Ryzen 7 5800x voltaggio manuale o automatico???

Pubblicità
Sto facendo un paio di prove a 4.800 GHz a 1.35v su cinebench per vedere i punteggi in single core o multi. Ho un AIO della EK quello nuovo l elite... Di media (stock) sono tra 55 e 62 gradi in game.. ha degli Spike a 70 gradi molto rari. Se invece fisso la frequenza sono sui 50 gradi di media senza Spike.

Altra curiosità, ho provato con tutte le impostazioni in auto ad abilitare il PBO ma ho le tensioni che come valore medio si spostano a 1.42v e come picco vanno a 1.52V, come temperature siamo pressoché uguali ai valori di stock. Questo PBO è conveniente utilizzarlo? Inoltre i valore di curve optimizer come si usano?

Grazie mille per le delucidazioni che mi dai e del tempo che mi stai dedicando

Il PBO aumenta le frequenze quando il carico di lavoro aumenta, è come il turbo però nel caso di AMD questo potenziamento non avviene su tutti i core perché faticano a stare dietro al core che riceve più potenza. La curve optimizer valutano invece il sistema di raffreddamento ed il potenziamento che può subire il processore sotto carico di lavoro, ciò consente di avere maggiore potenza ed un un processore più freddo.
 
molto interessante. come dovrei impostare il curve optimizer? su tutti i core? singolo core? e che valore?
cosi provo a fare un paio di prove
 
molto interessante. come dovrei impostare il curve optimizer? su tutti i core? singolo core? e che valore?
cosi provo a fare un paio di prove
Impostalo su tutti i core in modalità negativa ad un valore di 15 e vedi quanto sale di punteggio con cinebench e controlla le temperature se migliorano o peggiorano e se è stabile soprattutto.
 
Mmmh con PBO attivo e con valore a -15 non parte Windows. Mi continua a rebootare. Che sia dovuto al fatto che le ram sono leggermente overcloccate? (x38 e infinity fabric a 1900)?
 
Mmmh con PBO attivo e con valore a -15 non parte Windows. Mi continua a rebootare. Che sia dovuto al fatto che le ram sono leggermente overcloccate? (x38 e infinity fabric a 1900)?

Il punto è che se hai frequenze manuali sul processore il PBO va disattivato perché sei in manuale.
Metti tutto in default, attiva xmp e provi con la curva optimizer su tutti i core a -15
 
Ciao, tutto impostato in auto automatico, PBO attivo e curve optimizer negativo 15 il PC non parte. Cosa posso fare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con PBO attivo e curve optimizer non impostato il PC parte ma ho una tensione di 1.48 V sui core
 
Ciao, tutto impostato in auto automatico, PBO attivo e curve optimizer negativo 15 il PC non parte. Cosa posso fare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con PBO attivo e curve optimizer non impostato il PC parte ma ho una tensione di 1.48 V sui core

Lascia attivo in modalità automatico solo il PBO e vedi in idle e sotto carico a quanto ti va la tensione, fai dei test con cinebench e monitora con hwmonitor e posta i risultati
 
Revisiono il PC è partito ma sono stato costretto a mettere 0mhz di boost sul PBO e non 200

Il PBO lascialo in Auto ed imposti la curva come ti ho detto. Se non segui i consigli non riesco ad aiutarti, inoltre non mi hai detto nemmeno tutti i componenti del pc e perché stai facendo questi test, a che scopo.
Posta tutta la configurazione completa ed indicami gli obiettivi che vuoi raggiungere altrimenti sto post è inutile
 
Allora, l'obiettivo mio è cercare di avere delle ottime prestazioni in game, magari spremendo un pò di più la CPU, ovviamente rimanendo nella zona safe senza recare danno. Un altro dei motivi per cui cerco il miglioramento è anche dovuto al fatto che le ventole come ti dicevo oscillano a random anche quando sono fermo sul desktop del pc oppure ad un semplice avvio di un'applicazione come chrome, sparando la temperatura della CPU a 60-65 gradi, con conseguente aumento della velocità delle ventole del dissipatore, una soluzione potrebbe essere modificare il profilo delle ventole facendole partire a temperatura più alta, ma non mi sembra il caso.
Ho provato alcune modalità, come da te consigliato: tutti i test sono eseguiti con CINEBENCH r23
- STOCK: punteggio multi core 15628 --> temperature a 80 gradi
tutto impostato in automatico dal bios.

- OC MANUALE: punteggio 16623 --> temperature 70gradi
ho impostato la frequenza a 4.8ghz a 1.35V

-PBO attivo 0MHZ e curva a -15: punteggio 15019. --> temperature circa 70-75 gradi (COME MOSTRANO LE FOTO)

In game al momento tengo i 55-60 gradi, con tutte le impostazioni in stock, durante le sessioni di gioco le temperature a random vanno a 65-70 gradi incrementando la velocità delle ventole (ovviamente) senza motivazioni di caricamenti particolari. (tutti i tipi di game). Questo è dovuto, almeno a me sembra, a degli spike di tensione a 1.45V che causano un'innalzamento della temperatura della CPU.

Una cosa che è notato è che se fisso la tensione a 1.35V e 4.7ghz le temperature rimangono mediamente più basse e con nessuno spike di temperatura.

