Ryzen 5600x e vcore

Pubblicità

atomico

Utente Attivo
Messaggi
328
Reazioni
18
Punteggio
55
Ciao a tutti, ho un problema con il mio ryzen 5600x.
Ho delle temp allucinanti: 50-60° in idle.. che arrivano fino a 86° su un gioco (forse un po' pesantuccio e ottimizzato male "Bless"). Ho come punteggio di cinebanch 20 3900.

Guardando un po' di forum consigliavano di impostare il vcore fisso a 1.2 (prima mi arrivava a 1.39) e impostare il clock a 4500mhz.
Facendo questo le temp si sono leggermente abbassate anche se oscillano molto.. ma diciamo che siamo 10° in meno nel gioco e 5° in meno in idle, e su cinebench raggiungo 4400 come punteggio.

A questo punto volevo sapere se impostare questi valori è corretto. non mi piace molto l'idea di avere i 4500 fissi, preferisco che il pc si riposi in idle, ma se miglioro le performance e le temp ben venga.

Grazie
 
Ok ma che dissipatore stai usando? Quello stock? Vedo nelle note un thermalright macho 120, continui ad usare questo?
AMD dichiara 65W TDP, non dovrebbe essere difficile tenerlo a bada.
 
Ciao, nono quello è il vecchio pc.. non ho trovato un metodo sul forum per modificarlo, ma sarò vecchio io :)

Ho un

Noctua NH-U12S e scheda madre TUF Gaming B550-plus​

 
Ciao, nono quello è il vecchio pc.. non ho trovato un metodo sul forum per modificarlo, ma sarò vecchio io :)

Ho un

Noctua NH-U12S e scheda madre TUF Gaming B550-plus​

Non è un problema di dissipatore perchè quello è ampiamente sufficiente. Potrebbe essere un problema di BIOS. L'hai aggiornato?
 
Ciao, nono quello è il vecchio pc.. non ho trovato un metodo sul forum per modificarlo, ma sarò vecchio io :)

Ho un

Noctua NH-U12S e scheda madre TUF Gaming B550-plus​

Con un dissipatore del genere dovresti arrivare sui 65 gradi max in full load...
Fai delle verifiche del caso, controlla che sia ben montato e fissato bene e poi applica una buona pasta termica,
 
L'ho già smontato una volta e ho rimesso la pasta.. come pasta sto usando quella che è uscita dal dissipatore che dovrebbe essere buona vista la marca.
Bios aggiornato subito. L'unica cosa cambiata è stata impostare xmp delle ram.

Non so che dire... incomincio a pensare che forse ho avuto un procio sfigato.
Tornando alla domanda iniziale, impostare quel valore di vcore e frequenze è corretto?
 
L'ho già smontato una volta e ho rimesso la pasta.. come pasta sto usando quella che è uscita dal dissipatore che dovrebbe essere buona vista la marca.
Bios aggiornato subito. L'unica cosa cambiata è stata impostare xmp delle ram.

Non so che dire... incomincio a pensare che forse ho avuto un procio sfigato.
Tornando alla domanda iniziale, impostare quel valore di vcore e frequenze è corretto?
Che case hai? Se non hai un buon airflow hai voglia di far girare ventole...
 
Corsair 275R.. l'unico appunto che posso fare è che il case si trova all'interno di quei classici mobiletti pc... e il retro è praticamente in faccia al muro.
 
Tornando alla domanda iniziale, impostare quel valore di vcore e frequenze è corretto?
Può esserlo, devi verificare se è stabile. Per farlo puoi leggere la sezione "oc manuale" di questa guida.

Per la cronaca, anche se imposti 4,5Ghz non restano fissi. I cores quando non sono usati in idle andranno lo stesso in sleep mode disattivandosi o riducendo notevolmente la frequenza effettiva.

Comunque farci un undervolt così pesante (1,2v è davvero poco) può alleviare i sintomi (temperature) ma non risolve il problema all'origine (la dissipazione per qualche motivo insufficiente penso).


Ps. Eccolo il problema allora! Il case è buono e se non erro ha già 3 ventole incluse ed il frontale ben ventilato, ma se sta dentro un mobiletto probabilmente non respira. Tiralo fuori e prova a vedere come va.
 
Corsair 275R.. l'unico appunto che posso fare è che il case si trova all'interno di quei classici mobiletti pc... e il retro è praticamente in faccia al muro.
Quindi non c'è circolazione d'aria. Già quel case non è il max come airflow ma dovrebbe bastare in condizioni normali ma così costituisce un problema. Non è la versione airflow col frontale forato vero?
 
Ok un pò meglio è però dovresti davvero staccarlo dal muro
eheh il problema è che lo spazio è quello che è :) provo ad allontanarlo di 5-6cm.
La cosa molto strana che noto è che la ventola della cpu non supera i 1200rpm anche su temp altissime... eppure dovrebbe arrivare a 1500 da specifica
 
Ciao a tutti, ho un problema con il mio ryzen 5600x.
Ho delle temp allucinanti: 50-60° in idle.. che arrivano fino a 86° su un gioco (forse un po' pesantuccio e ottimizzato male "Bless"). Ho come punteggio di cinebanch 20 3900.

Guardando un po' di forum consigliavano di impostare il vcore fisso a 1.2 (prima mi arrivava a 1.39) e impostare il clock a 4500mhz.
Facendo questo le temp si sono leggermente abbassate anche se oscillano molto.. ma diciamo che siamo 10° in meno nel gioco e 5° in meno in idle, e su cinebench raggiungo 4400 come punteggio.

A questo punto volevo sapere se impostare questi valori è corretto. non mi piace molto l'idea di avere i 4500 fissi, preferisco che il pc si riposi in idle, ma se miglioro le performance e le temp ben venga.

Grazie
ti hanno detto sciocchezze. Non è così che si risolve il problema del tuo PC>

Ok ma che dissipatore stai usando? Quello stock? Vedo nelle note un thermalright macho 120, continui ad usare questo?
AMD dichiara 65W TDP, non dovrebbe essere difficile tenerlo a bada.
ti vedo fare spesso valutazioni sulle CPU basandoti sul TDP: sappi che quel numero ha ben poco significato (purtroppo) in quanto influenzato pesantemente da valutazioni di marketing ridicole di AMD ed Intel.
 
Corsair 275R.. l'unico appunto che posso fare è che il case si trova all'interno di quei classici mobiletti pc... e il retro è praticamente in faccia al muro.
che versione hai del 275R ? Quello Airflow, con il frontale a griglia, oppure il tradizionale che ha il frontale completamente chiuso ? Già quello fa la differenza.

Detto questo, non esiste nulla di più dannoso per le temperature del "mobiletto PC" (che va bene per tutto TRANNE che per il PC) di legno: in pratica l'aria calda che espelle da sopra e dietro, resta li dentro creando un bel effetto "Dolceforno".

sisi chiedo scusa. Non ho scritto la dicitura esatta .. per capirci .. è questo: https://www.amazon.it/dp/B07VNB23RZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Questo è la versione Airflow, che è un buon case.
Hai aggiunto qualche ventola ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top