Ryzen 5 3600x dissipatore stock strano

Pubblicità
Ragazzi, ma stiamo andando OT in questo modo!
Scusami colpa mia. Possiamo tornare al discorso di prima.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Beh no, la velocità delle ventole la puoi modulare nel bios come ti pare in base alla temp. Se vuoi lo facciamo insieme. Ma non basta solo regolare la ventola
Bene allora sono tutto orecchie ti ascolto. Come devo fare a regolarla e in che modo consigli di impostarla ?
 
Ultima modifica:
Scusami ma prima ho sbagliato a scrivere. Io gioco ad ultra a tutti i giochi e allo stesso tempo streammo con obs con encoding GPU. Temperature GPU 70+ dato che svolge due lavori: stream + gioco ad ultra, in rari casi arriva a 75-77°. LA CPU invece non va mai oltre i 70°. Il mio obiettivo sarebbe quello di streammare di processore e alleggerire unpo la scheda grafica. Tu che consigli ? Ah già sappi che non sono un esperto su certe cose e certi termini. Per undervolt intendi abbassare il voltaggio ed avere le stesse prestazioni da quello che ho letto su internet, per cui immagino sia una cosa affidabile e senza rischi, giusto ? Comunque vai dimmi pure che fare e non farmi friggere tutto ahahah
In realtà io mi ero perso sto messaggio ahahah si undervolt vuol dire abbassare il voltaggio della cpu mantenendo le stesse prestazioni. Forse ti confondi con il declock o underclock ;)

Allora, segui letteralmente quanto segue:

-entra nel bios
-attiva XMP se non l'hai già fatto, lo trovi nella parte alta della prima schermata (spero che tu abbia installato i banchi di ram nel 2° e 4° slot a partire dalla cpu)
-entra nella sezione OC
-cerva Cpu core voltage mode ed imposta override
-si attiverà cpu core voltage subito sotto ed imposta 1.300v

-poi ritorna nel menù principale
-vai nella sezione hardware monitor
-entrerai in un menù che ti fa selezionare le varie ventole, quindi seleziona CPU_fan e sotto ci sarà un grafico, dato da 4 punti (credo, se non di più)
-sposta i quattro punti rispettando questi parametri:
-30° 30%
-65° 50%
-73° 75%
-80° 100%
-salva e riavvia.

p.s. se hai quelle temp in game sulla cpu, non sei messo malissimo. Ma siamo sicuri sia così?

fammi sapere se qualcosa va storto
 
In realtà io mi ero perso sto messaggio ahahah si undervolt vuol dire abbassare il voltaggio della cpu mantenendo le stesse prestazioni. Forse ti confondi con il declock o underclock ;)

Allora, segui letteralmente quello che ti dico di fare:

-entra nel bios
-attiva XMP se non l'hai già fatto, lo trovi nella parte alta della prima schermata (spero che tu abbia installato i banchi di ram nel 2° e 4° slot a partire dalla cpu)
-entra nella sezione OC
-cerva Cpu core voltage mode ed imposta override
-si attiverà cpu core voltage subito sotto ed imposta 1.300v

-poi ritorna nel menù principale
-vai nella sezione hardware monitor
-entrerai in un menù che ti fa selezionare le varie ventole, quindi seleziona CPU_fan e sotto ci sarà un grafico, dato da 4 punti (credo, se non di più)
-sposta i quattro punti rispettando questi parametri:
-30° 30%
-65° 50%
-73° 75%
-80° 100%
-salva e riavvia.

p.s. se hai quelle temp in game sulla cpu, non sei messo malissimo. Ma siamo sicuri sia così?

fammi sapere se qualcosa va storto
Il profilo XMP è gia attivo per cui dovrò fare il resto. Ho delle ram che partono a 2.600 mhz ma a XMP puoi portarle a 3.600 mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In realtà io mi ero perso sto messaggio ahahah si undervolt vuol dire abbassare il voltaggio della cpu mantenendo le stesse prestazioni. Forse ti confondi con il declock o underclock ;)

