Rtx4090 su tv oled vrr

Pubblicità

skylinegtr34

Utente Attivo
Messaggi
234
Reazioni
13
Punteggio
48
Ciao a tutti, vi pongo una domanda a cui non ho trovato una risposta chiara e precisa:
Vorrei cambiare tv (attualmente ho un oled 4k a 60hz)

E vorrei passare ad un altro oled e la scelta e fra 2, il sony a95l oppure il panasonic mz2000, (io ci tengo collegato il PC, ma il tv x me è principalmente CINEMA)

Essendo entrambi tv a 120hz, vorrei capire bene la questione vrr, in quanto il sony supporta il vrr ma non ha g sync o freesync mentre il panasonic si, essendoci una differenza non da poco di prezzo fra i 2 e qualitativamente essendo molto simili i pannelli, vorrei capire se col sony potrei usare tranquillamente il vrr (quindi disattivare il vsync in game senza avere tearing) anche se non supporta nello specifico il g sync, ed a questo punto capire bene le differenze, grazie
 
Ciao a tutti, vi pongo una domanda a cui non ho trovato una risposta chiara e precisa:
Vorrei cambiare tv (attualmente ho un oled 4k a 60hz)

E vorrei passare ad un altro oled e la scelta e fra 2, il sony a95l oppure il panasonic mz2000, (io ci tengo collegato il PC, ma il tv x me è principalmente CINEMA)

Essendo entrambi tv a 120hz, vorrei capire bene la questione vrr, in quanto il sony supporta il vrr ma non ha g sync o freesync mentre il panasonic si, essendoci una differenza non da poco di prezzo fra i 2 e qualitativamente essendo molto simili i pannelli, vorrei capire se col sony potrei usare tranquillamente il vrr (quindi disattivare il vsync in game senza avere tearing) anche se non supporta nello specifico il g sync, ed a questo punto capire bene le differenze, grazie
La Sony mi sembra superiore, comunque chiederei consiglio a @Ottoore
 
Il VRR funziona indipendentemente dalla certificazione (Gsync compatible o Freesync Premium) perché rientra nel protocollo HDMI 2.1 stabilito da HDMI Forum. Quando sorgente e display sono entrambi dotati della funzionalità automaticamente diventa utilizzabile.

Vai tranquillo, ovviamente ricorda di scegliere una delle 2 porte corrette sulla tv e poi potrai attivare gsync compatible (ti dirà che non riconosce il display come certificato perché non lo è) dal pannello di controllo Nvidia. ciao.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top