samsung note, ma come funziona il pennino?

Pubblicità

al404

Utente Attivo
Messaggi
193
Reazioni
9
Punteggio
49
Ciao, ho provato a cercare inr ete ma non riesco a trovare info su come funziona il pennino del samsung note... essendo differente da i soliti pennini con una punta a spugnetta

se non ho capito male funziona SOLO sul note e non su altri modelli, pur avendo uno schermo capacitivo il pennino sembra uno di quelli a pressione :skept:

chi mi illumina? e più che altro ci potrebbero essere terminali anloghi anche un pelo più piccoli? oppure si potrebbe utilizzare il pennino su qualche altro dispositivo?
 
allora il samsung galaxy note terminale da me acquistato ha lo schermo capacitivo quindi il pennino non adotta una tecnologia a pressione bensi' capacitiva quindi è un pennino capacitivo è finziuona SOLO sul samsung galaxy note , in quanto a terminali con un pennino capacitivo ne esiste solo un'altro è l'htc flyer ma è un tablet da 7'' quindi non credo ti possa interessare, le dimensioni possono sembrare troppo grandi invece sono buonissime non danno problemi di alcun genere ed in piu' è un terminale straordinario quindi se vuoi vederne la recensione eccola : Chaîne de TELEFONINOpuntoNET - YouTube CIAO e spero di esserti stato utile
 
grazie per la risposta ci sono però due cose che mi lasciano perplesso, come sembra vicino all'orecchio :D e il fatto che immagino non si possono utilizzare altre ROM altrimenti presumo si perdono le funzionalità di questo dispositivo

ho già visto alcune recensioni, devo essere sincero e l'interfaccia non mi fa impazzire... sono abituato con l'iPhone e mi sembra molto più "grezzo" da un punto di vista interfaccia utente

una domanda ma il pennino funziona solo con le app di samsung o anche di terze parti?

il dubbio che comunque mi rimane è come mai il pennino capacitivo non funziona su un altro smart phone, ci deve essere un trucco se l'hardware è lo stesso di altri telefoni :D
 
Il pennino non è passivo quindi non vedo come possa funzionare su altri smartphone :)
Da quanto si vede nelle video recensioni il pennino si può usare sia per le applicazioni dedicate, sia per "muoversi" all interno del sw.
 
allora il samsung galaxy note terminale da me acquistato ha lo schermo capacitivo quindi il pennino non adotta una tecnologia a pressione bensi' capacitiva quindi è un pennino capacitivo è finziuona SOLO sul samsung galaxy note , in quanto a terminali con un pennino capacitivo ne esiste solo un'altro è l'htc flyer ma è un tablet da 7'' quindi non credo ti possa interessare, le dimensioni possono sembrare troppo grandi invece sono buonissime non danno problemi di alcun genere ed in piu' è un terminale straordinario quindi se vuoi vederne la recensione eccola : Chaîne de TELEFONINOpuntoNET - YouTube CIAO e spero di esserti stato utile

scusate l'OT... ma come fai ad infilarlo in tasca?
a me nel jeans da fastidio uno smartphone da 3.2"... figuriamoci il Note :sisi:
è stupendo e davvero ben fatto, però sono scettico sulle dimensioni...
è solo una mia paranoia?

fine OT
 
scusate l'OT... ma come fai ad infilarlo in tasca?
a me nel jeans da fastidio uno smartphone da 3.2"... figuriamoci il Note :sisi:
è stupendo e davvero ben fatto, però sono scettico sulle dimensioni...
è solo una mia paranoia?

fine OT

C è un video in cui un tale se lo mette nella tasca dei jeans, però la qualità non è gran chè magari è un rapper alto 1 metro e 90 :D
 
sarò duro ma non capisco come funziona :D
nel senso che nel pennino c'è un sensore e in realtà traccia il movimento del pennino e non il contatto con lo schermo?

