infatti senza la protezione cloud un AV dovrebbe aggiornarsi ogni minuto per rilevare tutte le infezioni recentissime , quindi mettiamo caso mi infetto di un malware uscito dieci minuti fa senza la protezione cloud sarei infetto e per rimuoverlo dovrei scansionare il pc o aspettare un rilevamento dell'AV ma nel frattempo il pc è già infetto , non so se mi spiego.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top