PROBLEMA Samsung 840 Pro 256

Pippo.86

Nuovo Utente
11
0
Ciao a tutti.

Sono passato da un vecchio ssd Kingston 128 al Samsung 840 pro 256. Appena montato ho notato subito la differenza di velocità ma dando un occhiata al test delle prestazioni fatto con magician ho avuto i seguenti e deludenti punteggi.

Lettura sequenziale 354
Scrittura sequenziale 153

Lettura casuale 42952
Scrittura csuale 22693


Ho installato Window 7 home da 0 sul nuovo Samsung e non ho eseguito aggiornamenti, è possibile dipenda da questo ?

Ho letto molto sul thread ufficiale ma sinceramente non so come agire...ho dato un occhio al bios e mi sembra che le impostazioni siano giuste


La mia configurazione è la seguente:
i7 2600k
2x4gb ram Kingston 1333
Asus p8z68 deluxe
Sli nvida gtx 580
Enermax 600 w
840pro 256

Grazie mille in anticipo.

- - - Updated - - -

Dimenticavo....ho un " fastidio" anche con magician stesso.

Quando avvio windows 7 mi da il messaggio di notifica conferma di esecuzione. Se modifico l'impostazione di magician mettendolo in esecuzione come amministratore non mi parte più allo start pur essendo presente nell'elenco di avvio e lo devo far partire manualmente. Come risolvo senza disabilitare le notifiche di esecuzione ?
 

luvel85

Utente Attivo
187
33
Non sono molto esperto in materia,ma la prima cosa che mi è venuta in mente è controllare che l'ssd sia in AHCI mode e non IDE...controlla nel bios...poi magari aspetti pareri da più esperti di me.
Per quanto riguarda magician, anche io ogni volta che lo accendo sento la notifica e mi chiede l'autorizzazione di amministratore...io per ora lo lascio cosi,non mi da troppo fastidio
 

skynet81

Utente Èlite
8,562
1,391
CPU
Intel Core i5 9600K
Dissipatore
Cryorig H5
Scheda Madre
Asus Prime Z370M-PLUS
HDD
Samsung 970 EVO Plus
RAM
Crucial Ballistix Sport 2x8GB
Audio
Creative Sound BlasterX AE-5
Monitor
LG 24MK600
PSU
Seasonic Focus Gold 450
Case
NZXT H400
OS
Windows 10 Pro x64
Lo hai collegato alle porte grigie?
 
1

1000mani

Ospite
ciao
ho avuto personalmente gli stessi problemi

collega ssd su porta sata 0 ( grigia )
- verifica che sia in ahci nel bios ( prova a d aggiornare step by step la versione del bios se dopo tutto quello che hai fatto ala fine di queste procedure non va')
disabilita hypertreading e virtualizzazione
non usare auto overclock di asus


regedit-> controlla che la voce msahci sia impostato al valore "0" altrimenti windows lo considera un hdd ( su win 8-8.1 cambia e diventa storahci e ce ne sono due)
magician: togli la spunta "esegui come amministratore" e ti riparte all'avvio, vai nella sezione ottimizzazione e dagli "prestazioni massime" esegui ottimizzazione
riavvia e vai nel regedit e alla voce memory management (lo trovi in service-memory management) verifica che ti abbia messo il valore "0" sui due prefecht ( da 3 devono passare a "0") altrimenti fallo tu

io ho un "evo" quindi posso usare il rapid mode... e da quanto ho letto al momento dell'acquisto sui modelli 840 non era possibile usarlo ma poi mi sembra che con l'aggiornamento del software e del firmware degli 840 sia possibile... quindi controlla anche in magician che:

sia eseguito il controllo se sia originale il disco ( c'è in bella mostra il tasto esegui al centro in alto
aggiorna il firmware dell'ssd e verifica se sia aggiornato il programma stesso... anche sul sito della samsung)

e se poi ti permette ti abilitare il rapid mode abilitalo.
e in seguito se vorrai usare un ram disk controlla bene che ti abbia spostato i file temp sul ram disc ( rapid mode è un po' ostico sulla gestione di entrambi)


poi scaricati as ssd e verifica 4-5 volte il bench cosi da fare una media. il bench di "magician" diciamo che "impara"... invece un bench esterno ti da l'effettiva velocità.

