Scanner Hp - Problemi

Pubblicità

Kilea61

Utente Attivo
Messaggi
254
Reazioni
12
Punteggio
39
Ragazzi,
ho da quasi 2 anni uno scanner HP mod. 4070. E' una disperazione!!! L'installazione di drivers e programma di scansione comporta l'obbligatoria installazione di un pesantissimo e non troppo stabile software HP (zone image) per la gestione (rudimentale)/catalogazione dei files.
A parte ciò (farei volentieri a meno di tale fardello) il software è paurosamente instabile. Basta una banalissima pulizia/deframmentazione del registro di sistema (e/o dell' hard disk) perche il programma di scansione non risulti più correttamente installato e parta "in loop" un task che chiede la re-installazione di una qualche libreria. Non solo. A volte questo applicativo parte autonomamente anche quando il software di scansione non è stato lanciato.
Scusate lo sfogo ma è davvero una gran ... rottura di palle!!
Mi aspettavo maggiore affidabilità da HP.
Vengo alla domanda: conoscete un qualche software di scansione+drivers generici che mi consentano di abbandonare il software HP ed utilizzare più proficuamente lo scanner?
 
Guarda io ho un hp psc 2210 che mi fa da fax stampante e scanner....Quando ho installato tutto il pachetto che si chiama: software driver multifunktion non ho mai avuto problemi...non so se questo pacchetto esista anche per HP 4070...
 
Hyper7 ha detto:
Guarda io ho un hp psc 2210 che mi fa da fax stampante e scanner....Quando ho installato tutto il pachetto che si chiama: software driver multifunktion non ho mai avuto problemi...non so se questo pacchetto esista anche per HP 4070...

Ti ringrazio.
Purtroppo non ho trovato quanto mi hai suggerito.
Al mio scanner HP dedica una pagina dove l'unico software è quello che ho già (zone image 4.1) che è responsabile dei malfunzionamenti. D'altro canto basta vedere quante patchs HP ha rilasciato (in maniera molto disordinata).
Sarebbe stato meglio aggiornare l'intero pacchetto.
Ribadisco, per me pessima esperienza (avevo un vecchio e ben più modesto scanner che non mi ha mai dato instabilità).
Sono cliente di HP anche per altri (ottimi) prodotti (notebook e macchina fotografica digitale) ma questa è davvero una pessima esperienza.
Bye
 
Solitamente, tutte le periferiche di acquisizione, hanno insiti nei driver i driver Twain.

Disinstalla tutto il software HP, prova a ricollegare lo scanner, quando ti chiede i driver, forniscili il percorso del cd rom, andando a cercare il .inf.
A questo punto, lo scanner verrà caricato semplicemente come una periferica di acquisizione TWAIN, che potrai utilizzare con tutti gli applicativi che la supportano.


P.s. Navigando sulle pagine del produttore, sembra che siano "ammessi" questi problemi, e infatti esistono molte patch per risolvere questi problemi di connessione/installazione/instabilità.

Accertati di avere il software e i driver aggiornati all'ultima versione disponibile, con tutte le eventuali patch fornite.

Qui trovi tutto per XP.
Se hai un'altro S.O., torna indietro di una pagina e selezionalo. ;)

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=391311&lang=en
 
Toby ha detto:
Solitamente, tutte le periferiche di acquisizione, hanno insiti nei driver i driver Twain.

Disinstalla tutto il software HP, prova a ricollegare lo scanner, quando ti chiede i driver, forniscili il percorso del cd rom, andando a cercare il .inf.
A questo punto, lo scanner verrà caricato semplicemente come una periferica di acquisizione TWAIN, che potrai utilizzare con tutti gli applicativi che la supportano.


P.s. Navigando sulle pagine del produttore, sembra che siano "ammessi" questi problemi, e infatti esistono molte patch per risolvere questi problemi di connessione/installazione/instabilità.

Accertati di avere il software e i driver aggiornati all'ultima versione disponibile, con tutte le eventuali patch fornite.

Qui trovi tutto per XP.
Se hai un'altro S.O., torna indietro di una pagina e selezionalo. ;)

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=391311&lang=en

Ovviamente ho già provato in più occasione sia l'installa/disinstalla sia l'utilizzo delle patchs. Il risultato è stato negativo (tutto funziona ma alla prima pulizia ricominciano i problemi).

Da pannello di controllo la periferica risulta installata (anche dopo aver rimosso il software).
L'hardware è quindi riconosciuto (non come generico ma come HP 4070) ma purtroppo gli applicativi generici (Corel, strumenti di office) non riescono ad utilizzarlo.
Grazie comunque.
Bye
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top