Ryzen 5 3600x dissipatore stock strano

Pubblicità

Señoritas

Utente Attivo
Messaggi
204
Reazioni
20
Punteggio
44
Hey @BWD87 come da te richiesto ho creato questo nuovo post per spiegarti che problema ho con il dissipatore e il processore.

Build Attuale:
Sharkoon TG5
Ryzen 5 3600x
B450 MSI Tomahawk max
Corsair TX650M
2x8 GB Crucial Ballistix 3.600 mhz CL16
PNY RTX 2060 Super

In pratica ho acquistato recentemente mobo, ram,cpu e gpu e sfortunatamente ho finito il budget per cui sono stato costretto a tenermi il dissipatore stock.
Accendo il pc e stando nel bios per qualche minuto le temperature rimangono stabili a 30 gradi.

Dopo aver avviato il computer e avendolo tenuto in idle per qualche minuto, sia in idle che con una pagine google aperta gli sbalzi di temperature a me sembrano strane. Continua a fare sbalzi di temperature quasi sempre in qualsiasi occasione. Quello che mi preoccupa e che mi da davvero fastidio è il sentire la ventola che continua ad aumentare e diminuire di giri a ripetizione. In realtà le temperature non sono alte, ho letto tantissima gente lamentarsi di temperature alte con questo processore ma a me sembra andare bene '' in teoria ''. Un'altro problema che ho riscontrato invece riguardo alle temperature alte è stata quella volta che ho provato per sfizio a streammare di processore e le temperature nel giro di 5 minuti sono salite cosi: 65-70-75-80 e quindi ho deciso di chiudere subito la stream. NOn ho provato nessun tipo di stress test etc perchè non ne sono capace e credo si possa recare danno all'hardware. Fammi sapere cosa potrei fare per capire a che temperature posso arrivare col mio processore senza avere problemi e lo farò , provvederò dopo a mandarti screen e tutto. Attendo una tua risposta, Grazie
1585856118381.png
Qua sotto puoi vedere gli sbalzi di temperature in idle o quasi. Varia da 35 a 50-60.
PS: Mi dava lo stesso problema sia la pasta termica che offrono di base con la cpu sia con la pasta termica attuale ovvero la Artix MX-4.
 
Ultima modifica:
Hey @BWD87 come da te richiesto ho creato questo nuovo post per spiegarti che problema ho con il dissipatore e il processore.

Build Attuale:
Sharkoon TG5
Ryzen 5 3600x
B450 MSI Tomahawk max
Corsair TX650M
2x8 GB Crucial Ballistix 3.600 mhz CL16
PNY RTX 2060 Super

In pratica ho acquistato recentemente mobo, ram,cpu e gpu e sfortunatamente ho finito il budget per cui sono stato costretto a tenermi il dissipatore stock.
Accendo il pc e stando nel bios per qualche minuto le temperature rimangono stabili a 30 gradi.

Dopo aver avviato il computer e avendolo tenuto in idle per qualche minuto, sia in idle che con una pagine google aperta gli sbalzi di temperature a me sembrano strane. Continua a fare sbalzi di temperature quasi sempre in qualsiasi occasione. Quello che mi preoccupa e che mi da davvero fastidio è il sentire la ventola che continua ad aumentare e diminuire di giri a ripetizione. In realtà le temperature non sono alte, ho letto tantissima gente lamentarsi di temperature alte con questo processore ma a me sembra andare bene '' in teoria ''. Un'altro problema che ho riscontrato invece riguardo alle temperature alte è stata quella volta che ho provato per sfizio a streammare di processore e le temperature nel giro di 5 minuti sono salite cosi: 65-70-75-80 e quindi ho deciso di chiudere subito la stream. NOn ho provato nessun tipo di stress test etc perchè non ne sono capace e credo si possa recare danno all'hardware. Fammi sapere cosa potrei fare per capire a che temperature posso arrivare col mio processore senza avere problemi e lo farò , provvederò dopo a mandarti screen e tutto. Attendo una tua risposta, Grazie
Visualizza allegato 365800
Qua sotto puoi vedere gli sbalzi di temperature in idle o quasi. Varia da 35 a 50-60.
PS: Mi dava lo stesso problema sia la pasta termica che offrono di base con la cpu sia con la pasta termica attuale ovvero la Artix MX-4.
Ciao. Beh no non va bene per niente avere quasi 80° in game! Ma perchè cosa vi aspettavate con il dissipatore stock? Hai 2 strade: la prima è cambiare pasta termica con questa ed eseguire un bel undervolt del processore, ma non risolveresti del tutto, oppure cambi dissipatore con questo (e l'undervolt puoi comunque eseguirlo)
 
Ciao. Beh no non va bene per niente avere quasi 80° in game! Ma perchè cosa vi aspettavate con il dissipatore stock? Hai 2 strade: la prima è cambiare pasta termica con questa ed eseguire un bel undervolt del processore, ma non risolveresti del tutto, oppure cambi dissipatore con questo (e l'undervolt puoi comunque eseguirlo)
Beh riguardo il fatto che il processore continua a fare sbalzi di temperatura e di conseguenza la ventola fa sti giri veloci e poi lenti ? E' una cosa impostata di base del pc che si può sistemare oppure lascio tutto cosi ?
 