tra l'altro se nel gestionale della scheda madre hai la possibilità di creare un ram disk fallo e il tuo ssd andrà ancora meglio e ne prolungherai la vita di parecchio ( lo trovi alla fine del gestionale reparto autotuning ( ora non so se lo hai io avevo una asus z77))
tra l'altro ora avendo una asrock mi da la possibilità, nel bios, di disabilitare unplug a caldo e di dirgli se sia un hdd o ssd

ti consiglio oltre modo di: disabilitare ibernazione ( apri cmd come amministratore e scrivi "powercfg -h off"
cestino ( elimina direttamente)
disabilita protezione sistema (fatti un backup di tanto in tanto con programmi non di windows)
connessione remota ( disabilita se non ti serve)
disabilita ovviamente il chkdisk e il defrag in operazioni pianificate e non eseguire mai defrag neanche con programmi dedicati per gli ssd


ti ricordo che il mio ssd è una versione "evo" quindi non so se le prestazioni saranno uguali o migliori ( in teoria migliori essendo il tuo ssd migliore del mio) ma la mia media di lettura e scrittura dopo aver fatto tutto cio' ( a anche altre cose ma si va sul troppo modificare il proprio sistema operativo e non me la sento di consigliarti cose che se non sai magari come gestirle potrebbe causarti problemi) e di : 1123-1073 su base di 4-5 as ssd bench e 1050- 1022 di magician

piccola curiosità 1) prima avevo windows 7 enterprise e ora 8,1 enterprise... le medie sono salite
poi verifica anche se il tuo processore lavori bene... e le ram siano impostate sui giusti mhz e sui giusti valori ;)

piccola curiosità 2) abbiamo lo stesso processore ed ovviamente il giusto overclock rende l'ssd piu performante... io ho impiegato una settimana prima di trovare il punto ottimale tra o.c. e velocità ssd... voglio dire non è detto che se il 2600k è overclockato a 5000 mhz l'ssd vada meglio... anzi poi se non fai o.c. è tutt'altro discorso ;)

piccola curiosità 3) se decidi di passare a w 8.1 ( che ti consiglio vivamente ma parere personale )
non eseguire l'auto installazione da cd della scheda madre... al momento di installare w 8.1 dagli la spunta a "installa automaticamente driver e periferiche e alla fine installa manualmente solo quello che non ti trova in gestione periferiche... ho verificato di persona che il mio ssd va meglio con i driver che mi installa direttamente lui e non con quelli della scheda madre in scala di 150-200 mbs... e presumo che anche in w 7 sia la stessa cosa... alla fine puoi sempre provare... disinstalli i driver delle porte sata da gestione periferiche riavvi, fai l'aggiornamento delle sata da gestione periferiche e rifai il bench... poi se non ti va bene puoi sempre reinstallare i driver della scheda madre...

regards :)

p.s.io ho un asrock etreme 6 tb4 con 2600k a 4800 con aio
se ti serve una mano mandami un pvt che ti dico le mie impostazioni bios.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Pippo.86

Nuovo Utente
11
0
Allora..... ho seguito tutto quello che hai scritto, cavo nella presa giusta, achi era già abilitato e dopo aver attivato anche il rapid mode i risultati sono questi:

Lettura sequenziale 825
Scrittura sequenziale 308

Lettura casuale 85872
Scrittura csuale 57330

Migliorano ma cè ancora qualcosa che non quadra....

L'unica cosa che non riesco a fare è aggiornare il bios della Asus p8z68 deluxe, non so come procedere, ho letto qualcosa ma ci sono più modi ed ho paura di fare danno.