Allora, segui letteralmente quanto segue:

-entra nel bios
-attiva XMP se non l'hai già fatto, lo trovi nella parte alta della prima schermata (spero che tu abbia installato i banchi di ram nel 2° e 4° slot a partire dalla cpu)
-entra nella sezione OC
-cerva Cpu core voltage mode ed imposta override
-si attiverà cpu core voltage subito sotto ed imposta 1.300v

-poi ritorna nel menù principale
-vai nella sezione hardware monitor
-entrerai in un menù che ti fa selezionare le varie ventole, quindi seleziona CPU_fan e sotto ci sarà un grafico, dato da 4 punti (credo, se non di più)
-sposta i quattro punti rispettando questi parametri:
-30° 30%
-65° 50%
-73° 75%
-80° 100%
-salva e riavvia.

p.s. se hai quelle temp in game sulla cpu, non sei messo malissimo. Ma siamo sicuri sia così?

fammi sapere se qualcosa va storto
Nel momento in cui clicco OC mi si riavvia il pc -_-'
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il profilo XMP è gia attivo per cui dovrò fare il resto. Ho delle ram che partono a 2.600 mhz ma a XMP puoi portarle a 3.600 mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Nel momento in cui clicco OC mi si riavvia il pc -_-'
La prima volta che ci ho cliccato mi aveva aperto in maniera corretta la schermata però il pc era tipo bloccato ma le statistiche sopra si muovevano. per cui ho spento il pc dal bottone e poi l'ho riacceso. Da adesso invece se clicco OC Setting si riavvia il pc e non mi lascia entrare su OC
 
Ultima modifica:
Il profilo XMP è gia attivo per cui dovrò fare il resto. Ho delle ram che partono a 2.600 mhz ma a XMP puoi portarle a 3.600 mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Nel momento in cui clicco OC mi si riavvia il pc -_-'
--- i due messaggi sono stati uniti ---

La prima volta che ci ho cliccato mi aveva aperto in maniera corretta la schermata però il pc era tipo bloccato ma le statistiche sopra si muovevano. per cui ho spento il pc dal bottone e poi l'ho riacceso. Da adesso invece se clicco OC Setting si riavvia il pc e non mi lascia entrare su OC
Ah... bella storia.... bios aggiornato?
 
Ah... bella storia.... bios aggiornato?
Nel momento in cui è arrivata la mobo ho acceso il pc e basta e tutto funzionava. Ho aggiornato la GPU e basta. Se ti va consigliami tutto quello che dovrei aggiornare. E' che mi avevano detto che la scheda madre all'avvio avrebbe fatto tutto da sola e di non aggiornare il bios a meno che io non abbia problemi in futuro.
 
Nel momento in cui è arrivata la mobo ho acceso il pc e basta e tutto funzionava. Ho aggiornato la GPU e basta. Se ti va consigliami tutto quello che dovrei aggiornare. E' che mi avevano detto che la scheda madre all'avvio avrebbe fatto tutto da sola e di non aggiornare il bios a meno che io non abbia problemi in futuro.
Quello che ti hanno detto è corretto in parte, perchè come vedi se non attivi xmp, le ram non vanno per niente alla frequenza per cui tu le hai comprate. In ogni caso stai riscontrando un problema.

Scarica questo https://download.msi.com/bos_exe/mb/7C02v35.zip estrailo dall'archivio e mettilo in una chiavetta. Poi ritorna nel bios, vai nella sezione M-flash, seleziona il percorso del file nella chiavetta e premi start. Al riavvia rientra nel bios e riprova a fare di nuovo gli step di cui sopra
 
Quello che ti hanno detto è corretto in parte, perchè come vedi se non attivi xmp, le ram non vanno per niente alla frequenza per cui tu le hai comprate. In ogni caso stai riscontrando un problema.

