Samsung LE32R86BD

  • Autore discussione Autore discussione TangoP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

TangoP

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum e avrei bisogno di un vostro consiglio perchè io non ci capisco un granchè...
I miei devono cambiare la loro TV in camera da letto con una LCD.
Su di un volantino ho visto il modello in oggetto della Samsung a 749 euro e volevo sapere se, secondo voi, è un buon acquisto oppure se ci sono prodotti migliori.
Non abbiamo ancora le idee chiarissime, però la TV dovrebbe essere vista da 2-2,5 m, nella fascia 26"-32" e con il decoder per il digitale terrestre integrato.
Ovviamente dovrebbe anche vedersi "bene"...
Il prezzo non è più di tanto un problema, basta non andare a spendere cifre spropositate.
In un altra discussione mi pare di aver letto che lo stesso modello Samsung, ma con schermo da 26", fosse uno tra i migliori nella TV LCD di quella dimensione.
Stamattina sono andato in negozio ed erano esposti entrambi (sia il 26" che il 32", purtroppo spenti però...) e il divario di prezzo farebbe propendere per il 32" (costa solo 50 euro in più).
Secondo voi si vedono alla stessa maniera o ci sono significative differenze?
Avete qualche altro modello (anche non Samsung) da consigliarmi?
Grazie in anticipo per le risposte e buon pomeriggio a tutti.
 
comprato un mese e mezzo fa.
ti dico pregi e difetti secondo me.

-749 euro mi sembrano tantini, io l'ho preso a 800 ma con inclusa una psp. da eldo megastore ora lo si trova a 699.

-qualità video: molto buona, nella sua categoria di prezzo si difende bene.

-qualità audio: a mio avviso non buonissima. sarà che non ci ho ancora smanettato bene ma i segnali a bassa qualità fanno un po' schifo, invece una bella xbox360 e COD4 ce li senti bene.

-entertainment: ci ho attaccato xbox(vecchia) ed è stato come ricevere un calcio nei cogl....troppo sgranato il tutto. ma ci ho solo visto gta SA, magari con altri giochi rende megio.
ci ho attaccato xbox 360 e si vede tutto da dio(insomma intendo segnali HD). insomma per giocare con fonti HD te lo consiglio proprio!!(è specificamente consigliato per la 360, ma anche per la ps3 va benissimo)


-ergonomia/estetica: molto bello, leggero e resistente. attira molta polvere però

-digitale terrestre. ECCO LA FREGATURA!!!! questo lcd ha un decoder incorporato, ovvero ci puoi vedere bene i canali gratis come rai/mediaset/e altri. ma se vuoi servizi come mediaset premium(partite, film, serie di telefilm tutti a pagamento) o la7 premium CON QUESTO NON PUOI! mi spiego meglio. non è un box interattivo compatibile con le schede che forniscono per questi servizi! di lato ha un lettore di schede diverse(altri standard forse non europei). quindi devi mettere in conto l'acquisto di un box interattivo esterno.(da 70 euro in su)

-telecomando: enorme, un po' dispersivo. lento a cambiare canale e con la fastidiosa composizione 0 + numero. cioè se sei su raiuno e vuoi andare su raidue devi schiacciare 02 e non 2. un po' fastidioso devo dire.

-menù: facili ma solo dopo aver capito che per la tv normale ce ne è uno e per il digitale ce ne è un'altro!

-assistenza: ottima, l'ho mandato a farlo aprire perchè mi si era infilata dentro la scheda di mediaset premium, che avevo provato ad infilare lo stesso nel lettore di schede. il punto autorizzato samsung mi ha trattato bene, ma non tutti sono uguali, ricorda.

altro in particolare non mi viene in mente, se vuoi chiedi pure! spero di esserti stato di aiuto! ciao!
 
sui 32" il samsung "r" è un buon tv (ma non più di buono) con una spiccata predisposizione per i segnali hd (consolle e collegamenti col pc) ma solo sufficiente come tv...

su quella cifra trovi anche ... 32pfl7762d, kdl32s3000 e lc32wd1
valuta personalmente la differenza tra i vari modelli e scegli in base al tuo gusto

pace e bene
polverizzatore
 
Ciao,
innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
A questo punto direi che il modello Samsung in questione non fa al caso nostro in quanto verrebbe utilizzato principalmente per vedere la TV e guardare DVD, senza collegare sorgenti in HD.
Mio padre è più orientato verso i 26" (vuole montarlo sulla parete ed il 32" è un po' troppo ingombrante).
Oggi pomeriggio siamo passati in un altro negozio e, oltre al Samsung LE26R86BD (che a questo punto però scarterei), ci hanno consigliato due Sony, sempre da 26" ed entrambi al prezzo di 649 euro: il KDL-26B4030 (che però non si puo montare sulla parete) ed il KDL-26S3000E.
Tra i due il preferito è il secondo. Può essere una buona scelta? :help:
Ciao e grazie ancora!
 
guarda io non vorrei confonderti ma ho visto su una parete da un amico il kdl32s3000 ed e' un acquisto meraviglioso.....inoltre online lo trovi a prezzi "ridicoli" prova a vedere su trovaprezzi.....;)
 
Ciao,
innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
A questo punto direi che il modello Samsung in questione non fa al caso nostro in quanto verrebbe utilizzato principalmente per vedere la TV e guardare DVD, senza collegare sorgenti in HD.
Mio padre è più orientato verso i 26" (vuole montarlo sulla parete ed il 32" è un po' troppo ingombrante).
Oggi pomeriggio siamo passati in un altro negozio e, oltre al Samsung LE26R86BD (che a questo punto però scarterei), ci hanno consigliato due Sony, sempre da 26" ed entrambi al prezzo di 649 euro: il KDL-26B4030 (che però non si puo montare sulla parete) ed il KDL-26S3000E.
Tra i due il preferito è il secondo. Può essere una buona scelta? :help:
Ciao e grazie ancora!

per la sony vale il discorso che paghi molto il marchio, ma la qualità di sicuro c'è! il 26 pollici di sicuro è notevolmente più piccolo e dovrai vederlo da una distanza minore rispetto al 32 pollici, che puoi vedere tranquillamente anche da 5 metri e riuscire a leggere il televideo..
ritornando a sony: fa ottimi televisori, un po cari ma ottimi.
buon acquisto
 
il kdl26s3000 è un buon 26" ma non è la versione più piccola del 32" (come la sigla farebbe presupporre)...
il 26" ha la metà del contrasto "statico" del 32"...
un angolo visuale inferiore che denota uno schermo di tipo "tn" contro il 32" che ha uno schermo "va"...
il 26" prede le lampade a colori "arricchiti" del 32"...
in pratica sono due televisori diversi...
ovviamente il 32" è meglio... potendo

pace e bene
polverizzatore
 
Ciao,
vi ringrazio di nuovo per le risposte puntuali e competenti.
I 32" sono un opzione da non sottovalutare, però credo che mio padre sia più orientato verso i 26" (la parete non è enorme e comunque la visione avverrebbe a una distanza di circa 2,5 metri max).
Vi faccio solo un'ultima domanda :inchino:: tra i 26" quale possono essere considerati i modelli migliori (di qualsiasi marca)?
Ciao e buona giornata!
 
probabilmente il migliore è lc26ad5
anche se le tecnologie migliori sono presenti solo dai 32" in su

pace e bene
polverizzatore
 
OK, grazie di nuovo per tutte le informazioni. :D
Al momento siamo ancora un po' indecisi, ma l'ipotesi del 32" non è da scartare.
Ciao e buona giornata!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top