Per ora rimango su win 7, che dici faccio gli aggiornamenti automatici o lascio stare ?
 
Ultima modifica:

Hungerys_

Utente Attivo
175
35
CPU
Intel Core 2 Quad Q9300 @3.00Ghz
Scheda Madre
Asus P5QDTurbo
HDD
Samsung 840Pro 256gb
RAM
4GB Corsair DDR2 800mhz
GPU
Asus EAH6850 1GB
Audio
Integrata
Monitor
Acer V203H 22'' VGA
PSU
Seasonic x-560
Case
NZXT Source 530
OS
Windows 8.1 Pro 64bit
Rapid mode? ma non funziona solo con il samsung evo?
 
1

1000mani

Ospite
no ora funziona anche con l'840

per l'aggiornamento del bios mi sembra ci sia una guida nel reparto download... dacci un occhiata

hai provato con "as ssd" a fare un bench per verificare se i risultati corrispondono?
 

Pippo.86

Nuovo Utente
11
0
Finalmente ho concluso qualcosa, guardando nuovamente dentro il pc avevo fatto un errore di valutazione, il cavo dell'ssd non era nella porta grigia ma in quella blu, ero quello dell'hdd per i dati nella porta grigia.

Ora il bench è migliorato notevolmente:

Lettura sequenziale 1216
Scrittura sequenziale 1052

Lettura casuale 87858
Scrittura csuale 58107


Non ho metro di paragone sulla lettura/scrittura casuale, che dite ? sono bassi o nella media ?

Grazie mille s tutti per l'aiuto.

Ora provo con pure con as ssd
 
1

1000mani

Ospite
Finalmente ho concluso qualcosa, guardando nuovamente dentro il pc avevo fatto un errore di valutazione, il cavo dell'ssd non era nella porta grigia ma in quella blu, ero quello dell'hdd per i dati nella porta grigia.

Ora il bench è migliorato notevolmente:

Lettura sequenziale 1216
Scrittura sequenziale 1052

Lettura casuale 87858
Scrittura csuale 58107


Non ho metro di paragone sulla lettura/scrittura casuale, che dite ? sono bassi o nella media ?

Grazie mille s tutti per l'aiuto.

Ora provo con pure con as ssd
I manuali questi sconosciuti ;) essendo il mio un ssd diverso non ti saprei dire dai uno sguardo in rete
 

Pippo.86

Nuovo Utente
11
0
Pensare che pure il vecchio ssd me lo avevano messo sempre sulla blu, o magari pure loro visto come erano confusionari i fili hanno fatto confusione....
 

Pippo.86

Nuovo Utente
11
0
Per la serie smanettiamo come draghi, dopo aver aggiornato bios, windows e driver vari sono arrivato a questi risultati sempre letti con magician:



Lettura sequenziale 1246
Scrittura sequenziale 1056

Lettura casuale 127385
Scrittura csuale 58107 Sotto la media... a cosa può essere dovuto ??


Le ram che ho sul pc non sono eccellenti, sono 2x4 gb kingston ddr3 khx1333c9d3b1k2/8g

Ed avevo in mente di sostituirle con un kit 16gb discrete....
 

Liupen

SSD MAN
Utente Èlite
11,534
5,762
Per la serie smanettiamo come draghi, dopo aver aggiornato bios, windows e driver vari sono arrivato a questi risultati sempre letti con magician:



Lettura sequenziale 1246
Scrittura sequenziale 1056

Lettura casuale 127385
Scrittura csuale 58107 Sotto la media... a cosa può essere dovuto ??


Le ram che ho sul pc non sono eccellenti, sono 2x4 gb kingston ddr3 khx1333c9d3b1k2/8g

Ed avevo in mente di sostituirle con un kit 16gb discrete....

Dovresti postare i risultati senza il Rapid Mode inserito (solo perchè così il risultato si avvicina ai dati nominali del produttore) e utilizzando il programma ATTO (software che testa la banda massima)...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!