Scarica questo https://download.msi.com/bos_exe/mb/7C02v35.zip estrailo dall'archivio e mettilo in una chiavetta. Poi ritorna nel bios, vai nella sezione M-flash, seleziona il percorso del file nella chiavetta e premi start. Al riavvia rientra nel bios e riprova a fare di nuovo gli step di cui sopra
Attualmente sono nella m***a. Il pc si avvia e poi si spegne e continua cosi. Da quando abbiamo parlato: ho estratto il file , formattato la chiavetta in fat32 ho.messo il file e riavviato il pc. Nel momento che ho cliccato riavvia non si è spento e c'era scritto fase preparativa non spegnere. Sembrava fosse bloccato ed ho spento. Avvio vado nel bios si blocca , spengo e riaccendo. Finalmente entro nel bios senza problemi e avvio m flash prima di avviarlo mi dice che avrebbe riavviato il pc in quella modalita e mi chiede si o no. A caso appare una scritta giapponese e ho cliccato il.bottone dove doveva esserci scritto no. Si riavvia in m flash mi fa vedere due file e non capendo nulla esco e rifaccio. Il bios stavolta sembrava aver perso alcuni settaggi, mi sono ritrovato con.lxmp e altre mie modifiche disattivate. Gli do.l'ok per riattivare le modifiche vecchie che avevo e riavvio. Stavolta il pc si avvia ma il rumore forte e veloce del dissipatore che fa inizialmente, rimane per alcuni minuti anziche solo all'avvio. La schermata del pc non c'era e ho deciso di spegnere. Adesso ho provato ad avviarlo e si riavvia solo. Solo nella m***a eh eh aspetto tue notizie
 
Attualmente sono nella sheetah. Il pc si avvia e poi si spegne e continua cosi. Da quando abbiamo parlato: ho estratto il file , formattato la chiavetta in fat32 ho.messo il file e riavviato il pc. Nel momento che ho cliccato riavvia non si è spento e c'era scritto fase preparativa non spegnere. Sembrava fosse bloccato ed ho spento. Avvio vado nel bios si blocca , spengo e riaccendo. Finalmente entro nel bios senza problemi e avvio m flash prima di avviarlo mi dice che avrebbe riavviato il pc in quella modalita e mi chiede si o no. A caso appare una scritta giapponese e ho cliccato il.bottone dove doveva esserci scritto no. Si riavvia in m flash mi fa vedere due file e non capendo nulla esco e rifaccio. Il bios stavolta sembrava aver perso alcuni settaggi, mi sono ritrovato con.lxmp e altre mie modifiche disattivate. Gli do.l'ok per riattivare le modifiche vecchie che avevo e riavvio. Stavolta il pc si avvia ma il rumore forte e veloce del dissipatore che fa inizialmente, rimane per alcuni minuti anziche solo all'avvio. La schermata del pc non c'era e ho deciso di spegnere. Adesso ho provato ad avviarlo e si riavvia solo. Solo nella sheetah eh eh aspetto tue notizie
La mobo credo sia difettosa :boh:

Prima di flashare hai detto di avere avuto problemi a riavviare il pc? Non ho ben capito in quale schermata ti è entrato. Stai pronto a fare le foto in questi casi
 
La mobo credo sia difettosa :boh:

