si devi ritoccare pure i sub timing, almeno quelli più "lontani" dal settaggio che ti da dram calculator.
spesso è inutile salire di voltaggio sulle ram con la serie 2000 di ryzen perchè appunto il muro te lo fa il memory controller interno della cpu.
le mie le tengo a 3466mhz cl14@1.380 in bios ma poi in win stanno a 1,408
comunque le schede madri msi hanno un opzione che si chiama
memory try it, che sostituisce xmp
al suo interno ci trovi un po di profili che impostano tutte le latenze.
non è detto che vadano bene, ma è un buon punto per partire.
puoi provare il 3200cl14 e da quello poi salire a 3466 sul
dram frequency
metti la schermata di
dram calculator cliccando su main e poi in basso cliccando su
compare timing
ti consiglio anche di monitorare il vsoc perchè la mia msi è troppo aggressiva lasciando il voltaggio in automatico, (se lasci su auto la scheda madre te lo setta in base alla frequenza)
per la temperature della ram dipende se hanno il sensore, controlla se c'è la voce su hwinfo, o con Thaiphoon Burner , se non c'è la voce significa che non hanno il sensore.
@Spitfire84 che tu sappia oltre al vsoc c'è qualche altro parametro da modificare per capire quando mura il memory controller?
VDDP o VPP?
procODT / RTT conviene ritoccarli per i 3600mhz o è una perdita di tempo?