forse è troppo nuovo, ma mi sembra strano che qualcuno non l'abbia smontato (almeno il pennino)
 
il video dice solo che il pennino non funziona con altri smartphone, per il resto nessuna novità rispetto ad altre recensioni

quello che dico io è: sia iPhone che altri dispositivi Android usano (apparentemente) gli stessi schermi capacitivi, quindi quello che fa la differenza escludo sia lo schermo.
a questo punto può essere la penna o il software o entrambi...

visto che qualche giorno fa ho letto di questo: wakom Inkling
Wacom Europe GmbH

mi viene il dubbio il pennino non scriva realmente sul vetro per contatto ma sia solo un illusione

io ho provato in fnac il dispositivo e la penna da l'impressione di avere una punta di plastica / gomma

non vedo come quindi potrebbe condurre corrente, che è poi il metodo tradizionale dei pennini per schermi capacitivi (da quanto ne so io)

quello a cui non ho prestato attenzione è se il pennino necessita il bluetooth attivo per funzionare, o un qualche tipo di connessione wireless

servirebbe una qualche recensione di qualcuno che effettivamente lo ha sezionato
 
SPen. In buona sostanza, abbiamo una penna attiva che alloggia un pulsante nella parte bassa. Senza cliccarlo, ma semplicemente appoggiando SPen sullo schermo, possiamo puntare quello che ci interessa come faremmo con le dita. Ma è quando premiamo il pulsante che SPen prende letteralmente vita.
 
questo dimostra che la pressione della punta della penna e del pulsante (non ci avevo pensato al pulsante) viene comunicato al dispositivo

oggi sono tornato in Fnac ed ho fatto un altra prova, ho preso la brochure del samsumg note, fatto di carta spessa ripiegata 4 volte, un discreto spessorre

ho aperto l'app delle note, ho appoggito la brochure sullo schermo ed ho scritto con il pennino sopra la carta... tolto il foglio ho trovato le mie scritte sulla nota

ho provato anche a disattivare wi-fi e bluetooth, funziona comunque
 
questo dimostra che la pressione della punta della penna e del pulsante (non ci avevo pensato al pulsante) viene comunicato al dispositivo

oggi sono tornato in Fnac ed ho fatto un altra prova, ho preso la brochure del samsumg note, fatto di carta spessa ripiegata 4 volte, un discreto spessorre

ho aperto l'app delle note, ho appoggito la brochure sullo schermo ed ho scritto con il pennino sopra la carta... tolto il foglio ho trovato le mie scritte sulla nota

ho provato anche a disattivare wi-fi e bluetooth, funziona comunque

:shock:
tornaci e anzichè scrivere su un foglio appoggiato al display, scrivi su un foglio senza appoggiarlo al display, tenendolo semplicemente (il foglio mentre scrivi) vicino al Note.

questa è la prova del 9 :sisi:
 
Ci avevo pensato ma non avevo voglia di tornare :D
Dovrei portarmi un piccolo blocchetto o agenda da appoggiare sopra.

Sono praticamente certo che una volta tolta troverei i segni sulla nota.

Ma la coincidenza del nuovo dispositivo wacom e il fatto che il note sia stato sviluppato con wacom mi sembra già un buon indizio.

Oltre al fatto che il pulsane comunica con il dispositivo.
Diciamo che se così fosse è puro illusionismo :D però funziona!

Quello che non capisco è come fa la penna a comunicare con il dispositivo senza batterie, credo sia possibile grazia a qualche chip tipo quelli dei badge che vengono letti se li avvicini al lettore che è alimentato. che magari ne calcola la distanza e la posizione. Potrebbero essere 4 uno per lato. Solo ipotesi.

Comunque se quanto presunto fosse vero non ci sarebbe speranza di portare questa tecnologia su dispositivi che non hanno una predisposizione hardware.

Per concludere
 
Semplice: E' un capacitivo/ottico. Un capacitivo ottico ha le stesse capacità del capacitivo, ma con le funzionalità di un touchscreen ottico, tra i quali ad esempio, l'uso della penna. Funziona sui PC all in ONE con touch ottico il pennino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top