DOMANDA Sapphire RX580 e alimentazione su Mac Pro

Pubblicità

zaza1976

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti, questa è la mia prima domanda, spero potrete darmi qualche consiglio.
Possiedo un Mac Pro del 2010 con Processore 3.33 6Core, 32 Gb di Ram 1333 e scheda video ATI HD5770.
Ho iniziato da poco ad utilizzare dei programmi per editing video e pensavo di fare un aggiornamento della scheda video per avere migliori prestazioni.
Leggendo su vari forum, ho capito che una soluzione ottimale potrebbe essere una Sapphire RX580 (o RX480). Non mi interessa l'overclock o cose simili, ma ho solo bisogno di un po' più di potenza (rispetto ad 1Gb della mia attuale 5770).
Mi orienterei pertanto verso il modello con 4Gb, considerato che ha un solo cavo di alimentazione a 8 pin mentre quelle da 8Gb ne hanno due, uno da 6pin ed uno da 8pin.
Da quello che ho capito, sulle schede con 8Gb, il secondo cavetto (quello da 6 pin) andrebbe collegato solo nel caso si volesse overclockare la scheda (cosa che, ripeto, non mi interessa), quindi non servirebbe a nulla per quanto riguarda la semplice alimentazione della scheda.
Ora però si presente un problema: il Mac Pro ha due connessioni per alimentare la scheda video, entrambe a 6 pin. Ho letto su un altro forum che sarebbe sufficiente acquistare un cavetto-riduttore da 8pin a 6pin affinchè la scheda funzioni. Anche se quello da 8pin trasporta più corrente, pare che in questo modo la scheda vada comunque bene.
Se così fosse potrei acquistare anche la scheda con 8Gb e collegare solo il cavetto 8pin tramite il riduttore, mi confermate?
In alternativa potrei acquistare un cavetto a "y" in modo da collegare gli 8 pin alla scheda video e due connettori 6 pin alle due porte del Mac?
Qualcuno ha esperienze in merito e qualche consiglio da darmi?
Grazie a coloro che vorranno aiutarmi.
M.
 
Per programmi di video editing quello che ha i compiti maggiori è la CPU e non la vga, che diciamo "alleggerisce" un po il lavoro al processore.
Che cpu hai al momento ?
 
Uhm... Mi metti in crisi. Ero convinta che la scheda video incidesse sulle performance di programmi video come Final Cut Pro X....
 
A te non serve un riduttore, devi passare da 6pin a 8 pin, qualcosa del genere http://www.ebay.it/itm/Apple-Mac-PCIE-Cavo-per-Pro-Grafica-Di-Alimentazione-6-pin-a-8-6-8pin-/
Anche se riuscissi a risolvere con il connettore devi tenere presente anche la questione drivers. Che OS monta il tuo Mac Pro?
La rx480/580 non funziona su s.o. precedenti a Sierra (10.12.6).

FCP X utilizza la GPU per la maggior parte degli effetti in realtime, per il rendering e l'esportazione. La CPU viene sfruttata per operazioni come il caricamenti dei progetti. Quindi se stai lavorando con grossi progetti ma con pochi effetti il carico è sulla CPU mentre se lavori con progetti meno complessi ma con tonnellate di effetti e rendering è meglio avere una GPU potente.
 
Grazie per la.risposta. utilizzo Sierra 10.12.6 quindi non dovrebbero esserci problemi.
Il link che hai postato non va (l'annuncio è stato rimosso)
Il problema che riscontro con Fina Cut è che quando attivo la stabilizzazione si blocca completamente la macchina e sono costretta a spegnere e riaccendere con il pulsante. Credo che possa dipendere dalla grande esigenza di risorse della GPU (evidentemente la mia che ha 1gb non è sufficiente) per questo sto valutando di prenderne un da 4/8 GB. Per il resto (semplice montaggio delle clips sulla timeline) va benone. Insomma mi si blocca tutto quando ci sono operazioni pesanti...
Hai qualche consiglio?
Grazie!
 
Grazie per la.risposta. utilizzo Sierra 10.12.6 quindi non dovrebbero esserci problemi.
Il link che hai postato non va (l'annuncio è stato rimosso)
http://www.ebay.it/itm/Apple-Mac-PC...003902?hash=item44058e8afe:g:XIUAAOSwWxNYtIuN

Il problema che riscontro con Fina Cut è che quando attivo la stabilizzazione si blocca completamente la macchina e sono costretta a spegnere e riaccendere con il pulsante. Credo che possa dipendere dalla grande esigenza di risorse della GPU (evidentemente la mia che ha 1gb non è sufficiente) per questo sto valutando di prenderne un da 4/8 GB. Per il resto (semplice montaggio delle clips sulla timeline) va benone. Insomma mi si blocca tutto quando ci sono operazioni pesanti...
Hai qualche consiglio?
Grazie!
il crash con la stabilizzazione è un problema che hanno in molti. FCX è aggiornato?
Alcuni hanno risolto sostituendo i driver
 
Si, è aggiornato all'ultima versione (10.3.4). Quali drivers dovrebbero essere sostituiti? Quelli della scheda video? In realtà non ho mai installato alcun driver, credo che Osx lo faccia da sè.... Ma magari mi sono persa qualcosa...

sì, sono quelli della scheda video, ma normalmente sono quelli che os x installa da solo. Ti riferisco solo quello che ho letto in giro.

dovrebbe andare bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top