Prima di flashare hai detto di avere avuto problemi a riavviare il pc? Non ho ben capito in quale schermata ti è entrato. Stai pronto a fare le foto in questi casi
Avevo appena estratto l'archivio per l'aggiornamento del bios e messo sulla chiavetta. Subito dopo ho deciso di riavviare il pc ed era partita la schermata '' fase preparativa '' non spegnere. Mi sa che da li dopo aver spento il pc ho sputtanato il tutto xD Ho provato ad andare ad attivare di nuovo il profilo xmp ma a quanto pare ho tutto il bos buggato, vedrò domani se riesco.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho anche notato che ho il bios 5 versioni indietro -_-' Spero vivamente sia quello il problema.
1585887649986.webp
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    82.4 KB · Visualizzazioni: 28
  • 2.webp
    2.webp
    96 KB · Visualizzazioni: 37
  • 3.webp
    3.webp
    82.8 KB · Visualizzazioni: 32
  • 4.webp
    4.webp
    86.1 KB · Visualizzazioni: 38
Ultima modifica:
Avevo appena estratto l'archivio per l'aggiornamento del bios e messo sulla chiavetta. Subito dopo ho deciso di riavviare il pc ed era partita la schermata '' fase preparativa '' non spegnere. Mi sa che da li dopo aver spento il pc ho sputtanato il tutto xD Ho provato ad andare ad attivare di nuovo il profilo xmp ma a quanto pare ho tutto il bos buggato, vedrò domani se riesco.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho anche notato che ho il bios 5 versioni indietro -_-' Spero vivamente sia quello il problema.
Visualizza allegato 365853
Ma.... "fase preparativa non spegnere" vuol dire che ti stava facendo un update di windows :oogle:....

Quindi non riesci a flashare il bios??
 
Ma.... "fase preparativa non spegnere" vuol dire che ti stava facendo un update di windows :oogle:....

Quindi non riesci a flashare il bios??
Il mio obiettivo era quella di aggiornare il bios tramite chiavetta durante un riavvio. Farò cosi sicuramente adesso
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87 Allora ti aggiorno su tutto quello che ho fatto. Ho aggiornato il bios alla penultima versione e non ultima ( è una mia fissazione ) ma se ahimè dici che devo aggiornarla all'ultima lo farò. Mi sorge un dubbio, come mai mi chiedi di fare l'undervolt ? A che scopo a che pro ? Non basta soltanto cambiare e sistemare le velocità della ventola del dissipatore ? Attendo una tua risposta
 
Ultima modifica:
Beh 80° tecnicamente non è una temperatura sostenibile nel tempo per diverse ore al giorno, è deletaria per il silicio. Tutte le cpu son fatte in silicio. Il silicio è alla base di tutto ciò che "ragiona" in realtà (SoC per smartphone, cpu, gpu...). Puoi almeno cambiare pasta termica? Già quella sortirà bei effetti ;) e poi ti rimane.... almeno la riapplichi quando dovrai cambiare dissipatore no? :)

Comunque si ti sto dicendo, la ventola la possiamo regolare. Applichiamo anche un bel undervolt alla cpu dopo aver sistemato la ventolina
Domanda: io gioco piu o meno 10-12 ore al giorno per adesso per via della quarentina, avere sempre la gpu fissa a 75°+ va bene ? o sempre per il fattore di silicio meglio di no ?
 
Domanda: io gioco piu o meno 10-12 ore al giorno per adesso per via della quarentina, avere sempre la gpu fissa a 75°+ va bene ? o sempre per il fattore di silicio meglio di no ?
75° sono nei limiti. Ma se vuoi puoi impostare una curva custom con afterburner per risparmiare qualche grado ed avere sempre una buona rumorosità. Esattamente così
1586046033257.webp
 
75° sono nei limiti. Ma se vuoi puoi impostare una curva custom con afterburner per risparmiare qualche grado ed avere sempre una buona rumorosità. Esattamente così
Perfetto grazie, l'ho impostata in quel modo vedremo i risultati piu avanti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Potresti invece rispondermi riguardo l'undervolt ? A che pro dovrei fare una cosa del genere ? Vorrei soltanto un'attimino capire cos'è e cosa comporta.
 
Potresti invece rispondermi riguardo l'undervolt ? A che pro dovrei fare una cosa del genere ? Vorrei soltanto un'attimino capire cos'è e cosa comporta.
Voltaggio più basso = TDP inferiore = minore calore generato in qualsiasi ambito. Le prestazioni rimarranno intatte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top