Sandy bridge - 700 SO incluso

Pubblicità

ivoavido1

Utente Attivo
Messaggi
389
Reazioni
34
Punteggio
39
Ragazzi mi consigliate una configurazione sandy bridge che costi come da titolo (tenete conto di 85€ di windows 7 home premium 64 bit OEM).
Più che altro è per curiosità che per vera e propria necessità, visto che ho già scelto che mi farò un pc amd, ma non si sa mai...quindi se qualcuno vuole provare a tirare fuori qualcosa con un budget del genere, ben venga.

Un'altra cosa, io il pc AMD me lò faro verso la fine di Marzo...credete che il prezzo di sandy bridge sarà calato un po' fino ad allora?
 
A fine Marzo dovrebbero uscire i nuovi processori AMD Bulldozer fosse potrebbero essere migliore dei Sandy Bridge, ma si tratta sempre di nuovi processori, il prezzo più meno resterà così!

Per che uso il pc?
A che risoluzione giochi?
Faraì overclock/sli/cross ?

Con la cpu sandy bridge serie non k l'overclock è limitato, max 400 mhz non di più.

Se devi fare sli/cross ti servirà un alimentatore con più wattaggio 750/800w e una mobo migliore.

qz4t28.jpg
 
A fine Marzo dovrebbero uscire i nuovi processori AMD Bulldozer fosse potrebbero essere migliore dei Sandy Bridge, ma si tratta sempre di nuovi processori, il prezzo più meno resterà così!

Per che uso il pc?
A che risoluzione giochi?
Faraì overclock/sli/cross ?

Con la cpu sandy bridge serie non k l'overclock è limitato, max 400 mhz non di più.

Se devi fare sli/cross ti servirà un alimentatore con più wattaggio 750/800w e una mobo migliore.

qz4t28.jpg
Giocherò a 1440*900 quindi secondo me posso fare anche a meno di una 6850.
Per il resto non farò overclock, al massimo 100-200 mhz. preferirei comunque tenermi sui 670 € non di più.
Per esempio una ram a 1600 mhz non mi serve a nulla, quei 10 risparmiabili preferisco investirli su una MOBO migliore.

Altri consigli?

Come alimentatore comunque per forza un corsair tx650.!!!! :D

Un'ultima cosa, nei 700 € dovrebbe starci anche l'assemblaggio di 35 €.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top