RISOLTO Rumore Meccanico Computer (ventola O Accelerometro O Altro)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GioviGas

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
21
Il computer è un HP Pavilion 15-p258nl (notebook) con Windows 10
per vedere meglio la struttura interna ho guardato questo video:
Di questo problema me ne sono accorto pochi giorni fa, dopo che la mia ragazza mi ha spento il pc tenendo premuto il pulsante di accensione (arresto forzato), semplicemente perchè non sapeva spegnerlo normalmente. Questo lo dico per via informativa, può anche semplicemente essere una coincidenza.
Fatto sta che il computer, se lo uso su una scrivania, funziona come ha sempre funzionato, ma se lo muovo un po' e avvicino l'orecchio dalle parti del processore/ventola (a sinistra in alto per chi avesse guardato il video) sento come uno scricchiolio ad ogni, anche minimo, movimento del PC. Inoltre se chiudo il coperchio (da impostazione spegne solo il monitor) e muovo il computer (ruoto e traslo o semplicemente lo sposto) il rumore aumenta di intensità e inizia anche a produrre vibrazioni consistenti. Il rumore e le vibrazioni non smettono ne tantomeno cambiano di intensità se lo riappoggio e riapro il coperchio. Per far smettere il rumore devo quindi spegnere il PC.
Ho pensato potesse essere un rumore legato alla ventola oppure legato all'accelerometro del PC. Infatti essendo un HP ha il 3D DriveGuard e dai movimenti e dai rumori mi suggerisce anche questa possibilità, l'unica cosa è che non so dove questo accelerometro si trovi.
Volevo chiedere cosa ne pensavate e quale secondo voi poteva essere il problema.
Grazie
 
Escludi subito l'accelerometro perchè nei telefoni e nei PC si concretizza in un chip rettangolare che contiene un accelerometro capacitivo fabbricaato con tecnologia MEMS di pochi mm di lato di cui non sentiresti il movimento neanche con l'orecchio attaccato vicino. La ventola del dissipatore può essere...
 
grazie mille, mi consiglia quindi di smontarlo e pulire la ventola o questa cosa non dovrebbe incidere?
 
Dico di essere sicuro della direzione da cui proviene il rumore e se effettivamente è generato dalla ventola del dissipatore della CPU-GPU significa che il problema della ventola è definitivo nel senso che ti tocca cambiarla. Poi se ti senti in grado di smontarlo vai pure aavanti con la sostituzione ma procurati prima il pezzo di ricambio.
 
Ultima modifica:
Ok, grazie mille. Penso di tenerla fino a che non peggiora, nel senso che se non lo muovo molto funziona benissimo. Comunque non possono essere altre cose oltre la ventola giusto!? Ho una scheda grafica integrata Geforce 840m, ha una ventola anche la scheda grafica? se sì dove può essere situata?
 
Dipende dal rumore. Può essere l'hard disk ma quando fa rumore di scatoletta ormai è già partito e comunque basta avviare crystaldiskinfo per avere almeno una panoramica della sua salute. Può essere un cd o un dvd lasciato nel lettore di cui non si ricordava l'esistenza... Si succede anche questo...:suicidio: La GPU di solito è raffreddata tramite una piastra con heat pipe integrata che scarica il calore nell'unico dissipatore che raffredda anche la CPU che viene raffreddato da un'unica ventola.
 
Ah grazie, comunque non è né CD né DVD. L'hard-disk non penso sia per due motivi: la provenienza del rumore non corrisponde al suo collocamento, inoltre, come hai suggerito anche tu, se facesse un rumore del genere non credo possa continuare a funzionare.
La GPU allora la escludo non avendo una sua ventola. Deduco a questo punto che il problema può essere attribuito solo alla ventola principale.
Comunque mi fa strano che normalmente funzioni perfettamente ma non appena lo muovo si blocca, o comunque fa un gran rumore. Se iniziasse a peggiorare smonterò il PC, seguirò la guida su Youtube per evitare di fare danni.
Ah, a proposito, è possibile che, successivamente a questo problema, si sia rovinata la pasta termica, la ventola o il suo motorino elettrico? Intendo che magari essondosi bloccata le prestazioni della ventola vadano peggiorandosi...
Intanto grazie mille Kelion
 
La ventola non ha nulla a che fare con la pasta termica. O almeno non direttamente a meno che il processore e la GPU si siano riscaldati eccessivamente perchè essa assicura lo scambio termico migliore tra processore e GPU e le piastre del dissipatore. Tanto per capirci la situazione in un notebook è più o meno questa:
images


La CPU e la GPU si trovano sotto quelle piastre metalliche sopra e a lato della ventola. Il raffreddamento si concretizza nel passaggio di aria attraverso il dissipatore messo davanti ai fori di uscita attraverso il quale passano le heatpipe cioè quella specie di tubi in rame che vedi nella foto.
 
Capito, grazie mille. Adesso vedo cosa fare, mi sembra di aver notato un leggero aumento delle temperature, se vedo che diventano eccessive provvederò a un controllo fisico della ventola.
Grazie di tutto, ho quindi capito che il rumore proveniva dalla ventola, l'unica cosa che ancora non ho capito è come mai questo rumore lo fa solo quando muovo il pc.
 
Può darsi si sia rotto uno dei fissaggi laterali che la tengono in sede e balla...
 
ho risolto sostituendo la ventola (il problema non era la polvere e la ventola non mostrava nessun problema strutturale visibile; si trattava di un problema ai componenti interni)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top