Ryzen 5600X su Nvidia GTX 1650 Super

Pubblicità
Che la CPU migliori le prestazioni del gioco è indubbio, anche perché arrivavi da un processore vecchio. Ma che ti renda più forte è abbastanza improbabile…
si ma poi parliamo da ryzen 2600 a 5600x abbinato ad una gtx1650 super con un vecchio videogioco...

per quanto il 5600x è superiore, nel suo caso la differenza non è tangibile in alcun caso

solo in videogiochi molto pesanti per la cpu e a bassa risoluzione, il 2600 ha effettivamente un po'il fiato corto con quella scheda video
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mai fatte 28 kill in un match.
28 kill e 31 morti non mi sembra un risultato degno di nota

e certo non dipende dal PC
nel 2013-2014 ero un assiduo giocatore di Battlefield 3, ci giocavo con un notebook in cui mediamente ero sui 40 fps, la qualità schermo, risoluzione e tempo di risposta lasciavano alquanto a desiderare, eppure una volta ero arrivato a 31 kill prima di schiattare, eppure giocavo con un macinino rispetto al mio PC attuale
 
Ma allora siete tosti...

VI RIPETO per la terza e ultima volta che prima di cambiare la CPU mi ci voleva mezzo caricatore per accoppare qualcuno.

E visto che mezzo caricatore si svuota in qualche attimo... in quel lasso di tempo quello mi puntava e mi accoppava con un colpo.

Adesso per accoppare qualcuno mi bastano un paio di bullet. La differenza sarà ben dovuta a qualcosa.

28 kill saranno un risultato scarso per te. Per me a 73 anni e quindi riflessi che sono quel che sono è il record ASSOLUTO da quando ho iniziato col gioco oltre 15 anni fa, con ben altri riflessi. Record venuto dal cielo? Chissà, può essere.

P.S.: Battlefield non è un gioco, ma una giostra per bimbiminkia alla spara/accoppa/respawn/spara/accoppa/respawn, torme di kamikaze che ti vengono addosso di corsa che tanto hanno 3000 respawn a disposizione.

In AA ne hai 1 o 2 per round a seconda dei server (sempre che qualcuno ti curi, altrimenti ciccia, 0 respawn), poi aspetti la fine del round. Prova AA, è aggratis, poi mi sai dire.
 
Ultima modifica:
Ma allora siete tosti...

VI RIPETO per la terza e ultima volta che prima di cambiare la CPU mi ci voleva mezzo caricatore per accoppare qualcuno.

E visto che mezzo caricatore si svuota in qualche attimo... in quel lasso di tempo quello mi puntava e mi accoppava con un colpo.

Adesso per accoppare qualcuno mi bastano un paio di bullet. La differenza sarà ben dovuta a qualcosa.

28 kill saranno un risultato scarso per te. Per me a 73 anni e quindi riflessi che sono quel che sono è il record ASSOLUTO da quando ho iniziato col gioco oltre 15 anni fa, con ben altri riflessi. Record venuto dal cielo? Chissà, può essere.

P.S.: Battlefield non è un gioco, ma una giostra per bimbiminkia alla spara/accoppa/respawn/spara/accoppa/respawn, torme di kamikaze che ti vengono addosso di corsa che tanto hanno 3000 respawn a disposizione.

In AA ne hai 1 o 2 per round a seconda dei server (sempre che qualcuno ti curi, altrimenti ciccia, 0 respawn), poi aspetti la fine del round. Prova AA, è aggratis, poi mi sai dire.
Io non giudico il numero di kill, ci mancherebbe, ma sul fatto che una CPU non permetta di migliorare il proprio livello di gioco sono abbastanza sicuro.

PS: per giocare non c’è età, quindi divertiti
 
Infatti il mio livello di gioco è sempre quello. La differenza è che prima, nel beccare un nemico allo scoperto, mentre lo sventagliavo quello in trebalzi si nascondeva fottendosene dei colpi o, PEGGIO, mi faceva secco lui, mentre adesso defunge al secondo colpo... chiaro che faccio più kill A PARITA' DI MODUS GIOCANDI. A cosa sia dovuto ciò, non mi pronuncio più.

Cmq questo 5600X mi pare parecchio "più ballerino" del 2600, che in idle o navigando manteneva la temperatura più o meno costante sui 40°. Adesso è facile, anche a PC in idle con desktop in primo piano, che random la temperatuta parta velocemente fino a 75° per poi riscendere abbastanza velocemente sui 40°. Quando apro una pagina web vola a +5/6° per tornare a 40° in un attimo. Col 2600 non era così, diciamo che era più tranquillo, pur a parità di TDP. HW info mi rileva picchi di consumo a 77 Watt, ben più dei 65 di TDP.
 
La cosa che meno capisco è che quando, random e raramente, la CPU schizza a 75° mi precipito a vedere in Gestione Attività quali programmi succhiano risorse... mai notato nulla di anomalo. 🤔
 
Considera che i ryzen hanno delle tensioni e fq per dire ballerine e influenzano le temperature.
Fai delle sessioni con cinebench e apri hwinfo in modalità sensori, alla fine posta i risultati del test.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top