Ryzen 3600 problema overclock

MirkoSardini

Nuovo Utente
43
0
Ciao a tutti!
Vi spiego brevemente, ho un ryzen 3600 che ho sempre tenuto in OC e undervolt, i core sono sempre stati a 4299Mhz su HWmonitor (mi piace usare questo, non consigliatemi hwinfo) di voltaggio sto a 1.225, e le temperature stanno a 65/68 gradi a carico elevato. questo overclock è stabile e testato per 2/3 anni, sempre usato per giocare e utilizzare il pc. Veniamo al problema, ho notato per caso che le frequenze non stanno più ferme ma saltellano, a meno di quello a cui imposto io, esempio ora stanno a 4212mhz, poi dopo qualche secondo 4230mhz e così via, arriva massimo a 4269mhz, ho provate ad aumentare il voltaggio abbassarlo cambiare il moltiplicatore le ram (anch’esse overclockate a 3600 cl18), infinity a 1800mhz, resettare il bios, cambiare varie impostazioni, ma rimane sempre ballerino, questo mi fa scendere di prestazioni e gli fps sono meno stabili. Non riesco davvero a capire il perché, vi allego screen, spero possiate aiutarmi. Grazie!
 

Allegati

  • IMG_8530.jpeg
    IMG_8530.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 5

MirkoSardini

Nuovo Utente
43
0
Queste sono le immagini dei dettagli del bios
 

Allegati

  • IMG_8530.jpeg
    IMG_8530.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_8529.jpeg
    IMG_8529.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_8528.jpeg
    IMG_8528.jpeg
    1.3 MB · Visualizzazioni: 4

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
16,134
7,944
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
ASUS Dual GeForce RTX 4070 OC White Edition 12GB GDDR6X
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro + Presonus SubWoofer
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
Corsair RM850x 80 PLUS Gold
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 11 Pro
Potresti provare a cambiare pasta termica, forse le oscillazioni sono dovute alla temperatura che non è più stabile come prima.
 

Kiracris1993

Utente Èlite
2,204
589
CPU
Ryzen 5950x
Dissipatore
Custom loop CPU/GPU 360x2
Scheda Madre
Asus Rog Strix X570-F Gaming
HDD
SSD Corsair MP600 PRO XT 2TB
RAM
32gb Gskill Trident Z Royal 4000 CL15
GPU
PNY RTX 4080 Super
Monitor
Samsung G9 Odyssey Neo
PSU
Corsair RM850x 2021
Case
Corsair 5000x
Periferiche
Corsair K70 MK2 / Corsair Harpoon
Net
FTTH 2.5gbps
OS
Window 11 Pro
Ciao a tutti!
Vi spiego brevemente, ho un ryzen 3600 che ho sempre tenuto in OC e undervolt, i core sono sempre stati a 4299Mhz su HWmonitor (mi piace usare questo, non consigliatemi hwinfo) di voltaggio sto a 1.225, e le temperature stanno a 65/68 gradi a carico elevato. questo overclock è stabile e testato per 2/3 anni, sempre usato per giocare e utilizzare il pc. Veniamo al problema, ho notato per caso che le frequenze non stanno più ferme ma saltellano, a meno di quello a cui imposto io, esempio ora stanno a 4212mhz, poi dopo qualche secondo 4230mhz e così via, arriva massimo a 4269mhz, ho provate ad aumentare il voltaggio abbassarlo cambiare il moltiplicatore le ram (anch’esse overclockate a 3600 cl18), infinity a 1800mhz, resettare il bios, cambiare varie impostazioni, ma rimane sempre ballerino, questo mi fa scendere di prestazioni e gli fps sono meno stabili. Non riesco davvero a capire il perché, vi allego screen, spero possiate aiutarmi. Grazie!
Ma l’oc é fisso? Cioè hai impostato una frequenza ed un voltaggio fisso? Che le prestazioni calino sinceramente non posso crederlo. Parliamo di 80mhz di differenza, roba che se fai un benchmark dieci volte con una frequenza e 10 con un’altra non sapresti dirmi quale e quale. Detto ciò, considera che con il tempo i componenti “perdono” un filo di prestazioni, é normale. Quindi potrebbe essere anche normale. Ad esempio é comune che negli anni un overclock stabile, diventi instabile.
 

MirkoSardini

Nuovo Utente
43
0
Ma l’oc é fisso? Cioè hai impostato una frequenza ed un voltaggio fisso? Che le prestazioni calino sinceramente non posso crederlo. Parliamo di 80mhz di differenza, roba che se fai un benchmark dieci volte con una frequenza e 10 con un’altra non sapresti dirmi quale e quale. Detto ciò, considera che con il tempo i componenti “perdono” un filo di prestazioni, é normale. Quindi potrebbe essere anche normale. Ad esempio é comune che negli anni un overclock stabile, diventi instabile.
Ciao! Ho impostato il moltiplicatore a 43 e il voltaggio in override a 1.225v. Per 3 anni è sempre stato a 4299mhz senza oscillazioni e senza cambiare frequenza, pasta termica la cambio ogni 6 mesi, uso MX6 e recentemente ho messo il Master Liquid 3 da 280. Resettando il bios ero riuscito a metterlo fixed a 4299mhz, poi ho rimosso la batteria tampone per fare delle prove, e non sono più riuscito a settarli così. Anche se metto una frequenza più bassa e un volt più elevavo comunque la frequenza è ballerina, prima anche con ryzen master quando mettevo una frequenza rimaneva quella, fissa, 2000mhz o 4300mhz era quella.
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
16,134
7,944
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
ASUS Dual GeForce RTX 4070 OC White Edition 12GB GDDR6X
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro + Presonus SubWoofer
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
Corsair RM850x 80 PLUS Gold
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 11 Pro
Sembra di no, ma i componenti nel tempo e con lo stress, subiscono dei cambiamenti.

Io fino a qualche mese fa, riuscivo a tenere 4 banchi di ram senza problemi, un bel giorno il mio controller ha deciso che non vanno più bene, quindi per stare stabile devo usarne solo due e non c'è stato verso di provare nuovi settings.
 

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili