DOMANDA Salve, possiedi 3 HDD esterni, tutti illeggibili su pc

Pubblicità

traDEMark

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, come da titolo possiedo 3 HDD esterni, uno da 1 TB con alimentazione esterna, uno da 500 GB con alimentazione tramite USB, ed uno da 160 GB levato ad una PS3 poichè non funzionava.
Il mio problema è che non riesco a leggerne nessuno dei 3, quello da 1 TB e quello da 160 GB non appaiono ne in risorse del computer, ne tantomeno in gestione dispositivi.
L'HDD da 500 GB, a differenza dei 2 soprecitati, appare in risorse del computer, però quando lo clicco 2 volte per accedervi, inizia un caricamento infinito, poichè non ha fine, poi quando lo scollego, il pc emette un breve flash, ed appare una finestra con la dicitura "Per utilizzare il disco dell'unita I, è necessaria la formattazione.Formattare ora?", però io il disco l'ho scollegato dal pc, per cui la formattazione non funzionerebbe.
A tal proposito sapete aiutarmi...
Vi ringrazio in anticipo
Luca
 
Ciao,
probabilmente l'hdd da 500 GB ha diversi settori danneggiati.

Quello da 160 GB proveniente dalla PS3 non so che problema abbia, non hai descritto alcun sintomo a riguardo, però anche se funzionasse sarebbe normale che non venga rilevato dal pc poichè protetto da una password ATA dalla Sony.

Per quanto riguarda quello da 1 TB puoi dirci qualcosa di più?
Hai provato ad aprire il box per vedere che modello è l'hdd?
Emette qualche rumore all'accensione o proprio nulla?
Viene rilevato dal BIOS se lo colleghi come hdd interno ?
 
Salve michael chiklis, per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto, dopodichè passiamo alle specifiche dei miei HDD:

- HDD PS3 da 160 GB prodotto da TOSHIBA (MK1665GSX): Problema la PS3, un giorno, circa 5-6 mesi fa mi si è spenta da sola, e quando l'ho riaccesa, non ha fatto il classico ripristino dei dati, ma appare una schermata nera con scritto, in alto a destra 576 px 50 Hz, e successivamente appare scritto, al centro dello schermo, i dati sono danneggiati, o illegibili. Allora ho pensato di collegarlo al pc per formattarlo, cosi potevo rimetterlo in funzione e giocare ancora con la PS3, ma questo non è stato possibile, poichè l'HDD non ha mai dato segni di vita quando lo collego al pc...

- HDD esterno da 500 Gb prodotto da SEAGATE (MOMENTUS 5400.6): Problema, fino a 2 mesi fa funzionava alla perfezione, apparte il fatto che era diventato lentissimo quando dovevo esportare file da HDD a pc (era arrivato ad impiegare 30 minuti per copiare file di 70 Mb), poi lo prestai a mia sorella che doveva copiarsi un programma, lei lo collegò, e mi riferì che dopo 3 tentativi non era riuscita a copiarsi il programma (che occupava ca. 1,5 Gb), mi riferì, inoltre, che il processo di copia partiva normalmente, ed a metà circa si autoannullava, chiudendo la finestra automaticamente mentre copiava. Da quel momento non sono più riuscito a farlo partire, cioè lo collego al mio pc, ed apparentemente sembra funzionare tranquillamente (solo dal suono che emette, che è rimasto invariato come quando funzionava), poi dopo ca. 5 minuti appare l'icona dell'HDD in risorse del computer, con scritta la partizione, ma non c'è la barra che indica quanto spazio c'è, poi se lo clicco 2 volte per aprirlo inizia un caricamento infinito, che addirittura arriva a bloccarmi il pc,e quando lo scollego, dopo un breve flash che emette lo schermo, appare una finestra in cui c'è scritto che per essere letto, il disco deve essere formattato, ma ricordo che l'ho scollegato, altre volte, invece di aprirlo cliccandoci 2 volte, clicco 1 volta soltanto col pulsante destro, e scelgo l'opzione formattazione, mi si apre la finestra, lancio la formattazione, ma anche questa pare che duri all'infinito, anzi il caricamento non parte per niente, ed a volte dice che l'applicazione non risponde...

- HDD da esterno da 1 Tb con alimentazione esterna tramite trasformatore produttore WESTERN DIGITAL (WD10EAVS): Problema l'HDD lo comprai 5-6 anni fa quando avevo un pc portatile Gericom windows XP del 2004, poi mi comprai, circa 4 anni fa, il pc nuovo, un HP Pavillon dv7 windows 7 home premium portatile, e sul nuovo pc non ha mai funzionato, dalla prima volta che lo provai a collegare, la cosa strana sta nel fatto che collegandolo si sente che parte, ma non appare nè in risorse del computer, nè in gestione dispositivi, per cui ho provato a rivolgermi ad un riparatore di pc, ma neanche lui è riuscito a leggerlo, la cosa più brutta di tutta la storia, è che dentro ci sono alcuni dati personali che sarebbe un peccato perdere...

Ora spero si sia capito un pò meglio il mio problema, e speriamo che almeno i dati possa recuperarli, poi se l'HDD li devo buttare non mi interessa, mi basta recuperare i file.
Ti ringrazio in anticipo.
Luca
 
Ultima modifica:
Ciao, benvenuto sul forum!

HDD PS3 da 160 GB prodotto da TOSHIBA (MK1665GSX)
Non lo vedi perchè sarà formattato in un formato proprietario o comunque non gestito da windows. Puoi postare una schermata di gestione disco?

HDD esterno da 500 Gb prodotto da SEAGATE (MOMENTUS 5400.6)

HDD da esterno da 1 Tb con alimentazione esterna tramite trasformatore produttore WESTERN DIGITAL (WD10EAVS)

Molto probabilmente sono talmente messi male che non potrai nemmeno recuperare i dati senza rivolgerti a professionisti. Collega gli hdd al pc (uno alla volta magari) e NON fare nulla. Scarica crystaldiskinfo e posta qui la schermata.
 
Salve Anatra di gomma, ringrazio anche te, qui ti posto le immagini che sono riuscito ad effettuare

HDD Toshiba
-Schermata collegamento al pc
Cattura1.webp
Come puoi vedere viene riconosciuto, si intalla, ma non appare in risorse del computer
-Schermata gestione dispositivi
Cattura3.webp
Appena avviato, gestione dispositivi mi ha consigliato di inizializzare il disco 1, ma poi è apparsa la finestra con la X
-Schermata CrystalDiskInfo
Cattura2.webp
Tutte sono riferite all'HDD Toshiba della PS3

- - - Updated - - -

Qui invece l'HDD da 500 Gb Seagate

HDD Seagate Momentus 5400.6
-Schermata di collegamento al pc
Cattura1.webp
poi appena lo scollego appare la richiesta di formattazione
Cattura2.webp
-Schermata gestione computer non posso vedere niente, poichè carica all'infinito
Cattura3.webp
-Schermata CrystalDiskInfo
Cattura4.webp
Il disco è diviso in J ed I, perchè J:/ è il disco, I:/ è la recovery

- - - Updated - - -

Infine l'HDD Western Digitan da 1 Tb

HDD WD 1 Tb
-Schermata di collegamento al pc
Cattura.webp
-Schermata gestione dispositivi
Cattura1.webp
Purtroppo non posso effettuare una schermata CrystalDiskInfo, poichè il programma non lo riconosce, appare solo il disco C:/, che sarebbe quello all'interno del pc...
Ho notato anche che mentre gira si sente un rumore simile ad un ticchettìo, anzi sembra come qualcosa che sbatte verso un finecorsa, non so dirti di più..
 
Ora spero si sia capito un pò meglio il mio problema, e speriamo che almeno i dati possa recuperarli, poi se l'HDD li devo buttare non mi interessa, mi basta recuperare i file.

Hai bisogno di recuperare i dati solo dal hdd da 1 TB o anche da quello da 500 GB ?

Il toshiba da 160 GB ha dei settori danneggiati, quindi è molto probabile che sia questo il motivo per cui ti dava problemi nella PS3.
Osservando il suo stato smart si nota però che è rimasto acceso da zero ore e ha avuti 1 solo ciclo di accensione, questo è piuttosto strano :grat:
Probabilmente la Sony customizza il firmware degli hdd aggiungendo o rimuovendo delle funzionalità, in questo caso sembrerebbe che abbiano disattivato la possibilità di aggiornamento di alcuni attributi smart, non ne sono certo però perchè non ho a che fare con le console per videogame.
Vedo che hai collegato il Toshiba via adattatore usb, potresti provare a collegarlo direttamente alla porta sata del pc tenendolo appoggiato sul tavolo per ricontrollare lo smart? (usa qualche libro come rialzo se i cavi sono troppo corti, ovviamente per far ciò dovresti tenere lo sportello del case aperto).
Osservando la schermata in gestione disco vedo inoltre che l'hdd è offline (si nota dalla piccola icona con freccetta rossa che punta verso il basso, accanto alla scritta 'Disco 1'), prova a metterlo online dopo averlo collegato alla porta sata (clic col tasto destro su 'Disco 1', poi seleziona 'online') e poi a inizializzarlo e formattalo se non ti interessano i dati, però non credo che si sistemerà perchè molto probabilmente i settori segnalati sono danneggiati a livello fisico.

Il Momentus 5400.6 da 500 GB ha sicuramente molti settori danneggiati, di solito in questi casi su questo tipo di hdd si accompagnano altri problemi come firmware corrotto e/o testine deboli.
Se hai bisogno di recuperare i dati non lo stressare più, spegnilo e non accenderlo più. Rivolgiti in camera bianca se hai bisogno di recuperarli.

Il WD da 1 TB ha quasi sicuramente le testine guaste, anche per questo serve la camera bianca per il recupero dei dati.
 
Ciao Michael Chiklis, volevo specificare che sia io che mia sorella abbiamo pc portatili, per cui non vedo come potrei collegare l'HDD alla porta sata del pc.
Dall'HDD da 500 non ho bisogno di recuperare file, è solo che mi serve della memoria extra, e sapere di avere 1660 Gb, e non poterli utilizzare, diciamo che sembra rognoso.
L'HDD WD da 1 Tb, presupponevo che fossero andate le testine, poichè ho letto altri forum, ma non ne ero sicuro, ma ora che mi dai conferma....

- - - Updated - - -

Il Toshiba l'ho collegato proprio in questo momento, andando in gestione computer, in effetti dice che il disco è offline, me se provo a metterlo online, mi appare questa finestra
Cattura.webp
Da quanto sono riuscito a capire, mi pare che il problema possa essere nel segnale che viene inviato dal pc, ma poi non c'è ritorno da parte dell'HDD (rindondanza), penso, non è detto che sia tale...
 
Il problema con il Toshiba è che ha dei settori danneggiati, quasi sicuramente sulla MBR o comunque tra i primi settori sulla superficie, ecco perchè ti da errore.
Potresti avere la conferma di ciò che dico effettuando un bechmark in lettura con HD Tune, se vedrai dei quadratini rossi sui primi settori allora il problema è proprio quello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top