Scanner e programma di gestione

Pubblicità

S.t.e.r.l.o.k.

Utente Èlite
Messaggi
2,011
Reazioni
129
Punteggio
111
Ciao a tutto,
essendo molto ingorante in materia, dato che...come capirete non saprei bene distinguere il
driver, inteso come file .inf o .nfi.

Ora, possiedo un Canoscan Lide 100, che purtroppo si è auto-installato nel sistema windows 10, e non riesco a più a mettere i driver che mi servono,
quando seleziono la sorgente esce sempre questa merd@:

0Pe3jQO.jpg


Ho tentato in tutte le maniere di mettere il driver che mi occorre in "gestione dispositivi", e lo digerisce egreggiamente, ma il softwerino a corredo
non riesco a capire come si cambia e modifica, spiegatemi bene il file INF che intendo io e il programma di gestione... grazie
 
Ultima modifica:
Riprendo questo post un po nei meandri del forum :) ..
Anchio avevo uno scanner uguale, poi ho dovuto abbandonarlo perchè i driver non sono compatibili sui windows 10 (vedi immagine in allegato)..

Possiamo dividere la problematica in:
Driver: pacchetto che viene installato per far funzionare un hardware
Software: programma che ti da funzionalità, gestione di cattura, editor.
Tieni presente che in molti sofware che installi vengono inseriti entrambe.

Ci potrebbe essere una soluzione però: prova a scaricare il programma Vuescan che include dei driver alternativi e prova a vedere se funziona.
Mi sembra di ricordare che nella versione free vi e la filigrana di sottofondo, ma se funziona puoi valutarne l'acquisto.
Io personalmente ho dirottato su una stampante all-in-one perchè reputo abbiano un supporto più longevo rispetto ai singoli scanner.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    51.4 KB · Visualizzazioni: 54
Tutt'ora sono riuscito a installare il driver che mi servivano dopo un aggio critico di win 10......ma quindi tu ha acquistato il vuescan?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top