Beh riguardo il fatto che il processore continua a fare sbalzi di temperatura e di conseguenza la ventola fa sti giri veloci e poi lenti ? E' una cosa impostata di base del pc che si può sistemare oppure lascio tutto cosi ?
Beh no, la velocità delle ventole la puoi modulare nel bios come ti pare in base alla temp. Se vuoi lo facciamo insieme. Ma non basta solo regolare la ventola
 
Beh riguardo il fatto che il processore continua a fare sbalzi di temperatura e di conseguenza la ventola fa sti giri veloci e poi lenti ? E' una cosa impostata di base del pc che si può sistemare oppure lascio tutto cosi ?
Assolutamente normale per il ryzen 3600x con il dissipatore stock. Anche solo con l'app di Spotify e google chrome passava dai 35 ai 55 gradi. Giocando a titoli impegnativi arrivava tranquillamente sugli 80 gradi. Dopo un mese sono corso ai ripari e ho comprato un freezer 34 duo e le temperature sembrano adesso meno instabili oltre che ovviamente inferiori..
 
Beh no, la velocità delle ventole la puoi modulare nel bios come ti pare in base alla temp. Se vuoi lo facciamo insieme. Ma non basta solo regolare la ventola
Quello che voglio capire è se è una cosa che posso lasciare cosi o che consigli di sistemarla al piu presto ? Mi riferisco alla velocità della ventola non alle temperature alte quando provo a streammare di processore. Attualmente non ho problemi di temperature alte sopra gli 80° ( giocando tutto ad ultra ) ne tanto meno la possibilità economica di comprare il dissipatore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Assolutamente normale per il ryzen 3600x con il dissipatore stock. Anche solo con l'app di Spotify e google chrome passava dai 35 ai 55 gradi. Giocando a titoli impegnativi arrivava tranquillamente sugli 80 gradi. Dopo un mese sono corso ai ripari e ho comprato un freezer 34 duo e le temperature sembrano adesso meno instabili oltre che ovviamente inferiori..
Hey ciao, apprezzo che tu abbia condiviso la tua esperienza. Domanda: che temperature fai attualmente giocando ad ultra ? Io i 65 gradi non li supero. Rari casi ma che durano pochi secondi, raggiungo i 70 gradi ma non di piu
 
Quello che voglio capire è se è una cosa che posso lasciare cosi o che consigli di sistemarla al piu presto ? Mi riferisco alla velocità della ventola non alle temperature alte quando provo a streammare di processore. Attualmente non ho problemi di temperature alte sopra gli 80° ( giocando tutto ad ultra ) ne tanto meno la possibilità economica di comprare il dissipatore.
Beh 80° tecnicamente non è una temperatura sostenibile nel tempo per diverse ore al giorno, è deletaria per il silicio. Tutte le cpu son fatte in silicio. Il silicio è alla base di tutto ciò che "ragiona" in realtà (SoC per smartphone, cpu, gpu...). Puoi almeno cambiare pasta termica? Già quella sortirà bei effetti ;) e poi ti rimane.... almeno la riapplichi quando dovrai cambiare dissipatore no? :)

Comunque si ti sto dicendo, la ventola la possiamo regolare. Applichiamo anche un bel undervolt alla cpu dopo aver sistemato la ventolina
 
Quello che voglio capire è se è una cosa che posso lasciare cosi o che consigli di sistemarla al piu presto ? Mi riferisco alla velocità della ventola non alle temperature alte quando provo a streammare di processore. Attualmente non ho problemi di temperature alte sopra gli 80° ( giocando tutto ad ultra ) ne tanto meno la possibilità economica di comprare il dissipatore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Hey ciao, apprezzo che tu abbia condiviso la tua esperienza. Domanda: che temperature fai attualmente giocando ad ultra ? Io i 65 gradi non li supero. Rari casi ma che durano pochi secondi, raggiungo i 70 gradi ma non di piu
Intendi con il dissipatore stock o con l'artic freezer 34 duo? Con il primo era piuttosto facile superare i 70 gradi dopo diverse ore di gioco(RDR 2, Assassin's Creed Odissey, Kingdom Come Deliverance,ecc.)
Con il secondo devo ancora provare.. L'ho installato oggi.
 
Intendi con il dissipatore stock o con l'artic freezer 34 duo? Con il primo era piuttosto facile superare i 70 gradi dopo diverse ore di gioco(RDR 2, Assassin's Creed Odissey, Kingdom Come Deliverance,ecc.)
Con il secondo devo ancora provare.. L'ho installato oggi.
Ovviamente mi riferivo a quello nuovo. Comunque io non supero per niente i 70° giocando dalle 8 alle 12 ore ad ultra e streammando
 
Beh 80° tecnicamente non è una temperatura sostenibile nel tempo per diverse ore al giorno, è deletaria per il silicio. Tutte le cpu son fatte in silicio. Il silicio è alla base di tutto ciò che "ragiona" in realtà (SoC per smartphone, cpu, gpu...). Puoi almeno cambiare pasta termica? Già quella sortirà bei effetti ;) e poi ti rimane.... almeno la riapplichi quando dovrai cambiare dissipatore no? :)

Comunque si ti sto dicendo, la ventola la possiamo regolare. Applichiamo anche un bel undervolt alla cpu dopo aver sistemato la ventolina
Scusami ma prima ho sbagliato a scrivere. Io gioco ad ultra a tutti i giochi e allo stesso tempo streammo con obs con encoding GPU. Temperature GPU 70+ dato che svolge due lavori: stream + gioco ad ultra, in rari casi arriva a 75-77°. LA CPU invece non va mai oltre i 70°. Il mio obiettivo sarebbe quello di streammare di processore e alleggerire unpo la scheda grafica. Tu che consigli ? Ah già sappi che non sono un esperto su certe cose e certi termini. Per undervolt intendi abbassare il voltaggio ed avere le stesse prestazioni da quello che ho letto su internet, per cui immagino sia una cosa affidabile e senza rischi, giusto ? Comunque vai dimmi pure che fare e non farmi friggere tutto ahahah
 
Utilizzato Cinebench20 temperatura massima di 65 °C costante per tutto il test. Prima superavo i 70 gradi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top