L'unica spiegazione che mi viene in mente è che il circuito interno dello smartphone sia in grado di mettere in serie i 2 blocchi batteria per attivare la ricarica rapida, ma questo dovrebbe essere possibile solo dopo che la negoziazione tra smartphone e carica batteria è andata a buon fine, con questo stratagemma si possono caricare rapidamente i 2 blocchi batteria mentre sono in serie tra loro, con una tensione doppia (il singolo elemento al litio é da 3,7 volts e la sua ricarica avviene oltre 4 volts). In condizioni "normali" il circuito interno collega i 2 blocchi batteria in parallelo tra loro.
Altri apparati costruiti per funzionare a massimo 5 volts, rischiano danni.