Ryzen 7 3700X caldo

Pubblicità

GraveKeeper

Utente Èlite
Messaggi
7,471
Reazioni
3,333
Punteggio
158
La build è la mia in firma in teoria, solo oggi aprendo afterburner dopo parecchio ho notato che anceh a carichi bassi la mia cpu ha temperature abbastanza altine.

Facendo un check con HWiNFO mi ritrovo con una media di 60° sulla cpu in idle (che oscillano a 70), al 10%, quando:

  • scheda madre: 30° di media, con chipset a 45 e package cpu abbastanza altino allineato giustamente al valore
  • tutti i vari hard disk e ssd tra i 30 e i 40 gradi (hdd sui 29, sat su 35 e nvme su 39, tutti intorno lì)
  • gpu sempre 30 gradi con hotspot a 45
Adesso, io so che il mio dissipatore non è proprio un aio rinomato, e che anche il case non è noto per essere un campione di airflow, ma sta cosa mi pare abbastanza anomala considerato che tutte le temp sono ok eccetto la cpu mi verrebbe da colpevolizzare l'aio.

60/70 gradi non mi preoccupano di per sè, mi preoccupa che possano salire e andare oltre sotto carico, in idle mi aspetterei un 30/40 come il resto del computer.
Ora terrò d'occhio un po' il carico penso

Voi che dite, devo controllare qualche cosa in particolare?


1746464213241.webp
 
60 gradi in idle non sono buoni, lasciano intendere che molto probabilmente sotto carico potresti andare oltre i valori sicuri. per provare, esegui un test di stress oppure un gioco bello tosto che spinga il processore parecchio. monitora le temperature del processore, specialmente dei core che la hanno più alta. almeno vediamo se il raffreddamento regge (a proposito, che dissipatore monta? stock o aftermarket? liquido o aria?).
per il resto del sistema le temperature rientrano nella norma dell'idle, ancche se alla fine ciò che conta davvero è il full load.
 
60 gradi in idle non sono buoni, lasciano intendere che molto probabilmente sotto carico potresti andare oltre i valori sicuri. per provare, esegui un test di stress oppure un gioco bello tosto che spinga il processore parecchio. monitora le temperature del processore, specialmente dei core che la hanno più alta. almeno vediamo se il raffreddamento regge (a proposito, che dissipatore monta? stock o aftermarket? liquido o aria?).
per il resto del sistema le temperature rientrano nella norma dell'idle, ancche se alla fine ciò che conta davvero è il full load.

Il dissipatore è nella build sul mio profilo, Enermax LiqMax III. Purtroppo è noto per avere problemi overtime di residui e corrosione che intasano il circuito dell'AIO, per cui mi viene da puntarci il dito.

Sto riflettendo se valga la pena fare manutenzione, smontare tutto pulire, cambiare il liquido ecc o se sia più saggio cambiare direttamente aio. Detto che ci tengo abbastanza all'estetica e pochi aio 249 su mercato mi convincono.

Suggerite pure vari replacement, io intanto farò qualche test con afterburner... Onestamente vorrei provare a pulirlo ma mi seccherebbe ritrovarmi con lo stesso problema dopo qualche anno.

Ho trovato quest'altro post a riguardo

 
Tocco i 92° in CS2 nemmeno in multi ma nella pratica coi bot... Direi che è da cambiare. Incredibile che non me ne sia accorto prima, il pc dà 0 problemi, anche in game.

Tra l'altro con sta storia ho scoperto che deepcool è sparita da amazon per scazzi politici. Peccato, l'LE520 mi piaceva come design e sembravano affidabili come temp. Non che thermaltake non lo sia ma l'ho sempre vista più lato dissi ad aria. Stavo a vedere anche il peerless assassin ARGB, e sono aperto anceh ad altri AIO per valutarne il design (tra quelli buoni ovviamente, la priorità è che vada)

1746469903206.webp
 
l'assasin no, è il primo con cui è tornata alla ribalta come azienda, intanto sono usciti il phantom con 7 heatpipe e l'ultimo il pretor con ventola da 130mm (dovrebbe essere il top di gamma)
per gli AIO, sotto al frozen notte, c'è l'edge
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top