DOMANDA Rumore gpu assordante in game

Pubblicità
chat gpt non si usa per queste cosas l'Ia quando non sa bene come si configura una cosa si inventa di sana pianta la risposta

La curva la devi srettar ein base alle tue preferenze
comunque settando dal pannello adrenalin l'impostazione sotto la modalità zero rpm, ovvero la velocità massima della ventola gpu a 50 al posto di 100 le ventole non partono più a razzo in game.
 
comunque settando dal pannello adrenalin l'impostazione sotto la modalità zero rpm, ovvero la velocità massima della ventola gpu a 50 al posto di 100 le ventole non partono più a razzo in game.
Basta che ci sia abbastanza raffreddamento quando la scheda è a pieno carico... altrimenti è una scelta controproducente. Dai un occhio alle temperature, mi raccomando.
 
Basta che ci sia abbastanza raffreddamento quando la scheda è a pieno carico... altrimenti è una scelta controproducente. Dai un occhio alle temperature, mi raccomando.
si, si, sempre, ho impostato l'overlay dal pannello adrenalin per monitorare le temperature e sono buone come anche l'hotspot della gpu, almeno non sento le ventole partire come un jet ogni volta che gioco.
 
Tranquillo è tutto normale l'elevato rumore che senti provenire dalle ventole della gpu. Facendo una rapida ricerca online sembra che sia un comportamento proprio di questo tipo di personalizzazione. Xfx ha impostato di fabbrica una curva delle ventole molto aggressiva. Quindi per risolvere basta impostare una curva delle ventole personalizzata (cosa che hai già fatto e che sembra aver risolto il problema 👍).

Per tranquillizzarti e farti capire che la tua scheda non ha nulla che non va, ti allego i link di utenti che lamentano il tuo stesso problema:




 
Ultima modifica:
Tranquillo è tutto normale l'elevato rumore che senti provenire dalle ventole della gpu. Facendo una rapida ricerca online sembra che sia un comportamento proprio di questo tipo di personalizzazione. Xfx ha impostato di fabbrica una curva delle ventole molto aggressiva. Quindi per risolvere basta impostare una curva delle ventole personalizzata (cosa che hai già fatto e che sembra aver risolto il problema 👍).

Per tranquillizzarti e farti capire che la tua scheda non ha nulla che non va, ti allego i link di utenti che lamentano il tuo stesso problema:




quindi non mi devo preoccupare, è normale, giusto ? la scheda è una msi e non xfx, comunque grazie per la risposta.
 
quindi non mi devo preoccupare, è normale, giusto ? la scheda è una msi e non xfx, comunque grazie per la risposta.
Pardon ... errore mio. Intendevo scrivere Msi ma non so perché mi è uscito Xfx.

Comunque, come ti è stato già detto, se vai a ridurre il regime di rotazione delle ventole, presta particolare attenzione alle temperature (soprattutto d'estate). Perché ok che vuoi prediligere la silenziosità della scheda, ma questo non deve andare troppo a scapito delle temperature. Ad esempio, se vedi che nel tempo le temperature salgono troppo in alto, regolati di conseguenza e imposta una curva più alta. Io sono della scuola di pensiero che è meglio avere la scheda più rumorosa ma più fresca, piuttosto che silenziosa ma con temperature eccessivamente alte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top