Samsung M2070F stampa a strisce a seguito incidente

Pubblicità

FrankEj

Utente Attivo
Messaggi
271
Reazioni
27
Punteggio
44
Buongiorno forum, possiedo una stampante laser Samsung con un problema; in sostanza, una volta ho fatto la cavolata di lasciare un paio di cuffie cablate sul vassoio di alimentazione della carta e poi ho stampato un documento da remoto da un'altra stanza, sicché dopo l'ingestione delle cuffie (che ho dovuto tagliare) ha cominciato a sbavare tutte le stampe, lasciando strisce verticali abbastanza evidenti. Ho già provato a cambiare il toner che se non sbaglio integra il tamburo, ma il problema rimane. Secondo voi c'è modo di salvarla cambiando qualche componente o tocca sostituirla? Ha 6-7 anni ma essendo sempre stata usata in casa e mai a ritmi d'ufficio mi viene da pensare che se sistemata potrebbe durare ancora un bel po', inoltre dopo la pandemia i prezzi li vedo schizzati alle stelle (questa la pagai 120 euro e aveva pure il fax [che non ho mai usato] e lo scanner col caricatore automatico, che invece uso spesso). Di recente ho salvato una Epson a getto per cui credo di essere in grado di mettere le mani anche su questa.
Grazie in anticipo

F
 
Buongiorno forum, possiedo una stampante laser Samsung con un problema; in sostanza, una volta ho fatto la cavolata di lasciare un paio di cuffie cablate sul vassoio di alimentazione della carta e poi ho stampato un documento da remoto da un'altra stanza, sicché dopo l'ingestione delle cuffie (che ho dovuto tagliare) ha cominciato a sbavare tutte le stampe, lasciando strisce verticali abbastanza evidenti. Ho già provato a cambiare il toner che se non sbaglio integra il tamburo, ma il problema rimane. Secondo voi c'è modo di salvarla cambiando qualche componente o tocca sostituirla? Ha 6-7 anni ma essendo sempre stata usata in casa e mai a ritmi d'ufficio mi viene da pensare che se sistemata potrebbe durare ancora un bel po', inoltre dopo la pandemia i prezzi li vedo schizzati alle stelle (questa la pagai 120 euro e aveva pure il fax [che non ho mai usato] e lo scanner col caricatore automatico, che invece uso spesso). Di recente ho salvato una Epson a getto per cui credo di essere in grado di mettere le mani anche su questa.
Grazie in anticipo
Dovresti pulire i rulli di trascinamento in tutto il percorso del foglio
Se le stampe di volta in volta diventano più chiare e le strisce più evidenti, allora di solito la causa è il toner difettoso o esaurito. Sostituisci la cartuccia o agitala brevemente. Se invece il toner si cancella passando un dito sulla carta appena stampata, probabilmente il difetto è da cercare nell’unità di fissaggio quindi il rullo fusore.
Dovresti anche verificare se le strisce appaiono sempre nello stesso punto o su un punto sempre diverso. Se la polvere di toner non si cancella e le strisce compaiono sempre nello stesso punto, spesso si tratta di un malfunzionamento del tamburo fotosensibile.
 
Buongiorno forum, possiedo una stampante laser Samsung con un problema; in sostanza, una volta ho fatto la cavolata di lasciare un paio di cuffie cablate sul vassoio di alimentazione della carta e poi ho stampato un documento da remoto da un'altra stanza, sicché dopo l'ingestione delle cuffie (che ho dovuto tagliare) ha cominciato a sbavare tutte le stampe, lasciando strisce verticali abbastanza evidenti. Ho già provato a cambiare il toner che se non sbaglio integra il tamburo, ma il problema rimane. Secondo voi c'è modo di salvarla cambiando qualche componente o tocca sostituirla? Ha 6-7 anni ma essendo sempre stata usata in casa e mai a ritmi d'ufficio mi viene da pensare che se sistemata potrebbe durare ancora un bel po', inoltre dopo la pandemia i prezzi li vedo schizzati alle stelle (questa la pagai 120 euro e aveva pure il fax [che non ho mai usato] e lo scanner col caricatore automatico, che invece uso spesso). Di recente ho salvato una Epson a getto per cui credo di essere in grado di mettere le mani anche su questa.
Grazie in anticipo

F

Dato per scontato che provveduto a pulire tutti i passaggi con alcool isopropilico...
I segni di solito dipendono da graffi sull'OPC che sarebbe il tamburo oppure dalla lama di pulizia della cartuccia che riporta il toner, ma se hai già sostituito la cartuccia dubito che questo possa essere il problema.
Se mi dici che ci sono passate dentro le cuffie potresti aver danneggiato il rullo di carica ( transfer roll) o peggio il fuser.
Se il fuser è danneggiato di solito c'è poco da fare.
 
Dovresti pulire i rulli di trascinamento in tutto il percorso del foglio
Se le stampe di volta in volta diventano più chiare e le strisce più evidenti, allora di solito la causa è il toner difettoso o esaurito. Sostituisci la cartuccia o agitala brevemente. Se invece il toner si cancella passando un dito sulla carta appena stampata, probabilmente il difetto è da cercare nell’unità di fissaggio quindi il rullo fusore.
Dovresti anche verificare se le strisce appaiono sempre nello stesso punto o su un punto sempre diverso. Se la polvere di toner non si cancella e le strisce compaiono sempre nello stesso punto, spesso si tratta di un malfunzionamento del tamburo fotosensibile.
I rulli sono già stati puliti con alcol in quanto imputati per primi del problema. Il toner è stato sostituito come secondo tentativo, vero che il suo era danneggiato ma dopo la sostituzione le cose non sono migliorate.
Non ho riscontrato particolari problemi nel fusore, il toner si "incolla" bene (ma nel posto sbagliato). A questo punto rimarrei sul tamburo come possibile imputato. Dici che sia sostituibile? Ho notato che la stampante fino a qualche mese fa stampava male, ma leggibile, adesso la situazione piano piano peggiora.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dato per scontato che provveduto a pulire tutti i passaggi con alcool isopropilico...
I segni di solito dipendono da graffi sull'OPC che sarebbe il tamburo oppure dalla lama di pulizia della cartuccia che riporta il toner, ma se hai già sostituito la cartuccia dubito che questo possa essere il problema.
Se mi dici che ci sono passate dentro le cuffie potresti aver danneggiato il rullo di carica ( transfer roll) o peggio il fuser.
Se il fuser è danneggiato di solito c'è poco da fare.
Il rullo di carica è visibilmente ammaccato, ma non saprei se possa essere un problema, essendo che si trova prima di tutto quello che è l'elemento di stampa.
Quindi se il fuser è andato mi conviene cambiare stampante?
 
Ricontrolla tutto che non siano rimasti pezzi di plastica incastrati visto che hai estratto le cuffie a pezzi.
 
Ricontrolla tutto che non siano rimasti pezzi di plastica incastrati visto che hai estratto le cuffie a pezzi.
Le cuffie erano ancora intere, ho dovuto tagliarle io per tirarle fuori mezze da sotto e mezze da sopra, l'unica cosa è che si era fusa la guaina del cavo e quindi per un po' mi ha stampato strisce di gomma blu bruciata sui fogli, quelle sono andate via nel giro di una decina di stampe
 
Il rullo di carica è visibilmente ammaccato, ma non saprei se possa essere un problema, essendo che si trova prima di tutto quello che è l'elemento di stampa.
Quindi se il fuser è andato mi conviene cambiare stampante?
Smonta il rullo di carica ( transfer roll) se i segni del foglio corrispondono alle ammaccature hai il tuo colpevole...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top