Scannerizzare Foto

Pubblicità

fulvy

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
22
Buonasera,
vorrei scannerizzare delle foto stampate per averne copia digitale e mi servirebbe qualche consiglio per fare il tutto al meglio.
Ho una stampante scanner brother dcp165c con una risoluzione massima di
1200 dpi.
Quello che chiedo è:
1)Con quale risoluzione deve scannerizzare per otterene il miglior risultato
2)se esiste un programma dedicato per questo uso.
3)Ho window 7
4) Ho provato a fare una prova ma scannerizzando una pagina di un vecchio album e estrapolando una foto questa mi e' risultata molto sgranata.
Come mi devo comportare ?
Grazie chi mi vorra' Aiutare
 
Buonasera,
vorrei scannerizzare delle foto stampate per averne copia digitale e mi servirebbe qualche consiglio per fare il tutto al meglio.
Ho una stampante scanner brother dcp165c con una risoluzione massima di
1200 dpi.
Quello che chiedo è:
1)Con quale risoluzione deve scannerizzare per otterene il miglior risultato
2)se esiste un programma dedicato per questo uso.
3)Ho window 7
4) Ho provato a fare una prova ma scannerizzando una pagina di un vecchio album e estrapolando una foto questa mi e' risultata molto sgranata.
Come mi devo comportare ?
Grazie chi mi vorra' Aiutare

La risoluzione minima per avere un discreto risultato in stampa è 300dpi, mentre per la visualizzazione in formato digitale un 150-200dpi per contenere le dimensioni mantenendo una discreta qualità, direi che va bene.
Ovviamente più la risoluzione è elevata, maggiore è il dettaglio che si ottiene. Attenzione però: se la foto stampata ha una risoluzione di 300dpi (quasi certamente) e tu vai a fare una scansione a risoluzioni superiori, il risultato che otterrai sarà pessimo, poichè vedrai tutti i punti della stampa e il file peserà inutilmente tanto. Tutto sta nel trovare il giusto compromesso.

Per quanto riguarda il formato, in Jpeg va bene, ma se non vuoi nessuna compressione meglio il tiff (dimensioni ovviamente molto più elevate).

Il problema di un'operazione del genere è trovare il giusto compromesso qualità/dimensioni, cosa non sempre facile con la maggior parte degli scanner: alcuni tendono a scurire, altri a schiarire, altri impastano i colori...Un casino!
Dovresti avere la pazienza di eseguire l'anteprima con il software fornito a corredo con lo scanner, regolare i parametri di luminosità, colore ecc...selezionare la risoluzione ed avviare la scansione.
Un'altra soluzione con software di terze parti è quella di eseguire le scansioni di tutte le foto con un'unico settaggio, poi darle in pasto ad un software di elaborazione come Photoshop, o meglio, l'addon Camera Raw (cerca online maggiori info) ed effettuare le dovute regolazioni prima di effettuare il salvataggio finale.
Software gratuiti di elaborazione ce ne sono centinaia, il primo che mi viene in mente è Gimp.

In ogni caso preparati a lunghe sessioni di lavoro ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top