Salve michael chiklis, per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto, dopodichè passiamo alle specifiche dei miei HDD:
- HDD PS3 da 160 GB prodotto da TOSHIBA (MK1665GSX): Problema la PS3, un giorno, circa 5-6 mesi fa mi si è spenta da sola, e quando l'ho riaccesa, non ha fatto il classico ripristino dei dati, ma appare una schermata nera con scritto, in alto a destra 576 px 50 Hz, e successivamente appare scritto, al centro dello schermo, i dati sono danneggiati, o illegibili. Allora ho pensato di collegarlo al pc per formattarlo, cosi potevo rimetterlo in funzione e giocare ancora con la PS3, ma questo non è stato possibile, poichè l'HDD non ha mai dato segni di vita quando lo collego al pc...
- HDD esterno da 500 Gb prodotto da SEAGATE (MOMENTUS 5400.6): Problema, fino a 2 mesi fa funzionava alla perfezione, apparte il fatto che era diventato lentissimo quando dovevo esportare file da HDD a pc (era arrivato ad impiegare 30 minuti per copiare file di 70 Mb), poi lo prestai a mia sorella che doveva copiarsi un programma, lei lo collegò, e mi riferì che dopo 3 tentativi non era riuscita a copiarsi il programma (che occupava ca. 1,5 Gb), mi riferì, inoltre, che il processo di copia partiva normalmente, ed a metà circa si autoannullava, chiudendo la finestra automaticamente mentre copiava. Da quel momento non sono più riuscito a farlo partire, cioè lo collego al mio pc, ed apparentemente sembra funzionare tranquillamente (solo dal suono che emette, che è rimasto invariato come quando funzionava), poi dopo ca. 5 minuti appare l'icona dell'HDD in risorse del computer, con scritta la partizione, ma non c'è la barra che indica quanto spazio c'è, poi se lo clicco 2 volte per aprirlo inizia un caricamento infinito, che addirittura arriva a bloccarmi il pc,e quando lo scollego, dopo un breve flash che emette lo schermo, appare una finestra in cui c'è scritto che per essere letto, il disco deve essere formattato, ma ricordo che l'ho scollegato, altre volte, invece di aprirlo cliccandoci 2 volte, clicco 1 volta soltanto col pulsante destro, e scelgo l'opzione formattazione, mi si apre la finestra, lancio la formattazione, ma anche questa pare che duri all'infinito, anzi il caricamento non parte per niente, ed a volte dice che l'applicazione non risponde...
- HDD da esterno da 1 Tb con alimentazione esterna tramite trasformatore produttore WESTERN DIGITAL (WD10EAVS): Problema l'HDD lo comprai 5-6 anni fa quando avevo un pc portatile Gericom windows XP del 2004, poi mi comprai, circa 4 anni fa, il pc nuovo, un HP Pavillon dv7 windows 7 home premium portatile, e sul nuovo pc non ha mai funzionato, dalla prima volta che lo provai a collegare, la cosa strana sta nel fatto che collegandolo si sente che parte, ma non appare nè in risorse del computer, nè in gestione dispositivi, per cui ho provato a rivolgermi ad un riparatore di pc, ma neanche lui è riuscito a leggerlo, la cosa più brutta di tutta la storia, è che dentro ci sono alcuni dati personali che sarebbe un peccato perdere...
Ora spero si sia capito un pò meglio il mio problema, e speriamo che almeno i dati possa recuperarli, poi se l'HDD li devo buttare non mi interessa, mi basta recuperare i file.
Ti ringrazio in anticipo.
Luca