Sapphire x1950 gt...com'è?

Pubblicità

Clyde84

Utente Attivo
Messaggi
876
Reazioni
9
Punteggio
46
Ciao a tutti,
dato che ho deciso di rimandare l'acquisto di un VGA con DX10, dato che per ora c'è poca scelta (con prezzi relativamente alti) e non vengono cmq sfruttate appieno soprattutto senza Vista, mi stavo orientando su una Sapphire x 1950 gt, dato che ha prezzi abbastanza contenuti (120/130€)! Voi cosa dite? La prendo o arrangio un altro pò con la mia? Fin ora non mi ha mai dato problemi, ma non credo faccia il suo dovere fino a fine anno!
Aspetto vostri consigli...

Qui c'è il link della Vga dal produttore:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=175&grp=3
 
se hai la possibilità economica e la tua 6600 non ti soddisfa + allora prendila la nuova vga....avrai degli enormi miglioramenti in confronto ad ora.


p.s.: se metti quella vga o similari ti consiglio,se non l'hai già fatto,di dare un'occatina al procio.
 
DANY 76 ha detto:
se hai la possibilità economica e la tua 6600 non ti soddisfa + allora prendila la nuova vga....avrai degli enormi miglioramenti in confronto ad ora.


p.s.: se metti quella vga o similari ti consiglio,se non l'hai già fatto,di dare un'occatina al procio.

A dir la verità fino ad oggi (anche con Resident Evil 4 tuttora) con risoluzione a 1024 non mi ha dato il minimo problema, ma dato che non ci sarà un ampia scelta di giochi con dx10 a breve pensavo di sostituirla per arrangiare un altro pò...
Un occatina già l'ho fatta, ma lo tengo solo a 2500 Mhz...basta?
 
Clyde84 ha detto:
A dir la verità fino ad oggi (anche con Resident Evil 4 tuttora) con risoluzione a 1024 non mi ha dato il minimo problema, ma dato che non ci sarà un ampia scelta di giochi con dx10 a breve pensavo di sostituirla per arrangiare un altro pò...
Un occatina già l'ho fatta, ma lo tengo solo a 2500 Mhz...basta?
2500mhz è un oc molto leggero,se monti na x1950gt io porterei il procio sui 2700/2800 mhz.
 
DANY 76 ha detto:
2500mhz è un oc molto leggero,se monti na x1950gt io porterei il procio sui 2700/2800 mhz.

A dir la verità stavo pensando di prendere anche un procio dual core, ma è un impresa quasi impossibile su skt 939...
Piano piano...:rolleyes:
 
Clyde84 ha detto:
A dir la verità stavo pensando di prendere anche un procio dual core, ma è un impresa quasi impossibile su skt 939...
Piano piano...:rolleyes:
e...se ci riesci le cose migliorerebbero abbastanza con un x2,tant'è che poi una bella vga dx10 ce la potrai mettere senza problemi.....
 
DANY 76 ha detto:
e...se ci riesci le cose migliorerebbero abbastanza con un x2,tant'è che poi una bella vga dx10 ce la potrai mettere senza problemi.....

Eh si...:D:D:D
Ma in conclusione mi consigli di prenderla questa ora? Certo la mia non credo durerà un altro anno...o sbaglio?!
 
Clyde84 ha detto:
Eh si...:D:D:D
Ma in conclusione mi consigli di prenderla questa ora? Certo la mia non credo durerà un altro anno...o sbaglio?!
la durerà finche lo vorrai....
cmq se puoi prendila....
 
Un ultima cosa vorrei sapere di questa vga! E' molto differente dalla Sapphire x1950 Pro??? Con circa 20€ in più si prende la Pro, ma ci sono sostanziali differenze? Ne vale la pena per una 20ina d'euro?
Grazie ancora
 
secondo me la pro e questa sono la stessa scheda solo che la gt ha le frequenze di core e ram più basse di fabbrica. con un pò di oc la porterai tranquillamente a quella della pro (e anche oltre).
non credo che con un dual core otteresti tutti sti vantaggi in termini di prestazioni, tranne che nei benchmark (in partioclare 3dmark2006). i giochi ancora, purtroppo, non si avvantaggiano più di tanto della presenza di più core. il vantaggio maggiore lo si ha nel multitasking
 
Jackari ha detto:
secondo me la pro e questa sono la stessa scheda solo che la gt ha le frequenze di core e ram più basse di fabbrica. con un pò di oc la porterai tranquillamente a quella della pro (e anche oltre).
non credo che con un dual core otteresti tutti sti vantaggi in termini di prestazioni, tranne che nei benchmark (in partioclare 3dmark2006). i giochi ancora, purtroppo, non si avvantaggiano più di tanto della presenza di più core. il vantaggio maggiore lo si ha nel multitasking

Quindi a questo punto me li risparmio questi 20/30€? Se sostanzialmente non cambia niente cerco di risparmiare qualcosina! :D
 
Clyde84 ha detto:
Quindi a questo punto me li risparmio questi 20/30€? Se sostanzialmente non cambia niente cerco di risparmiare qualcosina! :D

be mi spiego meglio. a default la pro è più prestazionale rispetto alla gt per via delle frequenze più basse di quest'ultima per core e memorie. secondo me però la gt è semplicemente la stessa scheda con frequenze più basse, impostata così di fabbrica da ati per differenziare l'offerta. dovrebbe quindi essere overcloccabile fino alle frequenze della pro e probabilmente anche oltre.overcloccata alle stese frequenze della pro offre le stesse identiche prestazioni
 
Ciao, scusate l'intromissione, ma ho lo stesso "problema". Solo che io l'ho già comprata la scheda. Il dubbio che mi resta è: se fisso in oc le frequenze della GT fino a quelle della PRO, posso tenere il sistema di raffreddamento originale? visto che ce l'ho da più o meno 6 ore non vorrei buttare via i miei euri ancora prima di essermeli divertiti!
Grazie!
 
E' un'ottima VGA, ma secondo me ti conviene tirare avanti ancora un pò con quella che hai...

Sei un pò nella mia stessa situazione...
 
Jackari ha detto:
non credo che con un dual core otteresti tutti sti vantaggi in termini di prestazioni,
questo è quello che pesni tu......peccato che è sbalgiato!vga di un certo livello hanno maggiori performance con un dual core....è un dato di fatto :rolleyes:
Jackari ha detto:
tranne che nei benchmark (in partioclare 3dmark2006). i giochi ancora, purtroppo, non si avvantaggiano più di tanto della presenza di più core. il vantaggio maggiore lo si ha nel multitasking
questa me la devi spiegare....i game no i bench si?:nunu:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top