Al momento sono con tutte le impostazioni in auto e con PBO attivo a 0mhz con curva a -15 su tutti i core.

PC CONFIGURAZIONE:
-CPU: ryzen 5800x
-Motherboard: Aorus master x570
-Ram: Gskill 32gb 3600mhz samsung Bdie
-Cooler: EK 360 mm AIO elite
-PSU: seasonic platinum 850W.
-case: sharkoon elite C200

le foto allegate sono durante il test di cinebench con PBO attivo e curva a -15

Grazie mille
 

Allegati

  • PBO attivo 0mhz temp.webp
    PBO attivo 0mhz temp.webp
    44.6 KB · Visualizzazioni: 54
  • PBO attivo 0mhz.webp
    PBO attivo 0mhz.webp
    94.6 KB · Visualizzazioni: 54
Allora, l'obiettivo mio è cercare di avere delle ottime prestazioni in game, magari spremendo un pò di più la CPU, ovviamente rimanendo nella zona safe senza recare danno. Un altro dei motivi per cui cerco il miglioramento è anche dovuto al fatto che le ventole come ti dicevo oscillano a random anche quando sono fermo sul desktop del pc oppure ad un semplice avvio di un'applicazione come chrome, sparando la temperatura della CPU a 60-65 gradi, con conseguente aumento della velocità delle ventole del dissipatore, una soluzione potrebbe essere modificare il profilo delle ventole facendole partire a temperatura più alta, ma non mi sembra il caso.
Ho provato alcune modalità, come da te consigliato: tutti i test sono eseguiti con CINEBENCH r23
- STOCK: punteggio multi core 15628 --> temperature a 80 gradi
tutto impostato in automatico dal bios.

- OC MANUALE: punteggio 16623 --> temperature 70gradi
ho impostato la frequenza a 4.8ghz a 1.35V

-PBO attivo 0MHZ e curva a -15: punteggio 15019. --> temperature circa 70-75 gradi (COME MOSTRANO LE FOTO)

In game al momento tengo i 55-60 gradi, con tutte le impostazioni in stock, durante le sessioni di gioco le temperature a random vanno a 65-70 gradi incrementando la velocità delle ventole (ovviamente) senza motivazioni di caricamenti particolari. (tutti i tipi di game). Questo è dovuto, almeno a me sembra, a degli spike di tensione a 1.45V che causano un'innalzamento della temperatura della CPU.

Una cosa che è notato è che se fisso la tensione a 1.35V e 4.7ghz le temperature rimangono mediamente più basse e con nessuno spike di temperatura.

Al momento sono con tutte le impostazioni in auto e con PBO attivo a 0mhz con curva a -15 su tutti i core.

PC CONFIGURAZIONE:
-CPU: ryzen 5800x
-Motherboard: Aorus master x570
-Ram: Gskill 32gb 3600mhz samsung Bdie
-Cooler: EK 360 mm AIO elite
-PSU: seasonic platinum 850W.
-case: sharkoon elite C200

le foto allegate sono durante il test di cinebench con PBO attivo e curva a -15

Grazie mille

Perfetto, adesso mi è tutto più chiaro.
Allora, se questi sono i tuoi obiettivi devi fare in questo modo:
Metti la tensione a 1,325v, metti il moltiplicatore a 42 e fai un test sia su cinebench che in gaming
Controlla sempre le temperature
Disabilita il PBO ed il Load Line Calibration settalo su una via di mezzo, mi servirebbe uno screen del bios. Quando sei in test su cinebench vedi quanto va giù il vcore e ci regoliamo di conseguenza
Per le Ram invece o vai di XMP oppure devi alzare la frequenza e abbassare la latenza ma non ti conviene farlo perché non noterai tutta questa gran differenza per l'uso che ne fai perciò ti dico metti su XMP e sei a posto
 
Aggiungo, con la modalità che mi hai suggerito di PBO a -15, le temperature sono molto basse sul test cinebench single core: 50 gradi. Mentre in multi arrivano a 70-75 gradi. Comunque buone.

In game sono molto basse arrivano a neanche 50 gradi.

La differenza tra PBO e manual OC come suggerisci in game qual'è?
 
Aggiungo, con la modalità che mi hai suggerito di PBO a -15, le temperature sono molto basse sul test cinebench single core: 50 gradi. Mentre in multi arrivano a 70-75 gradi. Comunque buone.

In game sono molto basse arrivano a neanche 50 gradi.

La differenza tra PBO e manual OC come suggerisci in game qual'è?

Il PBO spinge un solo core e gli altri faticano a stare dietro, inoltre è un aumento delle frequenze in modo automatico. In manuale sei più stabile ed inoltre il moltiplicatore è fisso, sei sicuro che non oscilla mai. Metti la tensione come ti ho detto parti con 42 e poi vediamo a quanto riusciamo ad arrivare con quella tensione. Non è necessario andare oltre per ciò che devi farci con il pc
 
Queste sono le impostazioni dal BIOS
 

Allegati

  • IMG_20201222_203648.webp
    IMG_20201222_203648.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 139
  • IMG_20201222_203452.webp
    IMG_20201222_203452.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 131
  • IMG_20201222_203353.webp
    IMG_20201222_203353.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 138
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top